16 giugno 2022
Dai disturbi dell’alimentazione alle malattie sessualmente trasmissibili, dalla protezione della fertilità, maschile e femminile, alle dipendenze da alcool, droga e fumo, dalle malattie della pubertà fino allo sport in adolescenza. Senza dimenticare i disagi relazionali, il rapporto con il proprio corpo e le malattie della tiroide. È lungo questi argomenti che si è sviluppato il […]
5 maggio 2022
Patrocinato dall’ACP (Associazione Culturale Pediatri) e dalla Sima (Società di Medicina dell’Adolescenza), il brano scritto da Franco Pistono è dedicato a coloro a cui, in questi ultimi due anni, “è stato rubato il dono del presente”. Armando Grossi, presidente Sima: “La grande sfida per noi che ci occupiamo di adolescenti è aiutare la generazione del […]
Da gennaio ad oggi si sono verificati in diversi Paesi del mondo casi in età evolutiva di epatite acuta grave di eziologia sconosciuta, a insorgenza improvvisa in soggetti apparentemente sani. L’allarme è stato lanciato il 5 aprile 2022 nel Regno Unito, che resta il Paese più colpito, ma nel mondo si sfiorano i 200 casi. […]
Nello studio dell’Istituto superiore della sanità, basato sul sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), con oltre 55.000 interviste effettuate dal 2018 al 2020, e pubblicato sulla rivista Journal of Affective Disorders, i sintomi depressivi nella popolazione italiana sono aumentati nel bimestre marzo-aprile 2020 con una prevalenza del 7,1% […]
4 aprile 2022
Ormoni in subbuglio, difficoltà nella relazione coi genitori, simbiosi con il gruppo di pari. Ma anche pulsioni sessuali, mestruazioni e tutto ciò che riguarda il tema della pubertà e dei suoi stravolgimenti, incarnati da un enorme panda rosso. Sono gli ingredienti esplosivi di Turning Red (sugli schermi italiani Red), il nuovo lungometraggio firmato Disney Pixar, […]
Omicron (B.1.1.529) è la variante che, con la sua incredibile capacità di contagio, ha creato una diffusione senza precedenti del virus Sars-CoV-2. Segnalata per la prima volta in Sudafrica il 24 novembre 2021, ha quattro lignaggi principali noti, BA.1, BA.1.1, BA.2 e BA.3.1, di cui BA.2, detta Omicron 2, presenta 70 mutazioni in più rispetto […]
I nuovi contagi in Italia hanno registrato in occasione dell’entrata della primavera un netto incremento, in particolare al Centro-Sud. Contestualmente, sono saliti i ricoveri in area medica, sebbene molti siano non “Per” ma “Con” Covid. Continua invece il calo dei ricoveri in terapia intensiva e il calo dei decessi, grazie alle vaccinazioni. Il timore è […]
Il caso– La vicenda dell’adolescente russa campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio incappata nel doping alle Olimpiadi di Pechino di febbraio 2022 è nota ai più per l’enorme risalto internazionale che ha avuto. La protagonista – Kamila, bellissima, carismatica e di talento, è una superstar della sua disciplina, definita dai media con appellativi roboanti quali […]
La Società italiana di medicina dell’adolescenza, in occasione della Giornata per le malattie rare che si è celebrata il 28 febbraio, ha lanciato, tramite il presidente, Dottor Armando Grossi, un programma operativo in cinque punti: 1. Superare il muro che c’è tra la medicina dell’età pediatrica e quella dell’adulto, occupandosi dei bisogni di salute della […]
Studi e statistiche confermano che i vaccini anti-Covid attualmente in uso si stanno rivelando utili a contrastare la pandemia. Nell’articolo si prende in esame: Efficacia dei vaccini: va distinta l’efficacia nei confronti di malattia grave, ricovero e morte da quella nei confronti di infezione. Terza dose: fondamentale contro Omicron. Copertura vaccinale: l’Italia è ai primi […]
Carissimi Soci prosegue alacremente l’attività editoriale della nostra Società. Avete già ricevuto il primo numero del “New Folia Sima” (che comunque potrete trovare cliccando QUI). Abbiamo preparato un nuovo documento sull’ “Importanza delle vaccinazioni negli adolescenti“, grazie alla collaborazione del nostro Segretario Giovanni Farello e della Specializzanda Agnese Tamborini dell’Università dell’Aquila. Vi segnalo, a tal […]
Ricordami