• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

XIII EDIZIONE – “Mi piace… Pediatria”

10 Marzo 2025

7 e 8 giugno Convegno a PiacenzaLa SIMA ha offerto il suo patrocinio a un importante evento a Piacenza rivolto a chiunque si occupi dellasalute dei bambini e degli adolescenti. Si tratta della dodicesima edizione di “Mi piace… Pediatria”, doppioconvegno che quest’anno sarà ospitato, venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024, al Best Western Park […]

XXII WORKSHOP in Endocrinologia e diabetologia dell’età evolutiva – V Workshop in Endocrinologia Neonatale

10 Marzo 2025

Il 13-14 MARZO 2025 presso HOTEL NH MILANO 2 di Segrate si terranno il XXII Workshop in Endocrinologia e Diabetologia dell’Età Evolutiva e il V Workshop in Endocrinologia Neonatale, in modalità residenziale.L’importante incontro che ha avuto il patrocinio della SIMA ha come Responsabili Scientifici: GrazianoBarera, Riccardo Bonfanti, Stefano Mora, Antonella Poloniato, Gabriella Pozzobon, Gianni Russo, […]

Disturbi alimentari e diabete di tipo 1: una prospettiva

6 Marzo 2025

Simonetta Marucci e i suoi colleghi (Giulia De Iaco, Giuseppe Lisco, Francesco Mariano, Vito Angelo Giagulli,Edoardo Guastamacchia, Giovanni De Pergola, Vincenzo Triggiani) affrontano in questo articolo lacorrelazione tra diabete di tipo 1 e disturbi alimentari clinici (ED) o comportamenti alimentari disordinati(DEB). Il rischio di questi disturbi appare aumentato nei diabetici rispetto alla popolazione generale. I […]

Come il cambiamento climatico deteriora la salute dei bambini: una revisione sistematica e una meta-analisi

6 Marzo 2025

Il fatto che i bambini siano più vulnerabili degli adulti alle minacce per la salute legate al clima vieneconfermato da questa revisione sistematica e meta-analisi sulle relazioni clima-salute in infanzia eadolescenza. La ricerca ha esaminato in quattro grandi database online studi osservazionali pubblicati finoal 5 gennaio 2023 seguendo le linee guida PRISMA (revisione sistematica), aggregando […]

La vulnerabilità alla dipendenza da videogiochi si ‘legge’ nel cervello degli adolescenti

6 Marzo 2025

Uno studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions e condotto dai ricercatori dell’Università diRochester svela un legame tra attività cerebrale e sintomi di dipendenza da videogiochi negli adolescenti. Iricercatori hanno analizzato i dati di 6.143 adolescenti nell’ambito del progetto Adolescent Brain CognitiveDevelopment (ABCD) Study, di età compresa tra i 10 e i 15 anni, per […]

I livelli di uricemia predicono il rischio di steatosi non alcolica nei giovani adulti

6 Marzo 2025

Nella popolazione giovane non obesa, un elevato valore di uricemia può rappresentare un predittoreindipendente ed efficace di steatosi epatica non alcolica (NAFLD), anche con un aumento dell’uricemia nelrange fisiologico. Il risultato emerge da un nuovo studio cinese pubblicato sulla rivista “Digestive Diseasesand Sciences”. Si registra un incremento del 30% di prevalenza della NAFLD in tutto […]

Adolescenti appartenenti a minoranze sessuali e pubertà precoce

6 Marzo 2025

Gli adolescenti appartenenti alle minoranze sessuali sperimentano mediamente la pubertà prima dei lorocoetanei eterosessuali. Non è chiaro quale fattore sia causa dell’altro. La pubertà precoce potrebbe esserescatenata dallo stress cronico dovuto alla discriminazione eterosessista. Tuttavia, lo sviluppo neurale,cognitivo e sociale legato alla pubertà consente agli adolescenti di esplorare e comprendere prima lapropria identità sessuale e […]

Il rimpianto delle persone transgender dopo la chirurgia affermativa di genere

6 Marzo 2025

Il potenziale di provare rimpianto dopo un intervento chirurgico di affermazione di genere è alla base delleremore a concedere ai giovani transgender e di genere diverso (TGD) di accedere alle cure di affermazionedi genere: tuttavia le prove suggeriscono che meno dell’1% delle persone TGD segnalano rimpiantochirurgico. Vai all’articolo:Barbee H, Hassan B, Liang F. Postoperative Regret […]

Lacune conoscitive dei genitori di giovani transgender e non binari riguardo condizione e bisogni dei figli

6 Marzo 2025

I giovani transgender e non binari (TNB) sperimentano livelli significativamente inferiori di supportofamiliare percepito rispetto ad altri giovani, a causa soprattutto di lacune di conoscenza dei genitoririguardanti la salute di genere/sessuale per gli individui TNB. Un curriculum educativo per genitoriattraverso fonti di informazioni attendibili li aiuta a formarsi rappresentazioni positive dei figli e asupportarli adeguatamente. […]

Dermatite atopica: non incide sullo sviluppo puberale

6 Marzo 2025

Secondo uno studio danese su 15.534 soggetti pubblicato su JAAD International, non esiste alcunaassociazione tra dermatite atopica (DA) e ritardo della pubertà, per entrambi i sessi. Vai all’articolo: Kjersgaard CL, Ernst A, Clemmensen PJ, et al. Atopic dermatitis in childhood and pubertal development: Anationwide cohort study. JAAD Int. 2024 Nov 22;19:21-31. doi: 10.1016/j.jdin.2024.09.018. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39898017/

Navigazione articoli

1 2 3 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info