• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Nella Gen Z cambia il funzionamento del cervello

22 Novembre 2023

Interessanti spunti sono emersi dal convegno “Come prevenire le difficoltà di apprendimento degli alunni con Disturbi specifici dell’apprendimento e non, valorizzando attitudini e talenti”, organizzato dall’associazione Il Laribinto Progetti Dislessia Onlus. Nell’era digitale, le modalità di elaborazione delle informazioni attraverso gli strumenti tecnologici è olistica e spaziale-visiva, similmente al pensiero di tipo dislessico. I bambini […]

La musica preferita ha effetti antidolorifici

22 Novembre 2023

Ascoltare la propria musica preferita allevia il dolore, riducendo la sensibilità allo stesso. Il fenomeno si chiama ipoalgesia e a rivelare il collegamento tra musica e dolore è uno studio della Université de Montréal e McGill University pubblicato sulla rivista Frontiers in Pain Research. I ricercatori avevano già dimostrato che l’ascolto di musica è legato […]

Tutti gli effetti della Cannabis, articolo sulla RIMA

22 Novembre 2023

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 21, n. 2, 2023, edizioni Scripta Manent, un articolo utile a comprendere meglio gli effetti della Cannabis: “Cannabis tra i giovani: siamo sicuri di conoscere tutti i suoi effetti?”, a cura di Flavia Padoan, Chiara Colombrino, Francesca Sciorio, Giorgio Piacentini, Rossella Gaudino, Luca Pecoraro, della Clinica Pediatrica, Dipartimento […]

Vaccini in età evolutiva, il piano in Italia

22 Novembre 2023

Il Piano nazionale prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025 è stato approvato in agosto 2023. Conservare lo stato ‘polio free’, raggiungere e mantenere l’eliminazione di morbillo e rosolia, rafforzare la prevenzione del cancro della cervice uterina e delle altre malattie HPV correlate: sono questi i primi tre obiettivi. Tra le sue principali novità c’è la predisposizione del […]

Preservare la fertilità sin dall’infanzia e adolescenza

22 Novembre 2023

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza (RIMA), Volume 21, n. 2, 2023, edizioni Scripta Manent, il pediatra Carlo Alfaro e i biologi nutrizionisti Salvatore Ercolano e Annalisa Figurato affrontano il tema della tutela della salute sessuale e riproduttiva degli individui. La preservazione della fertilità richiede l’intervento sui fattori che possono metterla a rischio sin dall’infanzia […]

L’adolescente affetto da una malattia rara per l’età: la sindrome polighiandolare autoimmune di tipo 2

22 Novembre 2023

Sul numero n. 2, 2023 della RIMA (Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza), volume 21, edizioni Scripta Manent, il team di pediatri dell’Università degli Studi di Verona (Marta Arrigoni, Paolo Cavarzere, Rossella Gaudino, Franco Antoniazzi), descrivono un interessantissimo case report di insufficienza surrenalica primitiva sviluppatasi nell’ambito della sindrome polighiandolare autoimmune di tipo 2 (cosiddetta sindrome di […]

La pizza è il piatto preferito dagli adolescenti e fa anche bene alla salute

22 Novembre 2023

La pizza è il simbolo della gastronomia mediterranea e la celebrazione del piacere del palato e della convivialità. E’ da considerare un alimento completo perché apporta carboidrati, grassi e proteine, sebbene in maniera non perfettamente bilanciata (energia da carboidrati e grassi più che dalle proteine). Altri limiti sono l’apporto calorico elevato e il contenuto di […]

A Verona il XX Congresso nazionale della Società italiana di medicina dell’adolescenza

26 Ottobre 2023

Il 6 e 7 ottobre 2023 si è tenuto a Verona il XX Congresso nazionale della Società italiana di medicina dell’adolescenza, Sima. I massimi esperti nazionali sui temi inerenti questa peculiare fascia di età si sono confrontati in due giorni di relazioni, aggiornamenti e dibattiti presso l’Aula Magna ‘G. De Sandre’ del Policlinico ‘G. B. […]

Rossella Gaudino diventa Presidente della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (Sima)

26 Ottobre 2023

“Per me è un onore e un privilegio esser stata nominata alla guida della Sima”, commenta la dottoressa Gaudino, docente all’Università degli studi di Verona. “Ringrazio tutti i Soci per la fiducia accordatami, i Presidenti che mi hanno preceduta. Continuare a diffondere e promuovere l’amore per la cura e salute degli adolescenti, pazienti fragili, difficili […]

Master in Medicina dell’adolescenza 2023/24. PROGRAMMA FORMATIVO

26 Ottobre 2023

Il programma formativo è organizzato, dopo l’inquadramento sulla Fisiopatologia della crescita, per “corsi integrati” su temi cruciali: Auxologia, Medicina della transizione, Cure primarie, Genetica, Endocrinologia,  Nutrizione, Sviluppo psichico, Disagio sociale, Medicina dello sport, Dipendenze, Gginecologia e Andrologia, Patologia croniche. Vedi il programma completo: https://www.dire.it/wp-content/uploads/2023/10/master-in-medicina-delladolescenza-202324-1.pdf

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 23 24 25 26 27 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info