• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

La certificazione di attività sportiva non agonistica e il rischio cardiologico

23 Dicembre 2024

Nella valutazione del rischio cardiologico per un minore, per prima cosa chiedere nell’anamnesi familiarese casi di morte improvvisa al di sotto dei 40 anni; in quella personale se il bambino abbia mai presentatoperdita di coscienza e dolore al torace, da approfondire se si sviluppano durante l’attività fisica o inposizione sdraiata a letto, e se il […]

Medici schierati per l’ambiente per proteggere bambini e adolescenti

23 Dicembre 2024

In occasione della 29ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) a Baku, inAzerbaigian, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il Programma delle Nazioni unite per l’ambiente(Unep) e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) lanciano un appello perdifendere bambini e adolescenti dai gravi rischi derivanti da cambiamento climatico, inquinamentoatmosferico e idrico, esposizione […]

Dormire poco e male potrebbe accelerare l’invecchiamento cerebrale

23 Dicembre 2024

Il cervello delle persone con una scarsa qualità del sonno invecchia più velocemente rispetto a quello di chiriposa bene: lo suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato su Neurology, l’autorevole rivistadell’American Academy of Neurology. Lo studio ha arruolato 589 persone con un’età media di 40 anni,seguite per 15 anni. I ricercatori si sono concentrati su […]

Come si sentono gli Italiani? I dati Istat sul Benessere equo e sostenibile.

23 Dicembre 2024

L’analisi degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes) da parte dell’Istat offre un’istantanea dicome si vive in Italia oggi. Evidenze dall’ultima rilevazione:Disegualianza tra le Regioni del Nord e il Mezzogiorno, soprattutto nel lavoro.Digitale: il 93,9% dei giovani 25-34enni usa regolarmente internet, contro il 57% degli over 55-enni. Sedentarietà: il 26,8% dei giovani sono sedentari, […]

Obesità: una malattia sempre più “giovane”

23 Dicembre 2024

Secondo i dati Istat, nel 2023 il numero di persone con obesità ha registrato un incremento del 38% rispettoal 2003, soprattutto tra i giovani adulti. Rispetto a 20 anni fa, sono circa 1,6 milioni in più le persone conobesità in Italia, per un totale di quasi 6 milioni di cittadini. In particolare, nella fascia di […]

La dieta biomediterranea

23 Dicembre 2024

Lo studio IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet), condotto su 15 volontari sani dall’Università di RomaTor Vergata, ha trovato che la dieta “biomediterranea” cioè mediterranea e biologica (senza sostanzechimiche nocive, come pesticidi e fertilizzanti sintetici) migliora il microbiota intestinale, fa crescere i livellisierici di antiossidanti, diminuisce l’infiammazione generale dell’organismo, potenzia l’immunità,contribuisce al controllo del peso, abbassa […]

Il Cnop lancia il “Nome Alias” per l’iscrizione all’Albo. Passo storico per l’inclusione

23 Dicembre 2024

Il nome alias è un nome scelto dalla persona che non corrisponde a quello anagrafico, ma che meglioriflette la sua identità, in particolare per coloro che stanno affrontando percorsi di affermazione di genere.Ora, psicologi e psicologhe che lo desiderano potranno utilizzare il nome alias in tutti i contesti legatiall’Ordine. Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi […]

Cresce il ricorso a ‘Dottor Google’: in 10 anni dal 32% al 53% degli Italiani cerca on line le informazionisulla salute

23 Dicembre 2024

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Eurostat è in costante aumento il ricorso a ‘dottor Google’ in Europa ein Italia: nel 2023 il 56% dei cittadini dell’UE di età compresa tra 16 e 74 anni e il 53% degli Italiani hadichiarato di cercare informazioni relative alla salute online (in Italia erano il 32% nel 2013). […]

Il cervello può “marcire” mentre si guardano i social: il “brain rot”

23 Dicembre 2024

Il termine “Brain rot”, letteralmente “cervello marcio”, si riferisce alle modifiche cerebrali legate all’usoincontrollato dei social. Accade in quanto guardare continuamente contenuti o video vuoti, banali e nonimpegnativi impoverisce la mente, poiché la allena a processare solo stimoli semplici e veloci, creandodeterioramento dello stato mentale/intellettuale di una persona che riduce la capacità di pensare in […]

Epidemia di miopia nel mondo

23 Dicembre 2024

La miopia è in forte crescita nei bambini e negli adolescenti in tutto il mondo. Secondo uno studio cinesepubblicato sul British Journal of Ophthalmology, oltre un terzo dei bambini e adolescenti nel mondo (36%)è miope, e si prevede che il numero sia destinato a salire a 600 milioni per il 2030 ed entro il 2050 […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 9 10 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info