• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

La solitudine dei bambini e degli adolescenti

28 Settembre 2020

Il sentimento della solitudine- I danni che provoca- Le condizioni che la favoriscono- Le cause della solitudine nell’infanza- E nell’adolescenza- La solitudine ai tempi dell’esplosione del web e dei social media- I danni dell’abuso di internet- Quando la solitudine è utile e benefica. https://www.leggimigratis.it/it/salute/1608-la-solitudine-dei-bambini-e-degli-adolescenti?fbclid=IwAR0RpGjNruH0NwciBYkWD_j5ovoAK8qZiczQEoF98TtldvKKzu6eHmnGsvU Per approfondire: The role of family and computer-mediated communication in adolescent […]

La vaccinazione anti-influenzale, perchè quest’anno è più importante farla?

28 Settembre 2020

Già in condizioni normali è importante perchè l’influenza causa centinaia di migliaia di morti ogni anno nel mondo, 40mila in Europa, 8mila in Italia. Quest’anno, però, causa la pandemia da Covid-19, le linee guida, in base alle indicazioni dell’Oms e dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), sono state cambiate dal Ministero della Salute: si inizia prima […]

La scuola al tempo della pandemia

28 Settembre 2020

Tutte le agenzie internazionali, come OMS, UNICEF, UNESCO, ribadiscono la priorità, anche morale, di garantire ai giovani il diritto a un’istruzione di qualità nonostante la pandemia da Covid-19, attraverso la riapertura della Scuola in presenza, ma anche di farlo in piena sicurezza, per quanto non esista la possibilità di “rischio zero”. In Italia, le scuole […]

Settembre, il punto sull’epidemia di Covid-19

28 Settembre 2020

L’Italia si trova in una fase epidemiologica di transizione dalla prima alla seconda ondata, al momento in progressivo ma contenuto peggioramento, ma meglio di molti altri Stati nel mondo. Bisogna mantenere la guardia molto alta. Sarà importante l’arrivo di test rapidi per la diagnosi, il rinforzo della medicina di prossimità al paziente, la disponibilità di […]

Aumentano i casi di Covid-19: non è solo colpa degli adolescenti

9 Settembre 2020

E’ noto che gli adolescenti possono fare da ‘Cavalli di Troia’ per l’infezione da Sars-CoV-2 nelle loro famiglie, per cui vanno rimarcate a questa età le misure di sicurezza: mascherine, distanziamento sociale, igiene delle mani ed evitare assembramenti, come purtroppo si sono inevitabilmente verificati con l’apertura delle discoteche. https://www.dire.it/26-08-2020/496242-coronavirus-pozzobon-sima-adolescenti-non-sono-colpevoli-o-untori/?fbclid=IwAR15i89XH4tI6Fd0E8YxzNLTZh8cOJQUi41r-a70zSdWnkbK3vSebyS6-6M Per approfondire: – Epidemiological and clinical […]

Mascherine e Covid-19

9 Settembre 2020

Accettare l’uso delle mascherine per la cultura occidentale non è facile, eppure i dati scientifici ne hanno promosso l’impiego come presidio della profilassi generale dei contagi da SARS-CoV-2 e le linee guida dell’Oms, che inizialmente non ne raccomandava un uso universale, si sono adeguate. Diverse sono le tipologie di mascherine a seconda dell’uso cui sono […]

Un autunno col Coronavirus.

9 Settembre 2020

L’Italia e il resto del mondo sono alle prese con la seconda ondata di Covid-19, caratterizzata, rispetto alla prima ondata, dal colpire soggetti più giovani e con minore gravità, anche in virtù di una diagnosi molto precoce effettuata a seguito di attività di screening su asintomatici. La lotta al virus si basa sul tenere alta […]

VACCINI contro SARS-CoV-2

13 Agosto 2020

Poiché i vaccini sono considerati l’unica soluzione definitiva contro la pandemia da Covid 19, un frenetico impegno mondiale sta cercando di comprimere in pochi mesi il lungo processo di elaborazione che passa attraverso vari stadi: sperimentazione pre-clinica, studi clinici di fase 1, 2 e 3. Attualmente sono allo studio contro il SARS-CoV- 2 qualcosa oltre […]

OBESITÀ, L’altra Pandemia

13 Agosto 2020

L’epidemia non infettiva più vasta del terzo millennio è l’obesità. A livello mondiale, il suo costante aumento rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica. La European Association for the Study of Obesity – EASO – ha dichiarato l’obesità una malattia cronica vera e propria. Dal 1975 ad oggi i tassi di obesità nel mondo […]

COVID-19 in Adolescenza

13 Agosto 2020

Le casistiche mondiali dimostrano che bambini e adolescenti (0-19 anni) sono le fasce meno colpite dal Covid-19, sia come incidenza che per gravità clinica. Secondo un modello matematico, i soggetti sotto i 20 anni hanno metà del rischio di contrarre il Covid-19, e una alta probabilità di contrarre una infezione asintomatica. Nelle casistiche cinesi, il […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 56 57 58 59 60 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info