• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Ipertensione tra bambini e adolescenti legata a stile di vita non sano

28 Settembre 2022

Inattività, dieta ricca di zuccheri e sale ed eccesso di peso sono responsabili dell’aumento della pressione sanguigna in 9 bambini e adolescenti su 10. È quanto emerso da un Consensus paper pubblicato sull’European Heart Journal, a cura di un team italiano guidato da Giovanni de Simone, dell’Università Federico II di Napoli. Secondo gli esperti, tra […]

Adolescenti tra fumo tradizionale ed elettronico

28 Settembre 2022

I dati circa i comportamenti in 35 Paesi in Europa su 100 mila studenti di età dai 15 ai 16 anni in relazione all’uso di alcol, tabacco e sostanze illegali, emersi dalla ricerca ESPAD 2019 (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs), coordinata dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc), […]

Dizionario della salute per bambini e adolescenti nei mesi estivi

20 Luglio 2022

In estate, le malattie purtroppo non vanno in vacanza. Anzi, il caldo e gli sbalzi termici tra gli ambienti con aria condizionata e l’esterno, l’aumento dell’esposizione sociale, il contatto con l’acqua del mare o delle piscine, il sole, la vita all’aperto, i viaggi, i cambiamenti di alimentazione, favoriscono l’emergere di nuovi rischi per la salute. […]

Effetti della pandemia sugli adolescenti italiani: un nuovo studio

20 Luglio 2022

La Cgil Lombardia ha promosso assieme ad altri enti un’indagine nazionale che ha coinvolto 30mila studenti delle scuole superiori e universitari su tutto il territorio nazionale, da cui è emerso che il 28% dei giovani ha disturbi alimentari, il 16% dei quali innescati dalla pandemia, mentre il 14,5% ha avuto esperienze di autolesionismo, la metà […]

Covid-19, ondata estiva

20 Luglio 2022

Terza estate col Covid-19, e non finisce qui. L’Oms ha annunciato che purtroppo il numero di nuovi decessi settimanali per Covid torna ad aumentare, e l'Italia è sempre ai primi posti nel mondo per numero di morti. L’incidenza di nuovi casi nel mondo è verosimilmente sottostimata, dato che si riduce il numero di tamponi. In […]

Disturbi del comportamento alimentare nei giovani appartenenti alle minoranze sessuali

20 Luglio 2022

Anoressia, bulimia, binge eating, alimentazione notturna, picacismo, sono solo alcune manifestazioni dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) che, stando agli ultimi dati diffusi dalla Società Italiana per lo Studio dei DCA, in pandemia sono aumentati del 30%, con un +50% di richieste di prime visite. Un recentissimo studio pubblicato dal Trevor Project negli USA ha […]

Meno ansia e depressione negli adolescenti che praticano sport di squadra

20 Luglio 2022

I bambini e ragazzi che praticano sport di squadra hanno meno probabilità di soffrire di depressione o ansia e altri disturbi della salute mentale, secondo uno studio della California State University, pubblicato su Plos One. I ricercatori hanno analizzato i dati sulle abitudini sportive di 11.235 ragazzi americani, tra i 9 e i 13 anni, […]

Covid, cosa è cambiato dal primo maggio

16 Giugno 2022

In Italia, già da maggio, tutti gli indicatori epidemici sono in una fase discendente. Attualmente arrivano in terapia intensiva solo anziani e fragili, per i quali dunque è necessario continuare ad avere cautele, soprattutto considerando la scarsa adesione alle quarte dosi. Destano preoccupazione tuttavia le sottovarianti di Omicron, estremamente contagiose, capaci di causare reinfezioni e […]

Alcol. Oms contro il marketing aggressivo dei produttori

16 Giugno 2022

L’Oms ha pubblicato un rapporto/denuncia contro i produttori di alcol che oltrepassano vincoli e restrizioni nazionali attraverso le vendite internet, grazie al crescente utilizzo di sofisticate tecniche di marketing online, ma anche come sponsor palesi di eventi sportivi e occulti di film e serie televisive. La pubblicità mirata sui social media è particolarmente efficace. Sono […]

Il disagio degli adolescenti nella pandemia in un progetto musicale

16 Giugno 2022

“Il maggior impatto della pandemia sui giovani si è avuto per le conseguenze dello stravolgimento delle loro attività e abitudini, acuendo fragilità e diseguaglianze sociali, esasperando dinamiche familiari conflittuali o a rischio, impattando sull’inclusività scolastica e sul diritto allo studio, amplificando i fenomeni di sedentarietà, alimentazione scorretta, abuso di tecnologia, riducendo l’assistenza sanitaria con calo […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 49 50 51 52 53 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info