• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue e di midollo osseo

22 Agosto 2024

Tra il 2011 e il 2022 il numero dei donatori di sangue in Italia tra i 18 e i 25 anni è sceso del 14%. Eppuresono proprio i giovani di questa fascia di età i donatori più preziosi. Avvicinare i giovani alla donazione disangue e cellule ematopoietiche midollari è fondamentale per dare una risposta concreta […]

Adolescenti dipendenti dai trattamenti estetici

22 Agosto 2024

Il Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, Emanuele Bartoletti, lancia un allarme: “Si stasviluppando una dipendenza dei giovani dalla medicina estetica, determinata a sua volta dalla dipendenzadai social. I giovani si rivolgono alla medicina estetica con il desiderio di aderire a determinati modelliestetici, ma soprattutto per far vedere che lo hanno fatto, come chi […]

Ansia da viaggio, colpisce anche gli adolescenti. Come gestirla

22 Agosto 2024

Partire per un viaggio è un’emozione entusiasmante, ma l’ansia che si può provare può trasformare unavacanza in uno stato di tensione, disagio, stress, legato a diversi fattori: perdita della propria comfort zonefatta di certezza rassicurante delle abitudini quotidiane, senso di vuoto della mancanza del lavoro, paura diimprevisti, difficoltà ad adattarsi a nuove situazioni, aspettative troppo […]

Alzare l’età del consenso sessuale da 14 a 16 anni. Il tema al centro della Conferenza nazionale dei dirittidell’infanzia e dell’adolescenza

22 Agosto 2024

Dalla 30esima Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, presiedutadall‘Autorità Garante Carla Garlatti, è emersa l’idea di alzare l’età prevista dal Codice Penale per il consensoai rapporti sessuali, dagli attuali 14 ai 16 anni. Contemporaneamente, si dovrà promuovere l’educazionesessuale, all’affettività e alle relazioni in ambito scolastico, fornire supporto adeguato alle famiglie,ampliare le […]

Seconda edizione di Con Ali Di Carta, un grande successo

22 Agosto 2024

Sull’ultimo numero di PEDIATRIA, la dottoressa Milena Brugnara racconta “Con Ali di Carta: la narrazioneche cura”: un progetto nato nel 2022 nell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, dalla suacollaborazione con Irene Monge, filosofa della narrazione e biblioterapista. Si tratta di un concorso artisticoletterario per offrire a bambini e adolescenti che si confrontano con […]

Sulla RIMA gli abstract del XX Congresso Nazionale della SIMA

5 Luglio 2024

Il 6 e 7 ottobre 2023 si è tenuto a Verona il XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicinadell’Adolescenza. In questa occasione, i ricercatori italiani che si occupano di adolescenza hanno avuto lapossibilità di presentare in forma di poster i loro contributi originali per esporre le proprie osservazioni,esperienze, conclusioni e discuterle con i partecipanti […]

Rischio cardio-vascolare nei sopravvissuti al cancro infantile

5 Luglio 2024

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 22, n. 1, 2024, articolo originale: “Sorveglianza eprevenzione delle malattie cardiovascolari nei sopravvissuti al cancro infantile” pag. 41 (Francesca Fini,Giuseppe Maria Milano, Ugo Giordano). Questo studio ha esaminato l’importanza dell’attenzione a stili divita (attività fisica, alimentazione e peso corporeo), della prevenzione, dello screening e follow-up delrischio cardiovascolare nei […]

Il rene solitario in infanzia e adolescenza

5 Luglio 2024

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza (RIMA), Volume 22, n. 1, 2024, articolo originale: “Renesolitario: l’importanza di un corretto regime alimentare e di un’adeguata attività fisica anche in età adolescenziale” pag. 31 (Samantha Mattuzzi, Milena Brugnara, Isabella Sarno, Maria Teresa Galperti,Arianna Zuccato, Flavia Padoan, Matteo Guarnaroli, Rebecca Vitella, Giorgio Piacentini, Luca Pecoraro).Avere un solo rene […]

Come il Covid ha cambiato psicologicamente gli adolescenti italiani

5 Luglio 2024

Sulla rivista RIMA Vol. 22 – n. 1 – 2024, disponibile e scaricabile su questo sito, la ricerca originale:Questionario sulle abitudini degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane: impatto delCOVID-19 pag. 7 (Silvia Morel, Valentina Bruno, Sara Cavicchio, Roberto Gindro, Maurizio Rinaldi, TomasoInvernizzi). In questo lavoro sono stati studiati gli effetti della pandemia […]

Sulla RIMA focus sulla disregolazione emotiva nell’anoressia nervosa

5 Luglio 2024

Sulla rivista RIMA edita da Scripta Manent, Vol. 22 – n. 1 – 2024, disponibile e scaricabile su questo sito,focus sulle terapie psicologiche nei disturbi del comportamento alimentare: “La disregolazione emotiva neipazienti affetti da anoressia nervosa in seguito al trattamento psicologico: evidence mapping review”, pag.1 (Enrica Cogodi, Jessica Ranieri, Dina Di Giacomo, Giovanni Farello). I […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 14 15 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info