• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Dieta contro lo stress

28 Ottobre 2021

Si può combattere lo stress con la dieta? Lo stress è la malattia dei nostri tempi. Ancor di più in tempo di pandemia. La dieta può difendere l’organismo dagli effetti biologici nocivi dello stress. In una ricerca australiana pubblicata a maggio 2021 su Clinical Nutrition, gli studiosi hanno verificato, su quasi 8.700 soggetti indagati, una […]

Minority stress in adolescenza

28 Ottobre 2021

La giornalista Isabella Faggiano ha curato per il magazine Sanità in Formazione questa video-intervista ai pediatri Carlo Alfaro e Emma Acampora sul Minority stress, in particolare per quanto attiene agli atti di omo-transfobia contro le persone LGBTI+. A pagarne le conseguenze peggiori sono i minori, che per la loro immaturità emotiva sono meno dotati di […]

Cinque anni di SIMA: 2016-2021

28 Ottobre 2021

Concluso il cinquennio del Consiglio Direttivo SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza) al 19esimo Congresso Nazionale 2021, al via il nuovo Consiglio Direttivo (CD), sempre in campo per gli adolescenti. Tempo di bilanci, dunque, e di analisi per la SIMA del percorso compiuto negli ultimi cinque anni. il CD si è mosso in questi 5 […]

Covid-19 e impatto in adolescenza

28 Ottobre 2021

Al centro del 19esimo Congresso nazionale della SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza), che si è svolto in modalità virtuale l’1 e il 2 ottobre, la realtà degli adolescenti al tempo del Covid. Ne ha parlato estesamente nella sua relazione ‘Covid-19 e impatto in adolescenza’ la dottoressa Pozzobon Gabriella, pediatra del Dipartimento materno-infantile/Centro di Endocrinologia […]

Medicina dell’Adolescenza. Al Congresso 2021 eletto il Nuovo Direttivo Nazionale.

28 Ottobre 2021

Armando Grossi nuovo presidente della Sima. Prende il posto di Gabriella Pozzobon che lascia la guida della Società dopo 5 anni, con una anno di ritardo rispetto al previsto causa emergenza Covid-19. L’elezione nell’ambito del XIX Congresso Nazionale della SIMA, Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, nel corso del quale- svoltosi in modalità virtuale, l’1 e […]

Bambini e adolescenti con malattie croniche

28 Ottobre 2021

Un minore su 200 soffre in Italia di una malattia cronica: ne discute con Isabella Faggiano di Sanità Informazione Barbara Predieri, professore associato in Pediatria all’università di Modena e Reggio Emilia, già componente del direttivo Sima (Società italiana di medicina dell’Adolescenza): «Le patologie croniche coinvolgono non solo il fisico, ma anche l’emotività, la psiche, la […]

Congresso SIMA 2021. Focus sulle minoranze sessuali

28 Ottobre 2021

Al 19esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) grande spazio è stato dato alle tematiche della identità sessuale degli adolescenti, in due sessioni della seconda giornata, “Endocrinologia Adolescenziale e dintorni”, con la relazione di Rossella Gaudino, endocrinologa pediatra di Verona, “A volte i cromosomi nell’adolescente non sono quello che sembrano: importanza del […]

Congresso SIMA 2021. L’impatto del Covid-19 sugli adolescenti

28 Ottobre 2021

“In Italia 700mila bambini e adolescenti sono stati colpiti dal Covid-19. Nella seconda ondata, dopo l’estate 2020, l’età dei contagiati si è abbassata”. Questi alcuni dei dati presentati al recente Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) da Gabriella Pozzobon, pediatra dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano. La Pozzobon ha discusso tra l’altro […]

Long Covid

5 Ottobre 2021

Sono tanti i pazienti che dopo aver superato la malattia da Covid-19 lamentano disturbi fisici e psichici nel tempo. Su Tuttosanità il punto della situazione: Cosa è esattamente il Long Covid- Quanto dura- Qual è l’incidenza- Quali età colpisce- Quanto incide la gravità della malattia acuta sullo sviluppo del Long Covid- Il ruolo di una […]

Conversazione sull’intersessualità

5 Ottobre 2021

In questa video-talk, si affronta il tema complesso dei minori intersessuali, cioè i bambini che nascono con anomalie della differenziazione sessuale in senso univocamente maschile o femminile. Intervistati come esperti il Pediatra-Adolescentologo Carlo Alfaro, il Bioeticista Matteo Cresti dell’Università di Torino, e lo Psichiatra e Presidente Amigay Manlio Converti​, che spiegano cos’è l’Intersessualità, la sua […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Ottobre 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set   Nov »
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info