• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Aumentano i disturbi della salute mentale nei bambini, adolescenti e giovani adulti

8 Luglio 2024

Secondo un articolo pubblicato su JAMA Psychiatry la prevalenza di disturbi della salute mentale superal’11% nei bambini e nei giovani tra 5 e 24 anni. I ricercatori hanno utilizzato i dati dello studio Global Burdenof Disease (GBD) del 2019 per stimare sia la prevalenza globale sia gli anni vissuti con disabilità (YLD)associati a disturbi mentali […]

Adolescenti: ipertensione e rigidità arterie associate a deficit cognitivi

8 Luglio 2024

Avere una pressione elevata e una rigidità arteriosa nell’età adolescenziale può danneggiare le funzionicognitive – attenzione e apprendimento- e la memoria. Un’associazione che si riscontra soprattutto tra leragazze. È quanto emerge da uno studio con follow-up di otto anni – Physical Activity and Nutrition inChildren- condotto in Finlandia che ha coinvolto 116 adolescenti (età media […]

Internet e adolescenti: cervello ‘sconnesso’ in chi è sempre connesso

8 Luglio 2024

Una ricerca del Great Ormond Street Institute of Child Health pubblicata su Plos Mental Health, che haesaminato 12 precedenti studi, per un totale di 237 giovani tra i 10 e i 19 anni cui è stata diagnosticata ladipendenza da internet, conclude che più tempo si trascorre connessi a internet e maggiore sarà la voglia di […]

DISCOVER: un intervento precoce promettente per la depressione negli adolescenti

8 Luglio 2024

Uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry ha esaminato l’efficacia clinica e il rapporto costo-efficaciadel workshop di terapia cognitivo-comportamentale (CBT) DISCOVER sui sintomi della depressione inadolescenti di età compresa tra 16 e 18 anni a 6 mesi rispetto al trattamento usuale. Lo studio, condottocome un trial controllato randomizzato multicentrico nelle scuole o nei college del […]

Le crisi epilettiche non motorie in adolescenza spesso sfuggono alla diagnosi

8 Luglio 2024

Un’analisi retrospettiva statunitense pubblicata su Neurology evidenzia una significativa lacuna nelriconoscimento dell’epilessia focale con crisi non motorie negli adolescenti che si presentano neidipartimenti di pronto soccorso (PS). L’analisi ha coinvolto 83 adolescenti epilettici, di cui tra coloro che sisono presentati in PS con crisi non motorie, solo il 33% è stato correttamente identificato. La mancanza […]

La cannabis in adolescenza aumenta il rischio di disturbi psicotici

8 Luglio 2024

Uno studio canadese pubblicato sulla rivista Psychological Medicine che ha analizzato i dati di un campionedi 11.363 giovani di età compresa tra 12 e 24 anni che non avessero diagnosi pregressa di disturbi psicotici,mostra una forte associazione tra l’uso di cannabis durante l’adolescenza e un aumento del rischio disviluppare disturbi psicotici: oltre 11 volte superiore […]

Si sta abbassando l’età del menarca negli USA

8 Luglio 2024

Uno studio condotto da un team della Harvard T. H. Chan School of Public Health, pubblicato da JAMANetwork Open, che ha preso in considerazione 71.341 donne reclutate dall’Apple Women’s Health Study,ha registrato un aumento dei casi di menarca “precoce” (meno di 11 anni) e “molto precoce” (meno di 9anni) e un aumento del tempo impiegato […]

La transizione dalle cure pediatriche a quelle da adulto nel diabete

8 Luglio 2024

Secondo uno studio americano pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, i ragazzi condiabete di tipo 1 che stanno per passare alle cure da adulto presentano un minore disagio da diabete, unamigliore autogestione e una maggiore aderenza alla terapia se hanno un livello normale di emoglobinaglicata (HbA1c), <7,0%, rispetto a quelli con HbA1c ≥7,0%. […]

Ansia correlata alla salute nei bambini e negli adolescenti

8 Luglio 2024

Negli ultimi dieci anni l’ansia per la salute è diventata un problema crescente nella popolazione generale.Ciò viene attribuito a una maggiore attenzione dei media alle malattie e la pandemia di Covid-19 haamplificato il fenomeno. Già durante l’infanzia e l’adolescenza possono presentarsi sintomi d’ansiacorrelata a paure per la propria salute. Se non si riceve l’aiuto corretto, […]

Il supporto psicologico online è efficace nel disturbo da alimentazione incontrollata

8 Luglio 2024

Un intervento di auto-aiuto online basato sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è risultato utilenel trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata (BED), secondo uno studio randomizzatotedesco di 12 settimane pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, che ha dimostrato significativimiglioramenti nella riduzione degli episodi di abbuffate e in vari esiti clinici quali la psicopatologiaalimentare globale, la compromissione clinica, […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info