24 Marzo 2025
Dopo quasi un ventennio ininterrotto di progressi e il crollo dei casi del 2020 legato alla pandemia, il numero di casi di Tubercolosi in Europa ha ripreso a crescere. Nel 2023 nei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo sono stati registrati 39 mila casi, circa 1.000 in più rispetto all’anno precedente. Preoccupa la […]
19 Marzo 2025
L’età di esordio della schizofrenia è compresa tipicamente dall’adolescenza fino a metà dei 30 anni, con un picco d’età d’esordio nei 20. Le caratteristiche sono simili negli adolescenti e nei giovani adulti. Otsuka Pharmaceutical Europe e Lundbeck hanno annunciato che la Commissione Europea ha approvato l’antipsicotico brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a […]
18 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e inquinamento (strettamente interconnessi) stanno minacciando il benessere delle future generazioni. AMBO (Alleanza per un Ambiente a Misura di Bambino) nasce per stimolare lo sviluppo di iniziative concrete sull’ambiente a favore dei bambini. “Non possiamo più ignorare l’impatto dell’ambiente sulla salute dei bambini” dicono Sergio Bernasconi e Gianni Bona, i coordinatori di questa […]
10 Marzo 2025
7 e 8 giugno Convegno a PiacenzaLa SIMA ha offerto il suo patrocinio a un importante evento a Piacenza rivolto a chiunque si occupi dellasalute dei bambini e degli adolescenti. Si tratta della dodicesima edizione di “Mi piace… Pediatria”, doppioconvegno che quest’anno sarà ospitato, venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024, al Best Western Park […]
Il 13-14 MARZO 2025 presso HOTEL NH MILANO 2 di Segrate si terranno il XXII Workshop in Endocrinologia e Diabetologia dell’Età Evolutiva e il V Workshop in Endocrinologia Neonatale, in modalità residenziale.L’importante incontro che ha avuto il patrocinio della SIMA ha come Responsabili Scientifici: GrazianoBarera, Riccardo Bonfanti, Stefano Mora, Antonella Poloniato, Gabriella Pozzobon, Gianni Russo, […]
Il miglioramento della salute del sonno è una pratica che può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare ed è uno degli elementi chiave del programma “Life’s Essential 8” dell’American Heart Association: dieta sana, attività fisica, non fumare, dormire abbastanza, mantenere un peso sano e controllare i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue e la […]
6 Marzo 2025
Simonetta Marucci e i suoi colleghi (Giulia De Iaco, Giuseppe Lisco, Francesco Mariano, Vito Angelo Giagulli,Edoardo Guastamacchia, Giovanni De Pergola, Vincenzo Triggiani) affrontano in questo articolo lacorrelazione tra diabete di tipo 1 e disturbi alimentari clinici (ED) o comportamenti alimentari disordinati(DEB). Il rischio di questi disturbi appare aumentato nei diabetici rispetto alla popolazione generale. I […]
Il fatto che i bambini siano più vulnerabili degli adulti alle minacce per la salute legate al clima vieneconfermato da questa revisione sistematica e meta-analisi sulle relazioni clima-salute in infanzia eadolescenza. La ricerca ha esaminato in quattro grandi database online studi osservazionali pubblicati finoal 5 gennaio 2023 seguendo le linee guida PRISMA (revisione sistematica), aggregando […]
Uno studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions e condotto dai ricercatori dell’Università diRochester svela un legame tra attività cerebrale e sintomi di dipendenza da videogiochi negli adolescenti. Iricercatori hanno analizzato i dati di 6.143 adolescenti nell’ambito del progetto Adolescent Brain CognitiveDevelopment (ABCD) Study, di età compresa tra i 10 e i 15 anni, per […]
Nella popolazione giovane non obesa, un elevato valore di uricemia può rappresentare un predittoreindipendente ed efficace di steatosi epatica non alcolica (NAFLD), anche con un aumento dell’uricemia nelrange fisiologico. Il risultato emerge da un nuovo studio cinese pubblicato sulla rivista “Digestive Diseasesand Sciences”. Si registra un incremento del 30% di prevalenza della NAFLD in tutto […]
Ricordami