• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Adolescenti in Italia. L’indagine di Con i Bambini

23 Dicembre 2024

L’indagine demoscopica promossa dall’impresa sociale Con i Bambini e condotta da Demopolis:“Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti”, scatta l’istantanea dellefamiglie di oggi con figli adolescenti tra i 14 e i 17 anni. I dati sono confermati anche dai riscontri emersi nelpercorso di “Non sono emergenza”, campagna di […]

Un trapianto di pelle geneticamente modificata per l’Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva

23 Dicembre 2024

All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio preclinico per losviluppo della terapia genica per l’Epidermolisi Bollosa (EB), gruppo di malattie genetiche della cute(genodermatosi), caratterizzate da una estrema fragilità della pelle e delle mucose, con formazione di bollein seguito anche a traumi di piccola entità, che condizionano profondamente la […]

E-QuoL, il Gaslini nel progetto europeo per migliorare la qualità di vita dei Lungo Sopravviventi daTumore Pediatrico

23 Dicembre 2024

L’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha attivato il progetto europeo e-QuoL, che ha lo scopo di migliorare laqualità di vita dei Lungo Sopravviventi da Tumore Pediatrico (LSTP) attraverso la creazione di unaapplicazione mobile (app) a loro dedicata, che permetta l’accesso a materiale informativo creato dapersonale sanitario esperto. Un team multidisciplinare del Gaslini si occuperà di […]

Aumentano tra i giovani le vendite di farmaci antidepressivi

23 Dicembre 2024

L’analisi della banca dati “Pharma Data Factory”, che con il 95% di farmacie monitorate consente unarilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia, registra aumento del volume del mercato dei farmaciper la cura della depressione e per la stabilizzazione dell’umore. L’aumento più rilevante si registra nellafascia dei giovani di 25-34 anni (+10,4% di confezioni vendute […]

Vittimizzazione legata all’aspetto e ritardo puberale

6 Novembre 2024

Uno studio su 373 adolescenti (età media 13,51 anni; 40% ragazzi; 61% bianchi) contattati online ha trovatoche un ritardo puberale è significativamente associato a una maggiore vittimizzazione correlata all’aspetto,soprattutto per le ragazze.Bigelow, J.C., Chaku, N. Appearance-Related Victimization and Pubertal Asynchrony: Identifying Sex-SpecificVulnerabilities. J. Youth Adolescence (2024). https://doi.org/10.1007/s10964-024-02099-z

I legami tra genitorialità, autostima e sintomi depressivi: una meta-analisi

6 Novembre 2024

Questa meta-analisi ha testato i collegamenti diretti e indiretti nei confronti di autostima e sintomidepressivi nei bambini e negli adolescenti di quattro dimensioni della genitorialità: sostegno genitoriale(capacità di cogliere i segnali, gli stati emotivi e i bisogni del figlio); controllo autorevole (capacità di fornireal figlio regole e linee guida che siano accettate attraverso dialogo e […]

Il significato delle esperienze emotive salienti degli adolescenti durante la pandemia di COVID-19

6 Novembre 2024

Questo studio longitudinale ha esaminato il significato che gli adolescenti americani attribuiscono alleesperienze emotive salienti durante la pandemia di COVID-19. Attraverso interviste telefoniche, 124adolescenti statunitensi di età media di 15,76 anni, di cui il 46% latini, hanno narrato la loro esperienzaemotivamente più significativa in due momenti distanti circa 30 giorni tra luglio 2020 e marzo […]

La transizione delle cure in diabetologia

6 Novembre 2024

La transizione dalle cure pediatriche a quelle per adulti è un momento cruciale e delicato per gli adolescentie i giovani adulti (AYA) affetti da diabete di tipo 1 (T1D). Questo passaggio è spesso associato a un aumentodel rischio di complicanze acute e a livelli di glucosio nel sangue che escono dai range target, a causa […]

Cambiamenti precoci dello stile di vita producono benefici duraturi sul metabolismo

6 Novembre 2024

Cambiare stile di vita riguardo a dieta e attività fisica durante l’infanzia o l’adolescenza può determinareeffetti duraturi sul metabolismo. È quanto ha evidenziato, su iScience, lo studio Physical Activity andNutrition in Children (PANIC) che ha valutato l’influenza sullo stile di vita della metabolomica associata allacromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS). Analizzando campioni di sangue, i ricercatori […]

Fattori di rischio alla base dell’aumento dei tumori precoci negli adolescenti e nei giovani adulti italiani:un’indagine del gruppo di lavoro italiano AYA

6 Novembre 2024

L’incidenza dei tumori precoci è in aumento in tutto il mondo a partire dagli anni ’90. In Italia è statosegnalato un aumento del tasso di cancro al seno e all’endometrio a esordio precoce. I cambiamenti neifattori di rischio legati allo stile di vita stanno contribuendo a questa epidemia di cancro. L’abbassamentodell’età di inizio del fumo, […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 10 11 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info