• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download riservata
  • Gruppi di Studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS Letteratura
  • Newsletter
5° Corso Residenziale di Adolescentologia leggi altro
Seconda edizione concorso artistico letterario “Con Ali di Carta” leggi altro
aDDiCTuS 2023 – 5° Forum Nazionale Dipendenze Patologiche leggi altro

Video-intervista alla Professoressa Gaudino, presidente SIMA

“Una Società magica”. Così la professoressa Rossella Gaudino, Endocrinologa Pediatra dell’Università di Verona, definisce la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza,…

La settimana della cucina italiana nel mondo: un invito alla sana alimentazione per le nuove generazioni

Considerata un’eccellenza in tutto il mondo, la cucina italiana viene celebrata ogni anno dal Ministero degli Esteri in una settimana…

Pet Therapy: al Gaslini pony, asinello e cane per bambini e adolescenti della Neuropsichiatria

Sempre più ospedali sperimentano con successo la Pet Therapy per i bambini e gli adolescenti. Al prestigioso Ospedale Gaslini di…

Corso di adolescentologia per gli Specializzandi di varie discipline medico-chirurgiche

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza (RIMA) Volume 21, n. 2, 2023, Edizioni Scripta Manent, la prima parte del resoconto,…

Calcio e scommesse illecite. Molti gli scommettitori under 25 anni.

A proposito del calcio-scommesse su piattaforme illegali, che ha coinvolto diversi giocatori, Daniela Capitanucci, presidente di And-Azzardo e Nuove Dipendenze…

Nella Generazione Zeta sesso più virtuale che reale

Secondo l’indagine promossa dalla Società Italiana di Andrologia (SIA) sui cambiamenti delle abitudini sessuali dei giovani dopo la pandemia, in…

La famigerata droga K2 nell’esperienza dello youtuber Cosimo Corrado a New York

Lo youtuber salernitano ventunenne Cosimo Corrado, conosciuto sul web con il nome d’arte di Kazuosan, ha rivelato i dettagli della…

Importanza di tutelare salute e benessere di minorenni e giovani: un protocollo d’intesa tra Ministero della Salute e UNICEF

Il Ministero della Salute e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) hanno siglato il 9 novembre 2023 un…

Presentazione SIMA

La SIMA “Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza”, ha lo scopo di favorire la cultura adolescentologica, con particolare riguardo a quella di competenza medica, tra tutti gli operatori sanitari italiani.

A tale scopo la SIMA promuove la ricerca e l’insegnamento nel campo dell’Adolescentologia Medica e tutte le altre iniziative che possano favorire il miglioramento della cultura adolescentologica e la qualità della assistenza prestata ai soggetti in età adolescenziale.

La SIMA coordina le proprie attività con quelle della Federazione delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica, denominata anche FIARPED, al fine di promuovere l’assistenza integrata e multidisciplinare per tutti i soggetti in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza, pur mantenendo la propria autonomia societaria e finalistica.

Nel corso degli anni la SIMA si è distinta per l’alacre lavoro di studio e approfondimento portato avanti dai gruppi di studio costituiti in seno alla stessa società.

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Gruppi di studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info