• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

RIMA 2 – 2019

24 Settembre 2019

Editoriale pag. 25 Gabriella Pozzobon Lo sviluppo mammario delle bambine e le ondate di gonadotropine dall’età neonatale alla pubertà. Seconda parte: le modalità di esordio della pubertà e il telarca transitorio pag. 27 Salvatore Di Maio Maschi adolescenti: come proteggerli dalle infezioni sessualmente trasmesse? pag. 33 Arianna Lesma, Eleonora Dell’Agli, Giulia Gibin, Francesco Montorsi FRONT LINE La […]

La SIMA a Magenta sui bisogni degli adolescenti oggi

18 Settembre 2019

L’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale di Magenta ha organizzato sabato 14 settembre presso la Scala di Giacobbe a Castelletto di Cuggiono un importantissimo evento riservato agli addetti ai lavori, nato con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza agli adolescenti sia nelle strutture ospedaliere che sul territorio. L’incontro, tematizzato sulle diverse problematiche dell’adolescenza dal punto di […]

BMI in adolescenza e danno cardiaco futuro: nei maschi c’è forte nesso

12 Settembre 2019

Una ricerca dell’Università di of Goteborg (Svezia), presentata a Parigi nel corso del recente congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2019) rivela che il BMI a 18 anni è un indicatore di rischio di infarto cardiaco straordinariamente significativo, che persiste durante la vita. Lo studio supporta un attento monitoraggio del peso durante la pubertà […]

SONDAGGIO SU BABY YOUTUBERS E WEB INFLUENCER

9 Settembre 2019

A Seul una popolarissima youtuber di soli sei anni, la bambina coreana Boram, ha comprato un grattacielo da 8 milioni di dollari nel quartiere più esclusivo della città grazie ai suoi video, anche se il bambino più ricco di youtube resta l’americano Ryan Kaji, otto anni, che nel 2018 ha guadagnato circa 22 milioni di […]

Neuropatia ottica nutrizionale: dieta a base di patatine fritte e salsicce fa perdere la vista ad un ragazzo

9 Settembre 2019

Un caso che fa e farà discutere molto. Annals of Internal Medicine pubblica un case report del Brisol Eye Hospital dell’Università di Bristol circa un adolescente inglese che, a causa di un disturbo del comportamento alimentare non riconosciuto e non adeguatamente trattato, è andato avanti per almeno dieci anni a nutrirsi solo di patatine fritte, […]

Il cervello umano e sempre più sotto scacco

31 Luglio 2019

Una riflessione di Rosalba Trabalzini, psichiatra della SIMA, su guidagenitori.it, sui rischi dell’intelligenza artificiale per il funzionamento del cervello umano. L’esposizione prolungata ai nuovi sistemi digitali ha dimostrato in adulti cadute di alcune competenze che contraddistinguono l’uomo dagli altri primati, quali la concentrazione, la memorizzazione, l’ideazione, la logicità del pensiero, lo sviluppo delle relazioni sociali […]

Giovani e patologie croniche. Il “tributo” da pagare è una peggiore salute psichica

27 Giugno 2019

Malattie croniche e disturbi mentali Convivere con una malattia cronica, come il diabete o l’asma, è particolarmente difficile quando si è molto giovani e, a volte, il prezzo da pagare è una maggiore predisposizione ai disturbi mentali. Un ampio studio in USA, condotto su quasi 50 mila soggetti tra i 6 e i 25 anni […]

Terapia ormone crescita, aderenza non ottimale in 70% adolescenti

19 Giugno 2019

“Il paziente adolescente vive in una fase di mezzo caratterizzata dalla difficolta’ di riconoscersi: non e’ piu’ un bambino, ma non e’ ancora un adulto. E, per un medico, sara’ ancora piu’ difficile gestirlo se ha una malattia cronica, che complica la vita sociale e le relazioni tra pari. Tendera’ spesso a sfuggire ai controlli […]

RIMA 1 – 2019

22 Maggio 2019

Editoriale pag. 1 Gabriella Pozzobon Lo sviluppo mammario delle bambine e le ondate di gonadotropine dall’età neonatale alla pubertà. Prima parte: la minipubertà ed il telarca prematuro dei primi due anni pag. 3 Salvatore Di Maio SIMA NEWS pag. 10 Adolescente con galattorrea: caso clinico e revisione della letteratura sulla corretta presa in carico e trattamento […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 64 65 66

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info