• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Guardare alberi e giardini in città riduce ansia e stress

5 Luglio 2024

Una ricerca pubblicata da People and Nature, condotta utilizzando il tracciamento oculare, ha evidenziatoche il semplice osservare gli elementi naturali (come giardini e aree verdi) durante le passeggiate in cittàoffre notevoli benefici alla salute mentale, alleviando ansia e stress. Nell’indagine sono stati coinvolti 117residenti in città, che sono stati invitati a fare una passeggiata di […]

Positive Nutrition: l’alimentazione sana oggi

5 Luglio 2024

Presentato a Berna l’evento internazionale “Positive Nutrition. Le diete tradizionali come modello per unostile di vita sano”, organizzato dall’Ambasciata italiana a Berna e dall’Italian Trade Agency (ITA), con lafinalità di esplorare e promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili. Il messaggio emerso: possiamoseguire una dieta sana e bilanciata senza doverci privare dei cibi che amiamo, basta […]

Le emozioni non solo nel cuore ma anche nello stomaco. I risultati dello studio italiano

5 Luglio 2024

Che le emozioni “prendano” allo stomaco è esperienza comune di ognuno. Ora ce lo spiega la scienza conuna ricerca condotta da Sapienza, Istituto Italiano di Tecnologia e Fondazione Santa Lucia e pubblicata sueLife. Ai volontari esaminati sono stati proposti filmati capaci di suscitare diverse emozioni – paura,disgusto, felicità, tristezza e uno stato neutrale- e grazie […]

Protesi mammarie, sono vietate prima dei 18 anni

5 Luglio 2024

In Italia, impiantare protesi mammarie, a soli fini estetici, a chi non ha ancora compiuto i diciotto anni di etàè un reato, in base alla legge 86 del 2012. Lo ribadisce il Ministero della Salute, con una nuova circolare. InItalia, dal marzo 2019 – data di avvio del Registro nazionale – al gennaio 2023, sono […]

Gioco d’azzardo: minaccia crescente, anche per gli adolescenti

5 Luglio 2024

La campagna “#mettiamociingioco ” e la Consulta nazionale antiusura Giovanni Paolo II hanno organizzato aRoma il 5 giugno un convegno – “Sulla salute nessun azzardo” – per fare il punto della situazione del giocod’azzardo in Italia e presentare le proprie proposte di gestione del settore. Spiega don Armando Zappolini,portavoce della campagna “Mettiamoci in gioco”: “Oggi […]

Dipendenze: le comunità terapeutiche in Italia

5 Luglio 2024

Nel corso del Convegno che si è tenuto a Bologna sulle Comunità terapeutiche per la cura delletossicodipendenze, riunite nella Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict) “La presa in carico dellefragilità tra il senso e il fare”, Luciano Squillaci, presidente della Fict, ha spiegato quanto sia complessol’ambito delle dipendenze, e come l’obiettivo principale non sia solo lavorare […]

OMS: fumo, alcol, alimentazione scorretta e inquinamento sono i rischi che più incombono sulla nostra salute

5 Luglio 2024

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tabacco, alcol, cibo malsano e combustibili fossilisono responsabili di oltre 7.400 morti ogni giorno nei 53 Stati europei per malattie evitabili come il cancro,le patologie cardiache e diabete. Nel complesso, le quattro industrie causano circa 2,7 milioni di morti ognianno in Europa, circa un quarto (24,5%) di tutta la […]

Istat, i dati sulle morti evitabili in Italia. L’importanza degli stili di vita in età precoce

5 Luglio 2024

I decessi evitabili sono quelli che avvengono nella fascia di età 0-74 anni che potrebbero essere evitati oridotti con un’adeguata e accessibile assistenza sanitaria, con la diffusione di stili di vita più salutari sindall’infanzia e adolescenza e con il controllo dei fattori di rischio ambientali. Nel 2021, secondo il rapportoIstat “Condizioni di salute e offerta […]

Occuparsi dell’adolescente

5 Luglio 2024

Come un bambino non è un adulto in miniatura, un adolescente non è né un piccolo adulto né un grandebambino, ma un cittadino che necessita di uno specifico sistema di protezione assistenziale in una fasedelicata del suo sviluppo psico-fisico. L’adolescentologia non si interessa dunque di patologie di singoliorgani o apparati, ma di una fascia di […]

Unicef, 11 milioni di giovani nell’Ue soffrono di disturbi mentali

5 Luglio 2024

Secondo i dati resi noti dall’Unicef nella pubblicazione ‘Child and adolescent mental health – The State ofChildren in the European Union 2024′, circa 11,2 milioni di bambini e giovani entro i 19 anni nell’UnioneEuropea – ovvero il 13% – soffrono di un problema di salute mentale. Sono 5,9 milioni di maschi e 5,3 milionidi femmine. […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 19 20 21 22 23 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info