Oltre che un bisogno biologico primario, il cibo è uno strumento simbolico: ciò lo rende anche protagonista di emozioni e conflitti. E’ quanto accade nel caso dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), condizioni multifattoriali con, alla base, un pensiero rigido su peso e alimentazione. La chiave psico-patologica è il controllo. La patologia è favorita dalla pressione della cultura dominante sulla forma fisica. I quadri principali: Anoressia, Bulimia nervosa, Disturbo da alimentazione incontrollata, Vigoressia., Ortoressia, Drunkoressia, Disturbo Evitante/Restrittivo nell’Assunzione di Cibo (ARFID). I fattori di rischio già si osservano in età infantile, come i disturbi della masticazione, dovuti al rifiuto di cibi solidi che non consente l’adeguato sviluppo della mandibola in età precoce, e i “picky eaters”, i mangiatori “schizzinosi” che dicono no a priori a moltissimi cibi. Un’altra forma collegata è la dipendenza da esercizio fisico. I Disturbi alimentari sono in aumento durante la pandemia. Il picco di esordio è in adolescenza. I familiari e gli insegnanti devono prestare attenzione a sintomi di allarme. Seri i rischi per la salute. Occorre un approccio integrato da parte di un’équipe multidisciplinare e multiprofessionale di esperti.
Vai all’articolo:
Per approfondire:
Eating disorders during COVID-19 pandemic: the experience of Italian healthcare providers. Colleluori G, Goria I, Zillanti C, Marucci S, Dalla Ragione L. Eat Weight Disord. 2021 Feb 9:1-7.
A qualitative exploration of the impact of COVID-19 on individuals with eating disorders in the UK. Brown S, Opitz MC, Peebles AI, Sharpe H, Duffy F, Newman E. Appetite. 2021 Jan 1;156:104977
Treatment of eating disorders in adolescents during the COVID-19 pandemic: a case series. Yaffa S, Adi EL, Itai P, Marit JM, Doron G, Daniel S. J Eat Disord. 2021 Feb 10;9(1):17