13 gennaio 2020
Alcuni consumatori di cannabis sviluppano dipendenza (con minor frequenza di sostanze come nicotina, eroina e cocaina): fino al 9%, più gli uomini che le donne, anche se le donne sembrano diventare più rapidamente dipendenti. Circa il 50% dei consumatori cronici di cannabis manifesta sintomi di astinenza, anche gravi. Contro la dipendenza, funzionano la terapia cognitivo-comportamentale e […]
La pianta della cannabis è stata consumata dall’umanità per secoli. Gli imperatori cinesi la usavano già nel 2.727 a.C., così come gli antichi greci e romani, i popoli del Medio Oriente e dell’Impero islamico. Oggi più di 147 milioni di persone, pari al 2,5% della popolazione mondiale, consumano cannabis ogni anno. Nel 2015 circa 14,6 […]
SEGRATE (MI) – All’Hotel NH Milano 2 lo scorso 14 dicembre si è svolto il III Corso Residenziale di Adolescentologia, il cui ideatore e responsabile scientifico è stato, come per le prime due edizioni, la dottoressa Gabriella Pozzobon, dirigente Pediatra presso il Dipartimento Materno-Infantile, Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, IRCCS Ospedale San Raffaele/Università Vita-Salute San Raffaele, […]
Il Corso Nazionale di Adolescentologia 2019, organizzato dalla SIMA a Spoleto, ha visto una congrua presenza di operatori sanitari del settore All’Hotel Albornoz di Spoleto lo scorso 30 novembre si è tenuto il VI Corso nazionale di Adolescentologia della SIMA | Società Italiana Medicina dell’Adolescenza. Il convegno, patrocinato da Comune di Spoleto, Ordine dei Medici, ASL2, AME (Associazione Medici Endocrinologi) […]
Carissimi Soci prosegue alacremente l’attività editoriale della nostra Società. Avete già ricevuto il primo numero del “New Folia Sima” (che comunque potrete trovare cliccando QUI). Abbiamo preparato un nuovo documento sull’ “Importanza delle vaccinazioni negli adolescenti“, grazie alla collaborazione del nostro Segretario Giovanni Farello e della Specializzanda Agnese Tamborini dell’Università dell’Aquila. Vi segnalo, a tal […]
Ricordami