• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • Rima
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Area Download riservata
  • Gruppi di Studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • RIMA
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Newsletter

La minaccia di Omicron

25 gennaio 2022

La quarta ondata dell’epidemia italiana da Covid-19 appare quanto mai diffusiva e violenta, come d’altro canto sta accadendo in tutta Europa. La peculiarità di questa ondata è la concentrazione dei nuovi casi sotto i 20 anni. Tutto ciò accade in rapporto a due elementi che assieme diventano esplosivi: il fatto che a differenza dell’anno scorso […]

La domanda di tutti i genitori: vaccinare i bambini contro il Covid-19?

25 gennaio 2022

Dal 16 dicembre 2021 è disponibile anche in Italia il vaccino anti-Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni (per le età superiori era già praticato). Viene utilizzato per questa fascia di età esclusivamente il vaccino a Rna messagero “Comirnaty” della Pfizer-BioNTech. Viene somministrato a un terzo della dose usata dopo i 12 anni, […]

Nuove pratiche di abuso di sostanze tra i giovani: i palloncini di gas esilaranti

25 gennaio 2022

L’età adolescenziale è una fascia a particolare rischio di abuso di sostanze e purtroppo con inizio sempre più precoce, anche a causa di una cultura di “normalizzazione” che vede lo sballo come parte integrante di uno stile di vita aperto a qualsiasi esperienza. In questo articolo si discute del diffondersi dell’uso dei palloncini esilaranti, a […]

Covid: le nuove regole per mitigare l’epidemia

25 gennaio 2022

Il persistere dell’epidemia italiana da Covid-19 ha spinto le autorità governative a modificare con l’ultimo decreto di dicembre 2021 e le successive circolari le regole utili alla mitigazione dell’epidemia, al momento non controllabile col sistema di testing-tracciamento-isolamento dato l’esorbitante numero di contagi. – Durata Green Pass: dal 1 febbraio è ridotta dagli attuali 9 mesi […]

Scuola e Covid-19: in presenza o a distanza?

25 gennaio 2022

In pieno divampare dell’epidemia da Covid-19, il dilemma se sia da preferire la scuola in presenza o in Didattica a Distanza (DaD) è forte, il dibattito acceso. I “pro” scuola in presenza: 1. Sicurezza delle scuole. Grazie ai protocolli attuati, gli istituti e le aule sono luoghi sicuri e controllati. 2. Importanza della scuola per […]

Adolescenti, come approcciare i problemi di identità sessuale

25 gennaio 2022

Il tema dell’identità sessuale e di genere oltre che di grande attualità nella società contemporanea è sempre più spesso all’attenzione del medico. Il tema è stato dibattuto al 19esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA). Per riconoscere l’identità sessuale dell’adolescente il dottor Carlo Alfaro (pediatra, Napoli) ha proposto lo schema di screening […]

Analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sui disturbi gastrointestinali funzionali nella popolazione pediatrica

25 gennaio 2022

I disturbi gastrointestinali funzionali sono tra le più comuni cause di consultazione sanitaria per problemi a carico dell’apparato digerente. La fisiopatologia è multifattoriale e il disagio psicosociale peggiora la gravità dei sintomi. Dalla fine del 2019 il mondo sta affrontando la pandemia di COVID-19. Le relative misure di controllo hanno influito sulla salute psicologica delle […]

Menu principale

  • News
  • Società
    • Editoriali
    • SIMA statuto 2017
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Gruppi di studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download riservata
  • Newsletter

Social

Comunicazioni

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE

Carissimi Soci prosegue alacremente l’attività editoriale della nostra Società. Avete già ricevuto il primo numero del “New Folia Sima” (che comunque potrete trovare cliccando QUI). Abbiamo preparato un nuovo documento sull’ “Importanza delle vaccinazioni negli adolescenti“, grazie alla collaborazione del nostro Segretario Giovanni Farello e della Specializzanda Agnese Tamborini dell’Università dell’Aquila. Vi segnalo, a tal […]

pulsante leggi altro
RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

gennaio 2022
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Links
  • Agenzia di Stampa DIRE
  • GuidaGenitori
  • Fondazione Pediatra e Famiglia
  • Laboratorio dell’Adolescenza
  • ASKIS
  • Adolescenzia SEMA
  • Diregiovani
  • Acsa ONLUS
  • SIP
  • Adolescent Health
  • Associazione Meter
  • Salute per Tutti
Sitemap
  • RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • News
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Editoriali
  • Consiglio direttivo
  • Verbali Consiglio Direttivo
  • SIMA statuto 2012
  • Un po’ di storia
  • Promozione della salute
  • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info