• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • Rima
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Area Download riservata
  • Gruppi di Studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • RIMA
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Newsletter
FAD: COVID19 E ADOLESCENZA leggi altro
FAD: AGGIORNAMENTI IN ADOLESCENTOLOGIA leggi altro
LA PREVENZIONE IN ADOLESCENZA – Corso FAD Gratuito leggi altro
Studio adolescenti in periodo di COVID-19 leggi altro
Società italiana di medicina dell’adolescenza IO RESTO A CASA con Chiara Chiavetta leggi altro

Campagna Sima contro la violenza di genere in adolescenza

Pubblicato il 5 gennaio 2021

La Societa’ italiana di medicina dell’adolescenza sostiene con forza l’inaccettabilita’ della violenza contro le donne di qualunque eta’ e in…

Covid-19 nei bambini e negli adolescenti, tutto quello che sappiamo: 20 risposte a 20 domande

Pubblicato il 5 gennaio 2021

I bambini si infettano di meno? 2. Contagiano di meno? 3. Perché si infettano di meno e in modo meno…

L’importanza dello sport in infanzia e adolescenza

Pubblicato il 5 gennaio 2021

Nell’articolo: le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms): almeno 60 minuti di attività fisica moderata-intensa tutti i giorni. I tipi…

Scuola e Covid-19

Pubblicato il 5 gennaio 2021

Le domande delle mamme sulla scuola: “Cosa dice la scienza al riguardo dei contagi nelle scuole?”, “Ci sono studi sui…

Al via la vaccinazione contro il Covid-19

Pubblicato il 5 gennaio 2021

  La vaccinazione contro il Covid-19 rappresenta la più imponente campagna di massa mai tenutasi nel nostro Paese, una sfida…

RIMA 3 – 2020

Pubblicato il 23 dicembre 2020

Editoriale pag. 81 Gabriella Pozzobon e il Direttivo SIMA Infezione da SARS-CoV-2 in paziente con panipopituitarismo post-chirurgico: quando la malattia…

I diritti dei minori intersessuali

Pubblicato il 9 dicembre 2020

Una notizia importante per i bambini intersessuali, cioè che nascono con  la presenza di elementi dell’uno e dell’altro genere nei…

La guerra contro il Covid-19 in Italia

Pubblicato il 9 dicembre 2020

L’epidemia in Italia migliora. Ma non esultiamo troppo: migliora perché stiamo mettendo in atto le misure di mitigazione con drastica…

Presentazione SIMA

La SIMA “Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza”, ha lo scopo di favorire la cultura adolescentologica, con particolare riguardo a quella di competenza medica, tra tutti gli operatori sanitari italiani.

A tale scopo la SIMA promuove la ricerca e l’insegnamento nel campo dell’Adolescentologia Medica e tutte le altre iniziative che possano favorire il miglioramento della cultura adolescentologica e la qualità della assistenza prestata ai soggetti in età adolescenziale.

La SIMA coordina le proprie attività con quelle della Federazione delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica, denominata anche FIARPED, al fine di promuovere l’assistenza integrata e multidisciplinare per tutti i soggetti in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza, pur mantenendo la propria autonomia societaria e finalistica.

Nel corso degli anni la SIMA si è distinta per l’alacre lavoro di studio e approfondimento portato avanti dai gruppi di studio costituiti in seno alla stessa società.

Menu principale

  • News
  • Società
    • Editoriali
    • SIMA statuto 2017
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Gruppi di studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download riservata
  • Newsletter

Social

Comunicazioni

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE

Carissimi Soci prosegue alacremente l’attività editoriale della nostra Società. Avete già ricevuto il primo numero del “New Folia Sima” (che comunque potrete trovare cliccando QUI). Abbiamo preparato un nuovo documento sull’ “Importanza delle vaccinazioni negli adolescenti“, grazie alla collaborazione del nostro Segretario Giovanni Farello e della Specializzanda Agnese Tamborini dell’Università dell’Aquila. Vi segnalo, a tal […]

pulsante leggi altro
RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Presidenza
Dip. Materno Infantile – Reparto Pediatria
Ospedale San Raffaele
Università Vita – Salute
Via Olgettina 60
20132 – Milano
Tel: 02 26436542
Mail: pozzobon.gabriella@hsr.it

Sede Legale

UOC Endocrinologia
AOOR “Villa Sofia – Cervello”
Via Trabucco, 180
90100 – Palermo

Links
  • Agenzia di Stampa DIRE
  • GuidaGenitori
  • Fondazione Pediatra e Famiglia
  • Laboratorio dell’Adolescenza
  • ASKIS
  • Adolescenzia SEMA
  • Diregiovani
  • Acsa ONLUS
  • SIP
  • Adolescent Health
  • Associazione Meter
  • Salute per Tutti
Sitemap
  • RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • News
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Editoriali
  • Consiglio direttivo
  • Verbali Consiglio Direttivo
  • SIMA statuto 2012
  • Un po’ di storia
  • Promozione della salute
  • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info