• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter
Con Ali di Carta 2025, concluso il Concorso patrocinato dalla SIMA leggi altro
Giubileo degli adolescenti: intervista alla Professoressa Gaudino leggi altro

Vaccinarsi contro HPV – Papillomavirus umano

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus altamente diffuso nella specie umana, che infetta le cellule dell’epitelio di cute e…

Il nuovo libro della psichiatra Rosalba Trabalzini, “Sussurri nell’oscurità”

Il testo parla della psicosi schizo-affettiva dell’infanzia e dell’adolescenza, che oggi coinvolge l’1% della popolazione nell’età evolutiva. Il libro vuol…

Oms e Unicef: “Strategia per la salute e il benessere dei bambini e degli adolescenti”

L’ufficio regionale per l’Europa dell’OMS e l’Ufficio regionale per l’Europa e l’Asia centrale dell’UNICEF stanno sviluppando congiuntamente una strategia completa…

La generazione ansiosa

La dipendenza dalla rete non è ancora ufficialmente registrata come patologia dal DSM, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi…

Nutrimi 2025: anche la SIMA a Milano per il Forum di Nutrizione pratica

Il 19° Forum internazionale di Nutrizione Pratica, Nutrimi, si è tenuto come di consueto a Milano, il 16-17 maggio 2025…

Allo studio un vaccino innovativo: il “vaccino inverso” che spegne le risposte anticorpali per battere le malattie autoimmuni

Gli scienziati stanno studiano il “vaccino inverso”: mentre il vaccino tradizionale stimola le risposte immunitarie, Il nuovo approccio sopprime una…

Con Ali di Carta 2025, concluso il Concorso patrocinato dalla SIMA

La Terza edizione del Concorso artistico-letterario nazionale Con Ali di Carta: la narrazione che cura, promosso dalla Pediatria C dell’Ospedale…

La presidente SIMA alla Premiazione Con Ali di Carta

Si è conclusa con una cerimonia di premiazione densa di emozione la Terza edizione del Concorso artistico-letterario nazionale “Con Ali…

Presentazione SIMA

La SIMA “Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza”, ha lo scopo di favorire la cultura adolescentologica, con particolare riguardo a quella di competenza medica, tra tutti gli operatori sanitari italiani.

A tale scopo la SIMA promuove la ricerca e l’insegnamento nel campo dell’Adolescentologia Medica e tutte le altre iniziative che possano favorire il miglioramento della cultura adolescentologica e la qualità della assistenza prestata ai soggetti in età adolescenziale.

La SIMA coordina le proprie attività con quelle della Federazione delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica, denominata anche FIARPED, al fine di promuovere l’assistenza integrata e multidisciplinare per tutti i soggetti in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza, pur mantenendo la propria autonomia societaria e finalistica.

Nel corso degli anni la SIMA si è distinta per l’alacre lavoro di studio e approfondimento portato avanti dai gruppi di studio costituiti in seno alla stessa società.

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info