• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Allarme in Usa, mortalità bambini e adolescenti registra il più grande aumento in 50 anni

30 Marzo 2023

Un editoriale pubblicato su Jama basato sui dati dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) lancia l’allarme: i tassi di mortalità infantile e adolescenziale tra 1 e 19 anni negli Stati Uniti sono cresciuti del 20% tra il 2019 e il 2021, il più grande aumento degli ultimi 50 anni. Il picco della mortalità […]

Cyberbullismo. Ricercatori Usa: medici e pediatri di famiglia siano sentinelle, questionari durante le visite

30 Marzo 2023

I ricercatori dello Schmidt College of Medicine della Florida Atlantic University (Usa), in un articolo sulla rivista ‘Primary Care Clinical Office Practice’, ricordano che solo il 23% di adolescenti e giovani adulti denuncia di essere vittima di bullismo on line e suggeriscono che medici e pediatri di famiglia potrebbero rappresentare una preziosa ‘sentinella’ del fenomeno: […]

La Medicina di genere in Italia

30 Marzo 2023

Nella trasmissione Ippocrate su CUSANO ITALIA TV, Isabella Faggiano intervista sulla Medicina di genere Carlo Alfaro, pediatra adolescentologo, per una messa a punto sulla situazione attuale in Italia.  La Medicina genere-specifica rappresenta una nuova frontiera della tutela della salute, nella direzione di una sempre maggiore personalizzazione e precisione degli interventi sanitari, e sta vivendo in […]

Come stanno gli adolescenti #italiani nel 2023? La risposta al IV Corso residenziale di Adolescentologia di Segrate

2 Febbraio 2023

In che direzione vanno gli adolescenti italiani in questo 2023? Quali sono le vecchie e nuove sfide che chi si occupa di tutelare la loro salute deve affrontare? La domanda sorge prepotente ora che la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere e peggiorare una serie di malesseri, fisici e psico-emotivi, che si sono aggiunti alle […]

Su dire.it, la lettera del Presidente della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, SIMA, dottor Armando Grossi

29 Novembre 2022

“È decorso un anno da che ho l’onore di essere presidente della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, SIMA. Un anno difficile, in cui l’Italia e il mondo hanno affrontato il graduale ritorno alla normalità dopo la devastante pandemia, che ancora condiziona il pianeta con il bollettino di migliaia di decessi al giorno e una circolazione […]

Epidemia di gastroenterite, cosa succede?

29 Novembre 2022

Nausea con completo disinteresse per il cibo, vomito persistente che sfianca e svuota di forze, diarrea profusa, crampi addominali, talora anche febbre: è la gastroenterite acuta. Una malattia di solito virale e ad auto-risoluzione, ma che ha un impatto tremendo su benessere della persona, possibilità di attendere alle proprie pratiche quotidiane, giorni di lavoro e […]

Novembre 2022, dove va la pandemia

29 Novembre 2022

L’incidenza del Covid-19 in Italia appare sostanzialmente stabile, più un’epidemia di tamponi positivi e malati lievi che non di ricoveri, con indice Rt (indice di trasmissibilità) sotto la soglia critica.  Parimenti, a livello mondiale, l’Oms segnala un decremento globale dei nuovi casi, ma con brusco aumento in Cina, Giappone, Corea del Sud. Comunque è possibile […]

Prevenire il diabete a tavola

29 Novembre 2022

Il diabete tipo 1, insulino-dipendente, è una malattia autoimmune caratterizzata dal deficit assoluto di insulina per la distruzione delle cellule beta del pancreas a seguito di una causa scatenante, di solito virus, in soggetti geneticamente predisposti. Contro questa malattia non esiste un intervento preventivo ancora certo. Invece, per il diabete tipo 2, non-insulino-dipendente, caratterizzato da […]

RIMA 2 – 2022

9 Novembre 2022

L’accesso al test per l’accertamento dell’infezione da HIV in caso di soggetto adolescente pag. 45 Paola Delbon   FRONT LINE Come approcciare il periodo di transizione dal Pediatra di Libera Scelta (PLS) al Medico di Medicina Generale (MMG) pag. 51 Vincenzo de Sanctis, Leopoldo Ruggiero   CASE REPORT Riscontro occasionale di un allungamento del tratto QT (LQTS) […]

All’ Università degli Studi di L’Aquila parte il primo master in Medicina dell’adolescenza

4 Novembre 2022

La domanda per partecipare al corso scade il 5 novembre. L’Università degli Studi di L’Aquila in collaborazione con la SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza) ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il primo Master di II livello in Italia in Medicina dell’adolescenza. Il Dipartimento dell’Università di L’Aquila che ha proposto l’offerta formativa ed è responsabile […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 49 50 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info