• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Gli adolescenti di oggi? I più fragili degli ultimi 60 anni, secondo il pedagogista Pellai: “Genitori iperprotettivi crescono una generazione ansiosa”

5 Marzo 2025

Il pedagogista Alberto Pellai lancia l’allarme: “Lo spostamento della vita dal reale al virtuale, con l’usoprecoce e pervasivo di dispositivi elettronici, ha sottratto ai ragazzi esperienze fondamentali di gioco trapari e confronto diretto con le sfide quotidiane, cruciali per lo sviluppo di competenze emotive, cognitive esocio-relazionali. Inoltre, l’iperprotezione genitoriale, con intervento immediato al primo segno […]

Record trapianti in Italia nel 2024

5 Marzo 2025

Secondo i dati del Rapporto sulle donazioni e i trapianti in Italia, il 2024 è stato un anno record. Sonocresciute le donazioni di organi (2.110, +2,7% rispetto al 2023), così come il numero di trapianti eseguiti:4.692, 226 in più rispetto al 2023. Si tratta dei valori più alti mai registrati. Circa la metà dei trapianti […]

Progetto nazionale “Inclusi”. Perché nessuno resti fuori

5 Marzo 2025

Inclusione è una parola bellissima e attuale, che significa appartenenza, accoglienza, abbattimento dellediscriminazioni. In qualche modo è legata alla libertà, al rispetto, alla valorizzazione delle diversità. E’ moltoimportante insegnarla ai giovani. Una delle aree più sensibili dell’inclusione sociale è quella nei confrontidelle persone diversamente abili. Per esempio, il progetto nazionale “Inclusi. Dalla scuola alla vita, […]

Povertà: ruba il futuro ai giovani

5 Marzo 2025

Il 17 novembre è stata la Giornata mondiale dei poveri. I dati Istat e il rapporto Caritas segnalano unaumento di povertà tra minori e giovani in Italia. Nell’intervista, la professoressa Rita Bichi, docente diSociologia all’Università cattolica e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’IstitutoToniolo, spiega: “Minori e giovani sono le fasce più colpite dalla povertà, […]

Dieta Mediterranea, tra i giovani è poco di moda: ecco perché

5 Marzo 2025

A 14 anni dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come patrimonio culturale dell’umanità da partedell’Unesco, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, solo il 5% degli Italiani ha compreso e adottato questomodello alimentare, l’83,3% lo segue solo in parte. Sono soprattutto i giovani a seguirla poco, secondoun’indagine dell’Osservatorio Waste Watcher: tra i 18 e i 24 anni vi […]

Cavolfiore in cucina: buono e salutare

5 Marzo 2025

Il cavolfiore è il frutto di una pianta della famiglia delle Crucifere. La parte commestibile è l’inflorescenza,“testa” o “palla”. Originario del Medio Oriente, era considerato un frutto sacro dagli antichi Greci, mentre iRomani lo usavano come medicina. Per gli antichi diventò il simbolo della nascita del neonato. E’ tipico delperiodo autunno-invernale. Molto apprezzato in cucina, […]

Le cipolle: fanno piangere gli occhi ma il cuore no!

5 Marzo 2025

Le cipolle sono ortaggi originari dell’Asia costituiti dal bulbo di una pianta della stessa famiglia di aglio,scalogno ed erba cipollina. Sono disponibili varietà bianche, giallo-dorate o ramate, rosse. Le cipolle verdi, ocipollotti, sono varietà raccolte prima della maturazione. Famose per far piangere quando si tagliano acausa del rilascio di sostanze a base di zolfo, responsabili […]

RIMA 3 – 2024

5 Marzo 2025

SOMMARIO Adolescenti e tecnologie digitali: opportunità e rischi pag. 97 Carlo Alfaro Effetti del trattamento con analogo dell’ormone rilasciante gonadotropine sulle bambine affette da pubertà precoce centrale e anticipata pag. 109 Emanuela Rielli, Giada Vitale, Lara Nicolussi, Thomas Zoller, Franco Antoniazzi, Rossella Gaudino Sindrome di Bruck: perseverare per diagnosticare pag. 117 Pietro Gosetti, Alessandro Perini, Thomas Zoller, Franco […]

SALUTE MENTALE E MEDICINA:PERCORSI DI CURA E INTEGRAZIONE

5 Marzo 2025

SAVE the DATE UDINE, Biblioteca Dei Rizzi Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato illegame indissolubile tra salute fisica e mentale,rendendo necessaria un’integrazione tradiscipline mediche e psichiatriche. Questocongresso intende esplorare tali connessioni,favorendo un approccio multidisciplinare per laprevenzione, la diagnosi e il trattamento dellepatologie complesse.La prima giornata sarà dedicata all’interazionetra malattie fisiche e disturbi psichiatricinell’adulto, con […]

Il Vaccino MenACWY ha ridotto l’incidenza di malattia meningococcica negli adolescenti e giovani adultinegli USA

23 Dicembre 2024

Uno studio pubblicato su JAMA Network ha valutato l’efficacia della vaccinazione quadrivalente MenACWYnel ridurre il carico della malattia meningococcica invasiva (IMD) tra gli adolescenti statunitensi. Basandosisu dati nazionali dei casi di malattia, in uno scenario simulato di assenza di vaccinazione tra il 2005 e il 2021,la ricerca ha stimato che il numero cumulativo di casi […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 5 6 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info