• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Rossella Gaudino, Verona, è Il nuovo Presidente Sima

19 Ottobre 2023

“Continuare a diffondere e promuovere l’amore per la cura e salute degli adolescenti, pazienti fragili, difficili e spesso abbandonati, attraverso eventi formativi, Fad e Master dedicati, sarà il mio obiettivo primario. È ferma intenzione mia e del Direttivo realizzarli attraverso ampia e proficua collaborazione con le altre società scientifiche e tutti gli stakeholder che ruotano […]

Nobel per la Medicina 2023 ai «genitori» dei vaccini a mRNA contro il Covid e non solo

19 Ottobre 2023

A Drew Weissman, 64 anni, professore all’Università della Pennsylvania e a Katalin Karikò, 68 anni, senior vice president di BioNTech, il Nobel per la Medicina 2023. I due scienziati, che raccontano di essersi incontrati casualmente all’Università della Pennsylvania, quando avevano poco più di 30 anni, mentre aspettavano il turno per fare delle fotocopie, hanno sviluppato […]

Sotto processo i cibi ultra-processati

19 Ottobre 2023

Per alimenti ultra-processati o ultra-lavorati si intendono cibi confezionati, derivati da processi di lavorazione industriale con processi fisici, chimici o biologici che li modificano più o meno profondamente. Sono molto usati e poco sicuri. Hanno elevato potere calorico e alta palatabilità, grazie all’abbondanza di grassi, zucchero o sale; scarsa qualità nutrizionale per povertà di micronutrienti […]

Numero della RIMA num 2 del 2023

10 Ottobre 2023

E’ uscito il nuovo numero della Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Vol. 21 – n. 2 – 2023. Organo ufficiale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, la RIMA, edita da Scripta Manent, è l’unica rivista accademica di adolescentologia in Italia. Ecco il Sommario: L’adolescente affetto da una malattia rara per l’età: la sindrome polighiandolare autoimmune […]

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

10 Ottobre 2023

Nella Relazione al Parlamento 2022, l’Autorità garante per l’infanzia e dell’adolescenza (Agia), Carla Garlatti, ha ricordato: “L’Italia deve mettere i diritti di bambini e ragazzi al centro delle politiche pubbliche. Deve farlo in maniera strutturale e con una programmazione adeguata, senza rincorrere le emergenze e senza trasformarli in terreno di contrapposizione tra diversi schieramenti politici. […]

Il ruolo dei nonni nella società attuale

10 Ottobre 2023

Nonni, perché sono importanti: 1. Gestione familiare. 2. Consigli e informazioni. 3. Memoria storica. 4. Trasmissione dei valori. 5. Bagaglio culturale. 6. Educazione affettiva. 7. Mediazione familiare. 8. Aspetto ludico. Ci possono essere però dei problemi e criticità: 1. Competizione con i genitori. 2. Trasmissione ai nipoti di confusione e conflittualità rispetto alle regole dei […]

Sima: “Pesante impatto della pandemia sulla salute degli adolescenti a lungo termine”. Il 6 e 7 Ottobre il Congresso per cercare soluzioni

10 Ottobre 2023

“Sono aumentate alcune problematiche adolescenziali durante e dopo la pandemia di Covid-19. L’impatto sulla salute fisica e mentale dei giovani ha sollevato nuove criticità nella gestione e nel controllo di condizioni inerenti lo sviluppo e il benessere degli adolescenti nel breve o nel lungo termine, richiedendo un’azione mirata e urgente attraverso approcci multidisciplinari”. A dirlo […]

Medicina dell’adolescenza, il XX congresso SIMA

10 Ottobre 2023

L’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute ­fisica e mentale dei giovani ha sollevato nuove criticità nella gestione e nel controllo di condizioni inerenti lo sviluppo e il benessere degli adolescenti. Il tema è al centro del 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, SIMA, a Verona il 6 e 7 ottobre 2023. […]

Ottobre Mese Rosa

10 Ottobre 2023

L’intero mese di ottobre è dedicato, in Italia e nel mondo, alla sensibilizzazione e informazione della popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro al seno, attraverso la ormai trentennale Breast Cancer Campaign, campagna internazionale contro il tumore al seno. Simbolo dell’iniziativa è come sempre il pink ribbon, il nastrino rosa. In Italia […]

A Verona il 6 e 7 ottobre il Congresso Nazionale di Adolescentologia

3 Ottobre 2023

Grazie a Tonia Ferraro per questo articolo su www.lospeakercorner.eu: I prossimi 6 e 7 ottobre si terrà a Verona il 20esimo Congresso Nazionale della SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza). Responsabile Scientifico del simposio è il dottor Armando Grossi, attuale Presidente SIMA, mentre la Segreteria Organizzativa è a cura di Rossella Gaudino, Presidente eletto, e Paolo […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 36 37 38 39 40 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info