• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Area Download riservata
  • Gruppi di Studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • News
  • RIMA
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • Supplementi RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • Newsletter
MASTER IN MEDICINA DELL’ADOLESCENZA leggi altro
CORSO FAD XIX CONGRESSO NAZIONALE SIMA leggi altro
CORSO DI ADOLESCENTOLOGIA – “a tu per tu con l’adolescenza” leggi altro
SIMA: CORSO FAD XIX CONGRESSO NAZIONALE leggi altro
SIMA: XIX Congresso Nazionale 01/02 OTTOBRE 2021 leggi altro

Un questionario per le adolescenti per conoscere la Dismenorrea

Pubblicato il 8 maggio 2023

La SIMA invita genitori e ragazze a dedicare qualche minuto del proprio tempo per rispondere a un questionario sui disturbi…

Stop alla pubblicità ai bambini degli alimenti “malsani”. Oms Europa aggiorna le soglie di rischio per la salute per 18 categorie di prodotti

Pubblicato il 8 maggio 2023

L’Oms Europa ha aggiornato con nuove indicazioni la sua pubblicazione editata la prima volta nel 2015, “WHO/Europe Nutrient Profile Model…

Dipendenze comportamentali per gli adolescenti della ‘Generazione Z’

Pubblicato il 8 maggio 2023

I risultati dell’indagine “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z” dell’Istituto superiore di sanità che ha coinvolto nell’autunno del 2022 circa 18mila…

Istat, dati 2022: i giovani italiani stanno male, e peggio che nel resto dell’Unione europea

Pubblicato il 8 maggio 2023

L'Italia è in una situazione peggiore nel confronto con la media dei Paesi europei nella maggior parte degli indicatori del…

Dopo il Covid raddoppiati in Italia i minori dipendenti da telefonino

Pubblicato il 8 maggio 2023

Denuncia il prof. Stefano Vicari, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile a Roma: “il 98% dei ragazzi italiani fra i 14 e…

Consumo regolare di noci favorisce lo sviluppo cognitivo degli adolescenti

Pubblicato il 8 maggio 2023

Mangiare regolarmente noci potrebbe giovare allo sviluppo cognitivo degli adolescenti e contribuire alla loro maturazione psicologica. Sono le conclusioni a…

Dimmi come dormi e ti dirò che rischi corri

Pubblicato il 8 maggio 2023

Chi va a dormire tardi la notte risponde in maniera peggiore allo stress ed è maggiormente predisposto a comportamenti non…

I traumi infantili aumentano il rischio di diabete di tipo 2 nella prima età adulta

Pubblicato il 8 maggio 2023

Uno studio dell’Università di Copenaghen pubblicato su ‘Diabetologia’, rivista dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd), rileva che le…

Presentazione SIMA

La SIMA “Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza”, ha lo scopo di favorire la cultura adolescentologica, con particolare riguardo a quella di competenza medica, tra tutti gli operatori sanitari italiani.

A tale scopo la SIMA promuove la ricerca e l’insegnamento nel campo dell’Adolescentologia Medica e tutte le altre iniziative che possano favorire il miglioramento della cultura adolescentologica e la qualità della assistenza prestata ai soggetti in età adolescenziale.

La SIMA coordina le proprie attività con quelle della Federazione delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica, denominata anche FIARPED, al fine di promuovere l’assistenza integrata e multidisciplinare per tutti i soggetti in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza, pur mantenendo la propria autonomia societaria e finalistica.

Nel corso degli anni la SIMA si è distinta per l’alacre lavoro di studio e approfondimento portato avanti dai gruppi di studio costituiti in seno alla stessa società.

Menu principale

  • News
  • Società
    • Editoriali
    • SIMA statuto 2017
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Gruppi di studio
    • Promozione della salute
    • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
    • Prevenzione della Ludopatia
  • Comunicati Stampa
    • Assistenza sanitaria
    • Comportamenti a rischio
    • Comportamenti alimentari
    • Media
    • Patologie
    • Scuola
    • Terapie
    • Vaccinazioni
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download riservata
  • Newsletter

Social

Comunicazioni

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE

Carissimi Soci prosegue alacremente l’attività editoriale della nostra Società. Avete già ricevuto il primo numero del “New Folia Sima” (che comunque potrete trovare cliccando QUI). Abbiamo preparato un nuovo documento sull’ “Importanza delle vaccinazioni negli adolescenti“, grazie alla collaborazione del nostro Segretario Giovanni Farello e della Specializzanda Agnese Tamborini dell’Università dell’Aquila. Vi segnalo, a tal […]

pulsante leggi altro
RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

giugno 2023
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Links
  • Agenzia di Stampa DIRE
  • GuidaGenitori
  • Fondazione Pediatra e Famiglia
  • Laboratorio dell’Adolescenza
  • ASKIS
  • Adolescenzia SEMA
  • Diregiovani
  • Acsa ONLUS
  • SIP
  • Adolescent Health
  • Associazione Meter
  • Salute per Tutti
Sitemap
  • RIMA
  • NEW FOLIA SIMA
  • News
  • Congresso
  • Contatti
  • Links
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Editoriali
  • Consiglio direttivo
  • Verbali Consiglio Direttivo
  • SIMA statuto 2012
  • Un po’ di storia
  • Promozione della salute
  • Tutela della salute riproduttiva nell’Adolescente
Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info