• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Gioco d’azzardo: minaccia crescente, anche per gli adolescenti

5 Luglio 2024

La campagna “#mettiamociingioco ” e la Consulta nazionale antiusura Giovanni Paolo II hanno organizzato aRoma il 5 giugno un convegno – “Sulla salute nessun azzardo” – per fare il punto della situazione del giocod’azzardo in Italia e presentare le proprie proposte di gestione del settore. Spiega don Armando Zappolini,portavoce della campagna “Mettiamoci in gioco”: “Oggi […]

Dipendenze: le comunità terapeutiche in Italia

5 Luglio 2024

Nel corso del Convegno che si è tenuto a Bologna sulle Comunità terapeutiche per la cura delletossicodipendenze, riunite nella Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict) “La presa in carico dellefragilità tra il senso e il fare”, Luciano Squillaci, presidente della Fict, ha spiegato quanto sia complessol’ambito delle dipendenze, e come l’obiettivo principale non sia solo lavorare […]

OMS: fumo, alcol, alimentazione scorretta e inquinamento sono i rischi che più incombono sulla nostra salute

5 Luglio 2024

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tabacco, alcol, cibo malsano e combustibili fossilisono responsabili di oltre 7.400 morti ogni giorno nei 53 Stati europei per malattie evitabili come il cancro,le patologie cardiache e diabete. Nel complesso, le quattro industrie causano circa 2,7 milioni di morti ognianno in Europa, circa un quarto (24,5%) di tutta la […]

Istat, i dati sulle morti evitabili in Italia. L’importanza degli stili di vita in età precoce

5 Luglio 2024

I decessi evitabili sono quelli che avvengono nella fascia di età 0-74 anni che potrebbero essere evitati oridotti con un’adeguata e accessibile assistenza sanitaria, con la diffusione di stili di vita più salutari sindall’infanzia e adolescenza e con il controllo dei fattori di rischio ambientali. Nel 2021, secondo il rapportoIstat “Condizioni di salute e offerta […]

Occuparsi dell’adolescente

5 Luglio 2024

Come un bambino non è un adulto in miniatura, un adolescente non è né un piccolo adulto né un grandebambino, ma un cittadino che necessita di uno specifico sistema di protezione assistenziale in una fasedelicata del suo sviluppo psico-fisico. L’adolescentologia non si interessa dunque di patologie di singoliorgani o apparati, ma di una fascia di […]

Unicef, 11 milioni di giovani nell’Ue soffrono di disturbi mentali

5 Luglio 2024

Secondo i dati resi noti dall’Unicef nella pubblicazione ‘Child and adolescent mental health – The State ofChildren in the European Union 2024′, circa 11,2 milioni di bambini e giovani entro i 19 anni nell’UnioneEuropea – ovvero il 13% – soffrono di un problema di salute mentale. Sono 5,9 milioni di maschi e 5,3 milionidi femmine. […]

Tumori cerebrali pediatrici: i campanelli di allarme dalla nascita all’adolescenza

5 Luglio 2024

“Mal di testa persistente la mattina al risveglio, riduzione della vivacità con senso di stanchezza persistente,vomito ricorrente sono i tre sintomi principali di una condizione di aumento della pressione all’interno delcranio e, di conseguenza, possibili indicatori di un tumore al cervello in età pediatrica”. E’ l’alertdell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, in occasione del mese […]

In Italia aumentano le richieste d’aiuto per disturbi alimentari

4 Luglio 2024

Registra un drastico aumento di richieste di aiuto il numero verde nazionale “Sos disturbi alimentari”(800180969), servizio anonimo e gratuito istituito a Todi dalla Presidenza del Consiglio e dall’Istitutosuperiore di sanità dal 2011. Sono infatti raddoppiate nel 2020 e triplicate nel 2023. Un fenomeno inaumento soprattutto tra gli adolescenti, aggravato sensibilmente dalla pandemia. Si segnalano ancheaumento […]

L’Ue apre un’indagine su Meta: stimolerebbe dipendenza social nei bambini e negli adolescenti. Già sanzionato TikTok

4 Luglio 2024

La Commissione europea ha avviato un’indagine nei confronti di Meta per la possibile violazione dellenorme Ue contenute nel Digital Services Act (Dsa) a tutela dei minori. L’Ue paventa che i sistemi diFacebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano sfruttare le debolezze e l’inesperienza dei minoristimolando dipendenze comportamentali e creando effetti di isolamento e depressione […]

Cannabis, un contributo scientifico al dibattito sulla legalizzazione

4 Luglio 2024

Uno studio pubblicato su Jama riporta un solo lieve calo dei consumi di cannabis tra gli adolescenti negliStati Usa che hanno aperto a uso ricreativo dopo che la droga era stata legalizzata. Sono 24 gli Statiamericani più il Distretto di Columbia ad aver legalizzato la vendita di marijuana per uso ricreativo,attraverso diverse modalità di assunzione […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 13 14 15 16 17 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info