• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Covid-19 in infanzia e adolescenza, punti da chiarire

15 Luglio 2020

ll rapporto tra Covid-19 e infanzia-adolescenza continua ad essere un mistero sotto molti aspetti che sono tuttora sotto indagine della scienza. 1) Perché bambini e adolescenti sono colpiti di meno (nelle varie casistiche mondiali, meno del 2% del totale dei contagiati, con un tasso di letalità dello 0,3%). 2) Da chi si contagiano. Sembrerebbe siano […]

Diete vegetariane in infanzia e adolescenza

15 Luglio 2020

Il numero di vegetariani in Italia è in crescita, l’ultima stima Eurispes relativa al gennaio 2020 riporta che è vegetariano il 6,7% dei cittadini, il 2,2% è vegano, per un totale dell’8,9% della popolazione. Nei regimi alimentari vegetariani e soprattutto vegani possono verificarsi in fase di crescita delle criticità nutrizionali: scarso “valore biologico” delle proteine, […]

La fotografia degli adolescenti italiani dalla sorveglianza HBSC

15 Luglio 2020

Sono 6.385.357 gli adolescenti tra gli 11 e i 21 anni in Italia (Istat 2019), un decimo della popolazione totale. Una fotografia puntuale dello stato di salute dei ragazzi di 11, 13 e 15 anni emerge dagli ultimi dati della sorveglianza Health Behaviour in Schoolaged Children Italia (HBSC) – Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi […]

Covid-19, il duro prezzo pagato dagli adolescenti (II parte)

6 Luglio 2020

Coronavirus e adolescenti: nell’articolo si discute se i disturbi psichici della pandemia siano da considerarsi transitori o meno, la loro incidenza, che cosa hanno imparato i ragazzi da questa esperienza, come ne è uscito il rapporto genitori-figli, come i genitori possono gestire al meglio le problematiche dei loro figli adolescenti emerse dopo la pandemia. Per […]

Covid-19, il duro prezzo pagato dagli adolescenti

6 Luglio 2020

Gli adolescenti sono tra coloro che hanno subito un impatto più profondo sulle proprie vite dalla pandemia di Covid-19, sottoposti a un lungo periodo di isolamento e solitudine, in una fase della vita particolarmente vulnerabile. Nell’articolo: i principali motivi di disagio per gli adolescenti durante il lockdown, i sintomi emersi durante la quarantena, i comportamenti […]

App Immuni: è facile tracciare i contatti con il Covid-19? O no?

6 Luglio 2020

Con l’esplosione dell’estate che invita alla vita sociale e il Coronavirus che continua a circolare, il protocollo testing (diagnosticare precocemente i casi positivi) e tracing (identificare i loro contatti), oltre che treating (curare efficacemente) è quanto mai importante ai fini di contenere prontamente i focolai che dovessero insorgere. Per il tracciamento dei contatti interviene in […]

Come stanno i nostri ragazzi? Un adolescente su 6 al mondo ha pensato al suicidio nell’ultimo anno

30 Giugno 2020

Giovani e suicidio Su The Lancet è uscito un grande studio che ha coinvolto 83 Paesi nel mondo, da tutti i continenti, la Global School-based Student Health Survey (GSHS) condotta su studenti fra i 12 e i 17 anni tra il 2003 e il 2015. Il campione comprendeva 275.057 adolescenti, da cui emerge che un […]

Chi rischia di più col Covid-19 e perché

30 Giugno 2020

Fattori di rischio e di protezione per il Covid-19 Perché la pandemia di Covid-19 non ha colpito ovunque con la stessa intensità? Esempio in Italia tra Nord e Sud. E perché, nell’ambito degli stessi infetti, si va da forme asintomatiche o simil-influenzali a forme gravissime o letali? Una riflessione su elementi di maggiore suscettibilità o […]

Coronavirus, il rebus degli asintomatici

30 Giugno 2020

Covid-19: infettività, immunità, contagio asintomatico Chi, e quando, contagia il virus Sars-CoV-2, responsabile della pandemia Covid-19, è una questione cruciale…in questo articolo discutiamo di: per quanto tempo il soggetto infetto è contagioso? quando si diventa immuni e per quanto tempo lo si rimane? in quali casi il tampone positivo potrebbe non implicare necessariamente la contagiosità? […]

La Sanità cambiata dal Covid-19

11 Giugno 2020

La pandemia da COVID-19 ha repentinamente cambiato il mondo, che ora ha la necessità di trovare un nuovo equilibrio e una nuova routine. Il sistema sanitario è tra quelli più completamente stravolti. I cardini del nuovo volto della Sanità: TAMPONI ai primi sospetti per la diagnosi precoce- TEST SIEROLOGICI per valutare il grado di circolazione […]

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 64 65 66 67 68 … 83 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info