La giornalista Isabella Faggiano ha curato per il magazine Sanità in Formazione questa video-intervista ai pediatri Carlo Alfaro e Emma Acampora sul Minority stress, in particolare per quanto attiene agli atti di omo-transfobia contro le persone LGBTI+. A pagarne le conseguenze peggiori sono i minori, che per la loro immaturità emotiva sono meno dotati di sistemi di resilienza, e spesso sono attaccati in famiglia e a scuola, agenzie che sono il pilastro della loro crescita psico-emotiva sicura. Individuare precocemente una vittima di Minority stress è importante perché la mancanza di sostegno psicologico può avere conseguenze devastanti per le vittime, spiegano i pediatri.
Vai al video:
https://www.youtube.com/watch?v=vsK6vMNdYAE
Per approfondire:
Rosenberg K. Parental Efforts to Change Adolescents’ Sexual Orientation Linked to Adverse Mental Health Outcomes. Am J Nurs. 2019;119:67.
Baiocco R, Fontanesi L, Santamaria F, Ioverno S, Baumgartner E, Laghi F. Coming out during adolescence: Perceived parents’ reactions and internalized sexual stigma. J Health Psychol. 2016 Aug;21(8):1809-13. doi: 10.1177/1359105314564019.
Liu RT, Walsh RFL, Sheehan AE et al. Suicidal Ideation and Behavior Among Sexual Minority and Heterosexual Youth: 1995-2017. Pediatrics. 2020.Mar;145(3).