• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Covid, cosa è cambiato dal primo maggio

16 Giugno 2022

In Italia, già da maggio, tutti gli indicatori epidemici sono in una fase discendente. Attualmente arrivano in terapia intensiva solo anziani e fragili, per i quali dunque è necessario continuare ad avere cautele, soprattutto considerando la scarsa adesione alle quarte dosi. Destano preoccupazione tuttavia le sottovarianti di Omicron, estremamente contagiose, capaci di causare reinfezioni e […]

Alcol. Oms contro il marketing aggressivo dei produttori

16 Giugno 2022

L’Oms ha pubblicato un rapporto/denuncia contro i produttori di alcol che oltrepassano vincoli e restrizioni nazionali attraverso le vendite internet, grazie al crescente utilizzo di sofisticate tecniche di marketing online, ma anche come sponsor palesi di eventi sportivi e occulti di film e serie televisive. La pubblicità mirata sui social media è particolarmente efficace. Sono […]

Il disagio degli adolescenti nella pandemia in un progetto musicale

16 Giugno 2022

“Il maggior impatto della pandemia sui giovani si è avuto per le conseguenze dello stravolgimento delle loro attività e abitudini, acuendo fragilità e diseguaglianze sociali, esasperando dinamiche familiari conflittuali o a rischio, impattando sull’inclusività scolastica e sul diritto allo studio, amplificando i fenomeni di sedentarietà, alimentazione scorretta, abuso di tecnologia, riducendo l’assistenza sanitaria con calo […]

L’avventura di crescere: gli adolescenti spiegano se stessi

16 Giugno 2022

Il Comune di Sorrento in collaborazione con l’associazione Aurora sorrentina di Cristina Coppola e Carla Agrillo ha promosso la giornata di studio “L’avventura di crescere”, sabato 28 maggio 2022, dalle ore 9,00 alle 13,00 al Teatro Tasso di Sorrento. Si tratta di una lezione tenuta dagli studenti “che spiegano se stessi” sui temi della salute […]

Cannabis e adolescenti in Italia

16 Giugno 2022

L’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) stima che nel 2020 il 27,2% della popolazione italiana ha fatto uso di cannabis almeno una volta nella vita e che il 15,4% di chi ha tra i 15 e i 34 anni (circa 1,85 milioni di italiani) ne abbia fatto uso nell’arco dell’ultimo anno. L’Italia […]

“L’avventura di crescere”: un evento corale

16 Giugno 2022

Il progetto “L’avventura di crescere”, che ha formato sui temi della salute e del benessere adolescenziale un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Salvemini di Sorrento nell’ambito di un “percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO), è stato un evento corale fatto di tante “anime”, che si sono finalmente incontrate nell’evento finale del […]

Gli effetti della pandemia su bambini e ragazzi: studio del Garante insieme a Iss e Ministero dell’Istruzione

16 Giugno 2022

Lo studio “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi”, promosso dall’Agia, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, con l’Istituto superiore di sanità e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione, che ha interrogato oltre 90 esperti tra neuropsichiatri infantili, pediatri, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti e docenti, ha rilevato una vera e propria “emergenza salute […]

Successo per il progetto L’avventura di crescere

16 Giugno 2022

Gli adolescenti rappresentano la parte più viva della società ma anche quella più esposta a crisi e sfide. Il corpo diventa in questa età spazio di sperimentazione e campo di battaglia per disagi e conflitti. Come adulti, la nostra attenzione nei confronti dei ragazzi deve essere massima, nello sforzo di aiutarli ad acquisire un’identità personale […]

Ecco ‘Maschere’, canzone e video su disagio adolescenti in pandemia

16 Giugno 2022

La Società italiana di medicina dell’adolescenza ha patrocinato ‘Maschere’, un progetto che contempla una canzone e un video che, attraverso linguaggi universali come la musica, le immagini e i versi, vogliono parlare del disagio degli adolescenti in pandemia. Testo e musica sono di Franco Pistono, la regia del video è di Caterina Nonne, la ragazza […]

Progetto l’avventura di crescere, video-intervista agli organizzatori

16 Giugno 2022

Nell’intervista di Mda set comunications di Lina e Michele De Angelis, parlano alcuni degli artefici del progetto a Sorrento “L’avventura di crescere”, dedicato alla salute dei giovani: i medici  Carlo Alfaro, Armando Grossi e Luca De Franciscis, le docenti Anna Iaccarino, Emanuela Rajola, Annarita Iaccarino, Cristina Coppola e Carla Agrillo dell’Associazione Aurora sorrentina, la consigliera […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info