• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Rischio cardio-vascolare nei sopravvissuti al cancro infantile

5 Luglio 2024

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 22, n. 1, 2024, articolo originale: “Sorveglianza eprevenzione delle malattie cardiovascolari nei sopravvissuti al cancro infantile” pag. 41 (Francesca Fini,Giuseppe Maria Milano, Ugo Giordano). Questo studio ha esaminato l’importanza dell’attenzione a stili divita (attività fisica, alimentazione e peso corporeo), della prevenzione, dello screening e follow-up delrischio cardiovascolare nei […]

Il rene solitario in infanzia e adolescenza

5 Luglio 2024

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza (RIMA), Volume 22, n. 1, 2024, articolo originale: “Renesolitario: l’importanza di un corretto regime alimentare e di un’adeguata attività fisica anche in età adolescenziale” pag. 31 (Samantha Mattuzzi, Milena Brugnara, Isabella Sarno, Maria Teresa Galperti,Arianna Zuccato, Flavia Padoan, Matteo Guarnaroli, Rebecca Vitella, Giorgio Piacentini, Luca Pecoraro).Avere un solo rene […]

Come il Covid ha cambiato psicologicamente gli adolescenti italiani

5 Luglio 2024

Sulla rivista RIMA Vol. 22 – n. 1 – 2024, disponibile e scaricabile su questo sito, la ricerca originale:Questionario sulle abitudini degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane: impatto delCOVID-19 pag. 7 (Silvia Morel, Valentina Bruno, Sara Cavicchio, Roberto Gindro, Maurizio Rinaldi, TomasoInvernizzi). In questo lavoro sono stati studiati gli effetti della pandemia […]

Sulla RIMA focus sulla disregolazione emotiva nell’anoressia nervosa

5 Luglio 2024

Sulla rivista RIMA edita da Scripta Manent, Vol. 22 – n. 1 – 2024, disponibile e scaricabile su questo sito,focus sulle terapie psicologiche nei disturbi del comportamento alimentare: “La disregolazione emotiva neipazienti affetti da anoressia nervosa in seguito al trattamento psicologico: evidence mapping review”, pag.1 (Enrica Cogodi, Jessica Ranieri, Dina Di Giacomo, Giovanni Farello). I […]

Planetary Health Diet, una dieta per la salute dell’uomo e del Pianeta

5 Luglio 2024

L’attuale sistema di alimentazione, secondo il rapporto EAT-Lancet del 2019, con il diffuso consumo dialimenti di bassa qualità nutrizionale, è alla base sia dell’aumento di obesità e malattie non trasmissibilicorrelate (come coronaropatie, ictus, diabete), con un rischio di morbilità e mortalità che supera quellodelle malattie sessualmente trasmissibili e dell’abuso di alcol, droghe e tabacco messi […]

Maturità 2024: l’elemento psicologico e i comportamenti sbagliati che ne derivano

5 Luglio 2024

Una ricerca condotta da Skuola.net pochi giorni prima del via alla Maturità 2024 su un campione di 1.045ragazze e ragazzi italiani, svolta in collaborazione con gli psicologi e psicoterapeuti dell’AssociazioneNazionale “Di.Te.” (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo), ha rivelato la presenza frequente disintomi quali fatica mentale e malessere corporeo; nel 91% degli intervistati stress da esame, nell’89%senso […]

La terapia genica contro la sordità congenita

5 Luglio 2024

Un’innovativa terapia genica messa in atto da ricercatori americani e cinesi è riuscita a dare la possibilità disentire i suoni a cinque minori non udenti dalla nascita a causa di una mutazione nel gene Otof, cheimpedisce la produzione della otoferlina, una proteina indispensabile per il funzionamento dei meccanismiuditivi. Lo riporta la rivista Nature Medicine. Circa […]

USA: “Social media sono pericolosi per la salute mentale dei giovani”

5 Luglio 2024

In un editoriale pubblicato sul New York Times, il capo della sanità Usa nell’amministrazione Biden, VivekMurthy, ha affermato che la crisi della salute mentale tra i giovani è un problema urgente, e i social mediain questo hanno avuto “un importante peso”: “quando gli adolescenti trascorrono più di tre ore al giornosui social media la scienza […]

L’agilità mentale delle donne è migliore durante il ciclo mestruale

5 Luglio 2024

E’ risaputo che durante la fase mestruale le donne possano avere oscillazioni dell’umore, apatia, abulia,difficoltà di concentrazione, irritabilità e tensione. Tuttavia, una nuova ricerca dell’University CollegeLondon pubblicata su Neuropsychologia, ha trovato che l’agilità mentale delle donne è addirittura miglioredurante il ciclo mestruale, in particolare le loro performance sportive sono migliori con tempi di reazionepiù rapidi […]

Caldo record, le raccomandazioni di Oms Europa per difenderci

5 Luglio 2024

La Regione europea risulta fra quelle a più rischio nel mondo di rapido riscaldamento in questa estaterovente. Per questo l’Oms lancia la campagna #KeepCool, allo scopo di aumentare la consapevolezza suipericoli del caldo estremo e fornire indicazioni semplici su come mantenersi al sicuro. Purtroppo, lo stressda calore è la principale causa di morte legata al […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 18 19 20 21 22 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info