• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Come stanno i nostri ragazzi? Un adolescente su 6 al mondo ha pensato al suicidio nell’ultimo anno

30 Giugno 2020

Giovani e suicidio Su The Lancet è uscito un grande studio che ha coinvolto 83 Paesi nel mondo, da tutti i continenti, la Global School-based Student Health Survey (GSHS) condotta su studenti fra i 12 e i 17 anni tra il 2003 e il 2015. Il campione comprendeva 275.057 adolescenti, da cui emerge che un […]

Chi rischia di più col Covid-19 e perché

30 Giugno 2020

Fattori di rischio e di protezione per il Covid-19 Perché la pandemia di Covid-19 non ha colpito ovunque con la stessa intensità? Esempio in Italia tra Nord e Sud. E perché, nell’ambito degli stessi infetti, si va da forme asintomatiche o simil-influenzali a forme gravissime o letali? Una riflessione su elementi di maggiore suscettibilità o […]

Coronavirus, il rebus degli asintomatici

30 Giugno 2020

Covid-19: infettività, immunità, contagio asintomatico Chi, e quando, contagia il virus Sars-CoV-2, responsabile della pandemia Covid-19, è una questione cruciale…in questo articolo discutiamo di: per quanto tempo il soggetto infetto è contagioso? quando si diventa immuni e per quanto tempo lo si rimane? in quali casi il tampone positivo potrebbe non implicare necessariamente la contagiosità? […]

La Sanità cambiata dal Covid-19

11 Giugno 2020

La pandemia da COVID-19 ha repentinamente cambiato il mondo, che ora ha la necessità di trovare un nuovo equilibrio e una nuova routine. Il sistema sanitario è tra quelli più completamente stravolti. I cardini del nuovo volto della Sanità: TAMPONI ai primi sospetti per la diagnosi precoce- TEST SIEROLOGICI per valutare il grado di circolazione […]

A piccoli passi verso la Fase 3

11 Giugno 2020

Dalla Fase 2 alla Fase 3 dell’emergenza Covid-19 Cosa si intende per Fase 3 dopo un’emergenza epidemica- Quando ci sarà in Italia- Come avviene l’uscita dalla Fase 2- Il monitoraggio nella Fase 2- Come sta andando la Fase 2 in Italia- Il fattore Rt, e il suo rapporto con il fattore R0- I test sierologici- […]

Quale estate per i bambini e ragazzi ai tempi del COVID-19?

11 Giugno 2020

L’estate 2020 per bambini e adolescenti L’importanza dell’estate per bambini e adolescenti, duramente provati dall’emergenza COVID-19 e il lungo lockdown (soprattutto quelli in condizioni di svantaggio)- Ci aspetta un’estate caldissima: gli effetti sul Coronavirus- Il turismo di prossimità- Gli “assistenti civici”- L’accesso ai parchi- L’attività fisica- Le spiagge- Ristoranti, alberghi e camping, cinema e spettacoli. […]

Amore e sesso al tempo del Coronavirus

11 Giugno 2020

Amore e sesso al tempo del Coronavirus: i rischi, l’impatto psicologico sulla sessualità e sulle coppie, l’aumento del cyber-sex. Per approfondire Sexual Behaviors During COVID-19: The Potential Risk of Transmission. Cipriano M, Giacalone A, Ruberti E. Arch Sex Behav. 2020 Jun 5:1-2. doi: 10.1007/s10508-020-01757-0. Online ahead of print. PMID: 32504235 Sexual transmission of severe acute […]

COVID-19, il punto sulle terapie

21 Maggio 2020

Il punto sulle terapie contro il COVID-19. Per convivere col SARS-CoV-2 sarà indispensabile avere un vaccino o una terapia efficace…Il lavoro dei ricercatori e clinici di tutto il mondo per trovare la cura è immane…centinaia di protocolli di sperimentazione sono in corso…La terapia varia a seconda della fase fisiopatologica della malattia: Fase 1 che corrisponde […]

Il paziente COVID-19 dalla diagnosi alla gestione

21 Maggio 2020

Nella “Fase 2” dell’epidemia italiana di COVID-19 è fondamentale la diagnosi precoce dei nuovi casi, per isolarli in rigorosa quarantena, trattarli precocemente e monitorizzarli, oltre a identificarne i contatti stretti, a rischio di essersi contagiati. Le “parole chiave” della Fase 2 sono infatti tre: “T”: “Testare”, cioè diagnosticare, “Trattare”, cioè curare, “Tracciare”, cioè cercare i […]

Un vaccino contro il COVID-19

21 Maggio 2020

Lo sviluppo di un vaccino contro un agente infettivo è usualmente un processo lungo, complesso e impegnativo che può richiedere anche 10-20 anni e non sempre va a buon fine. Sono necessari studi pre-clinici e poi 4 fasi di studi sull’uomo. Ma poichè nel caso dell’attuale pandemia da COVID-19 il ritorno alla piena normalità potrà […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 58 59 60 61 62 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info