• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Insicurezza alimentare e disturbi mentali tra i giovani

7 Febbraio 2024

Secondo una ricerca pubblicata su CMAJ (Canadian Medical Association Journal) su 32.321 bambini eadolescenti canadesi, i bambini e gli adolescenti che vivono in uno stato di insicurezza alimentare(assunzione di cibo inadeguata a causa di problemi finanziari) vanno incontro con una frequenza maggioredel 55% a visite mediche per motivi di salute mentale. Vai all’articolo: https://www.popsci.it/canali-medicina/quotidianopediatria/insicurezza-alimentare-e-disturbi-mentali-e-da-uso-di-sostanze-tra-i-giovani-2.html?tck=FBE29D9A-E25C-4F97-9CFB-94C494019C03&fbclid=IwAR3_6DHb7IQliSkUA_7mzHGiDfffKbUTeR6qiwfSUKDRlV0qJGTHQ8ObSRA

Dipendenza da videogame negli adolescenti, attenzione alle ‘loot box’

7 Febbraio 2024

Si chiamano ‘loot box’ e sono ‘pacchetti misteriosi’ utilizzati dagli appassionati di videogiochi. Si compranocon denaro reale e il loro contenuto può essere scoperto solo ad acquisto concluso. Ma una ricercapubblicata sulla rivista sulla ‘Royal Society Open Science’, condotta dall’Università di Plymouth nel RegnoUnito, ha dimostrato che le persone a rischio di dipendenza dal gioco […]

Al Meyer nuova terapia per il pectus escavato degli adolescenti

7 Febbraio 2024

Il ‘petto escavato’ è una malformazione congenita della gabbia toracica caratterizzata da una depressionedella parete toracica anteriore. Sebbene nella maggior parte dei casi non comporti disturbi funzionali, vienevissuta da chi ne soffre come un difetto estetico impattante, con ricadute psicologiche specialmentenell’età dello sviluppo. Per questo è importante la notizia che al Meyer di Firenze è […]

Social media e comportamenti dannosi per la salute negli adolescenti

30 Gennaio 2024

Purba AK, Thomson RM, Henery PM, Pearce A, Henderson M, Katikireddi SV. Social media use and health risk behaviours in young people: systematic review and meta-analysis. BMJ. 2023 Nov 29;383:e073552. doi: 10.1136/bmj-2022-073552. L’uso dei social media da parte di giovani e giovanissimi è associato a un aumento dei comportamenti dannosi per la salute quali uso […]

Misurazione dello stress cronico adolescenziale: una revisione di biomarcatori e strumenti psicometrici consolidati

30 Gennaio 2024

Kokka I, Chrousos GP, Darviri C, Bacopoulou F. Measuring Adolescent Chronic Stress: A Review of Established Biomarkers and Psychometric Instruments. Horm Res Paediatr. 2023;96(1):74-82. doi: 10.1159/000522387. L’adolescenza è un periodo in cui gli importanti cambiamenti fisiologici e psicosociali possono esporre gli individui ad elevati livelli di stress. L’esposizione allo stress cronico può causare specifici cambiamenti […]

Partecipazione e divertimento nelle attività extrascolastiche durante l’adolescenza come predittori delle attività in età adulta

30 Gennaio 2024

Simpkins SD, Vandell DL, Liu Y. Participation and enjoyment in Out-of-School activities during adolescence as predictors of activities in adulthood. J Res Adolesc. 2023 Sep;33(3):786-802. doi: 10.1111/jora.12838. Questo studio ha esaminato le associazioni tra la partecipazione degli adolescenti alle attività extrascolastiche e la loro partecipazione alle attività all’età di 26 anni (N = 1041, 50% […]

Morte dei genitori durante l’adolescenza: una revisione della letteratura

30 Gennaio 2024

Farella Guzzo M, Gobbi G. Parental Death During Adolescence: A Review of the Literature. Omega (Westport). 2023 Sep;87(4):1207-1237. doi: 10.1177/00302228211033661. Obiettivo di questo lavoro era una revisione della letteratura sull’impatto della perdita dei genitori in adolescenza. La revisione ha identificato un’ampia gamma di risposte comportamentali ed emotive alla morte dei genitori in adolescenza, tra cui […]

L’influenza dell’attaccamento insicuro ai genitori sulla suicidalità degli adolescenti

30 Gennaio 2024

Leben Novak L, Gomboc V, Poštuvan V, De Leo D, Rosenstein Ž, Drobnič Radobuljac M. The Influence of Insecure Attachment to Parents on Adolescents’ Suicidality. Int J Environ Res Public Health. 2023 Feb 5;20(4):2827. doi: 10.3390/ijerph20042827. L’attaccamento insicuro è stato identificato come un fattore di rischio per la psicopatologia adolescenziale. Obiettivo di questo studio era […]

Comprendere lo stress adolescenziale durante la pandemia di COVID-19

30 Gennaio 2024

Jost GM, Hang S, Shaikh U, Hostinar CE. Understanding adolescent stress during the COVID-19 pandemic. Curr Opin Psychol. 2023 Aug;52:101646. doi: 10.1016/j.copsyc.2023.101646. Studi longitudinali in tutto il mondo hanno documentato aumenti significativi dello stress psicologico e dei problemi di salute mentale tra gli adolescenti durante la pandemia di COVID-19. Le preoccupazioni per la salute, le […]

Associazione tra consumo di caffeina e densità minerale ossea nei bambini e negli adolescenti: studio osservazionale e di randomizzazione mendeliana

30 Gennaio 2024

Cui A, Xiao P, He J, Fan Z, Xie M, Chen L, Zhuang Y, Wang H. Association between caffeine consumption and bone mineral density in children and adolescent: Observational and Mendelian randomization study. PLoS One. 2023 Jun 29;18(6):e0287756. doi: 10.1371/journal.pone.0287756. La caffeina, molto consumata dagli adolescenti attraverso caffè o bibite energizzanti, può interferire col metabolismo […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 29 30 31 32 33 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info