27 Marzo 2025
Gli adolescenti di oggi sono “nativi digitali”: ciò ne ha plasmato il funzionamento cerebrale e il comportamento e ha annullato le differenze tra vita online e offline. Complice anche la crisi pandemica, la diffusione globale dell’uso di device elettronici è lievitato tra i giovani. Diverse le opportunità offerte da un uso appropriato del web per […]
Emanuela Rielli, Giada Vitale, Lara Nicolussi, Thomas Zoller, Franco Antoniazzi, Rossella Gaudino, del Centro di Endocrinologia pediatrica di Verona, firmano questo articolo sul trattamento di pubertà precoce (prima degli 8 anni) e anticipata (tra gli 8 e i 10 anni). I bloccanti puberali (analogo dell’ormone stimolante il rilascio delle gonadotropine, GnRHa) costituiscono la terapia standard […]
Pietro Gosetti, Alessandro Perini, Thomas Zoller, Franco Antoniazzi ci parlano della Sindrome di Bruck: una rara condizione genetica che combina le caratteristiche dell’Osteogenesi Imperfetta (OI) con le contratture articolari congenite, come quelle osservate nell’Artrogriposi. È classificata in due tipi principali: il Tipo 1 e il Tipo 2. La sindrome di Bruck è associata a mutazioni […]
Antonella Soglia, Michele Piazza, Laura Tenero, Giuliana Ferrante, Thomas Zoller, Franco Antoniazzi, Giorgio Piacentini, Rossella Gaudino ci parlano di nuove possibilità diagnostiche nella Pubertà precoce centrale, definita come la comparsa dei caratteri sessuali secondari prima degli 8 anni nelle femmine e dei 9 anni nei maschi e dovuta all’attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi. Il gold standard diagnostico […]
L’industria tessile e dell’abbigliamento rappresenta uno dei settori con maggiore impatto ambientale, responsabile del 10% dell’inquinamento globale, sia per i crescenti volumi di produzione (causa il boom esponenziale della “Fast Fashion” e degli acquisti online) che per le diverse aree di non sostenibilità. La consapevolezza del rischio ambientale connesso all’industria della moda ha accresciuto negli […]
Ampia letteratura scientifica documenta che gli eventi meteorologici estremi dovuti al cambiamento climatico rappresentano un rischio significativo per la salute respiratoria della popolazione, soprattutto in bambini e adolescenti. Gli autori riportano il caso occorso in estate 2024 a Gragnano, città dell’area metropolitana di Napoli situata ai piedi dei Monti Lattari, quando un grave incendio che […]
Gli adolescenti di oggi, la cosiddetta Generazione Zeta, nati tra il 1997 e il 2012 (12- 27 anni) si sono sempre dimostrati sensibili al tema ambientale, ma attualmente le ricerche internazionali riferiscono un loro stato d’animo particolarmente negativo sull’argomento, che è stato definito ecoansia o ansia climatica. Il gruppo di ricerca ha chiesto tramite sondaggio […]
24 Marzo 2025
Dopo quasi un ventennio ininterrotto di progressi e il crollo dei casi del 2020 legato alla pandemia, il numero di casi di Tubercolosi in Europa ha ripreso a crescere. Nel 2023 nei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo sono stati registrati 39 mila casi, circa 1.000 in più rispetto all’anno precedente. Preoccupa la […]
19 Marzo 2025
L’età di esordio della schizofrenia è compresa tipicamente dall’adolescenza fino a metà dei 30 anni, con un picco d’età d’esordio nei 20. Le caratteristiche sono simili negli adolescenti e nei giovani adulti. Otsuka Pharmaceutical Europe e Lundbeck hanno annunciato che la Commissione Europea ha approvato l’antipsicotico brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a […]
18 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e inquinamento (strettamente interconnessi) stanno minacciando il benessere delle future generazioni. AMBO (Alleanza per un Ambiente a Misura di Bambino) nasce per stimolare lo sviluppo di iniziative concrete sull’ambiente a favore dei bambini. “Non possiamo più ignorare l’impatto dell’ambiente sulla salute dei bambini” dicono Sergio Bernasconi e Gianni Bona, i coordinatori di questa […]
Ricordami