• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2025
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter
Salviamo i sogni, fermiamo la violenza. Il ruolo dei medici tra gli adolescenti leggi altro
Con Ali di Carta 2025, concluso il Concorso patrocinato dalla SIMA leggi altro
Giubileo degli adolescenti: intervista alla Professoressa Gaudino leggi altro

Sanità italiana in crisi, soprattutto al Sud

Dalla nuova edizione del report Istat ‘Noi Italia 2025’ emerge che mentre l’Europa investe sempre di più nella sanità pubblica,…

Fertilità: negli uomini cala dopo i 35 anni. Preservarla per tempo

La Società Italiana di Andrologia (SIA) avverte che la fertilità maschile va preservata da sani e giovani ‘congelando’ il seme…

Salute mentale. In Europa la situazione è allarmante: 1 persona su 6 soffre di un disturbo, di cui 1 su 3 non riceve cure adeguate

I numeri che fotografano la situazione della salute mentale nella Regione europea dell’OMS sono allarmanti: 1 persona su 6 soffre…

Ascoltare musica? Non solo con l’udito ma anche con la pelle grazie alla tecnologia

Grazie a uno speciale giubbotto hi-tech messo a punto da un team di ricercatori dell’Università di Trento e dell’Azienda Ospedaliera…

Clinici e sostenibilità ambientale

I processi sanitari nella loro complessità si trovano ad essere la quinta causa di inquinamento globale da gas serra. La…

Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori

Una nuova circolare firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, inviata ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di…

Chirurgia, al Bambino Gesù ricostruita l’uretra di un adolescente

All’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato eseguito con successo il primo intervento al mondo in ambito pediatrico con…

Meglio grassi che depressi?

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal Nutrition Prevention & Health e condotto dagli scienziati dell’Università di Toronto, le…

Presentazione SIMA

La SIMA “Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza”, ha lo scopo di favorire la cultura adolescentologica, con particolare riguardo a quella di competenza medica, tra tutti gli operatori sanitari italiani.

A tale scopo la SIMA promuove la ricerca e l’insegnamento nel campo dell’Adolescentologia Medica e tutte le altre iniziative che possano favorire il miglioramento della cultura adolescentologica e la qualità della assistenza prestata ai soggetti in età adolescenziale.

La SIMA coordina le proprie attività con quelle della Federazione delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica, denominata anche FIARPED, al fine di promuovere l’assistenza integrata e multidisciplinare per tutti i soggetti in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza, pur mantenendo la propria autonomia societaria e finalistica.

Nel corso degli anni la SIMA si è distinta per l’alacre lavoro di studio e approfondimento portato avanti dai gruppi di studio costituiti in seno alla stessa società.

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

RICHIESTA PATROCINIO
richiesta patrocinio
QUOTE D'ISCRIZIONE SIMA
richiesta patrocinio

Area Soci

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info