• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Dati del Report HBSC-Italia 2022 su alimentazione e attività fisica negli adolescenti

22 Agosto 2024

Dall’indagine sulle abitudini alimentari condotta dalla Sorveglianza HBSC-Italia 2022 (Health Behaviour inSchool-aged Children) nelle Regioni italiane su un campione di 89.321 adolescenti di 11, 13, 15 e 17 anni dietà, dati preoccupanti: il 26,8% degli adolescenti non consuma “mai” la colazione, il 6% non consuma maifrutta (l’11,7 una volta a settimana) e il 7,4% non […]

Andare a scuola o al lavoro in bici o a piedi allunga la vita

22 Agosto 2024

Lo rivela uno studio a lungo termine (dal 2001 al 2018) condotto su 82.297 persone di 16-74 anni a cura deiricercatori del Glasgow Centre for Population Health e pubblicato sulla rivista Bmj Public Health. Chi va allavoro in bicicletta o a piedi ha un rischio inferiore sia di malattie mentali sia fisiche e allunga la […]

Sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue e di midollo osseo

22 Agosto 2024

Tra il 2011 e il 2022 il numero dei donatori di sangue in Italia tra i 18 e i 25 anni è sceso del 14%. Eppuresono proprio i giovani di questa fascia di età i donatori più preziosi. Avvicinare i giovani alla donazione disangue e cellule ematopoietiche midollari è fondamentale per dare una risposta concreta […]

Adolescenti dipendenti dai trattamenti estetici

22 Agosto 2024

Il Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, Emanuele Bartoletti, lancia un allarme: “Si stasviluppando una dipendenza dei giovani dalla medicina estetica, determinata a sua volta dalla dipendenzadai social. I giovani si rivolgono alla medicina estetica con il desiderio di aderire a determinati modelliestetici, ma soprattutto per far vedere che lo hanno fatto, come chi […]

Ansia da viaggio, colpisce anche gli adolescenti. Come gestirla

22 Agosto 2024

Partire per un viaggio è un’emozione entusiasmante, ma l’ansia che si può provare può trasformare unavacanza in uno stato di tensione, disagio, stress, legato a diversi fattori: perdita della propria comfort zonefatta di certezza rassicurante delle abitudini quotidiane, senso di vuoto della mancanza del lavoro, paura diimprevisti, difficoltà ad adattarsi a nuove situazioni, aspettative troppo […]

Alzare l’età del consenso sessuale da 14 a 16 anni. Il tema al centro della Conferenza nazionale dei dirittidell’infanzia e dell’adolescenza

22 Agosto 2024

Dalla 30esima Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, presiedutadall‘Autorità Garante Carla Garlatti, è emersa l’idea di alzare l’età prevista dal Codice Penale per il consensoai rapporti sessuali, dagli attuali 14 ai 16 anni. Contemporaneamente, si dovrà promuovere l’educazionesessuale, all’affettività e alle relazioni in ambito scolastico, fornire supporto adeguato alle famiglie,ampliare le […]

Seconda edizione di Con Ali Di Carta, un grande successo

22 Agosto 2024

Sull’ultimo numero di PEDIATRIA, la dottoressa Milena Brugnara racconta “Con Ali di Carta: la narrazioneche cura”: un progetto nato nel 2022 nell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, dalla suacollaborazione con Irene Monge, filosofa della narrazione e biblioterapista. Si tratta di un concorso artisticoletterario per offrire a bambini e adolescenti che si confrontano con […]

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Agosto 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Ott »
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info