• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Bambini e adolescenti dalla Fase 1 alla Fase 2

6 Maggio 2020

La pandemia da COVID-19 è stata paragonata a uno tsunami che ha travolto l’umanità. I bambini e gli adolescenti sono stati meno colpiti sul piano clinico, ma il lockdown li ha privati di colpo di tutti i riferimenti più importanti e messi di fronte a situazioni nuove e destabilizzanti come la paura, la malattia e […]

COVID-19 e bambini, quello che si sa.

6 Maggio 2020

Il COVID-19, la malattia provocata dal SARS-CoV-2, una pandemia che attualmente ha colpito tutti i continenti, manifesta uno spettro quanto mai ampio di sintomi…Colpisce meno frequentemente i bambini e gli adolescenti (0-19 anni) e decorre con un andamento molto meno grave e letale di quello riportato in età adulta…Sono colpite tutte le età pediatriche, solo […]

La regola delle “4 D” per la Fase 2

6 Maggio 2020

Cosa è la “Regola delle 4 D” per la Fase 2: Dalla fase epidemica a quella endemica- L’effetto dell’arrivo del caldo sul virus- Il rischio del ritorno dell’epidemia- La prima D: il Distanziamento- La seconda: la Diagnosi- La terza D: la Digitalizzazione- La quarta D: i Dispositivi- Le precauzioni sull’igiene- Come vivremo l’estate. Leggi l’articolo […]

Sima appoggia iniziativa Garante infanzia e adolescenza per Fase 2

6 Maggio 2020

La Sima plaude alla proposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte di inserire un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato incaricato della Fase 2. La pandemia da COVID-19 è una catastrofe globale che ha travolto l’umanità. Nonostante bambini e adolescenti appaiano indiscutibilmente […]

Studio adolescenti in periodo di COVID-19

30 Aprile 2020

Questo drammatico evento sta provocando e provocherà profondi mutamenti delle nostre abitudini di vita che – inevitabilmente – avranno delle forti ripercussioni sulla qualità della vita in termini di un probabile scadimento delle stesse. Secondo alcuni esperti, gli adolescenti starebbero dando una dimostrazione di sorprendente maturità e capacità di adattamento perfino superiore a quella del mondo degli adulti. Nota […]

Early puberty and risk for type 2 diabetes in men

3 Aprile 2020

Tempo della pubertà e rischio di diabete di tipo 2 nei maschi Uno studio uscito su Diabetologia, condotto su oltre 30.000 uomini svedesi dalla Università di Goteborg, indica un rapporto tra epoca di sviluppo puberale e probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 da adulti: gli uomini che avevano raggiunto il picco di velocità di […]

Adolescenti e Coronavirus

3 Aprile 2020

Adolescenti e COVID-19. La fascia di età che sembra avere più difficoltà ad adattarsi alla quarantena imposta dalla pandemia da COVID-19, capace di scatenare contrasti famigliari, sembrerebbe proprio quella costituita dai giovanissimi e dai giovani adolescenti. La Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) ha pensato di rivolgersi proprio a loro con un video, pubblicato ora […]

Nuovo Coronavirus: davvero andrà tutto bene?

3 Aprile 2020

COVID-19 in Italia, le strategie sono quelle giuste? 1) Lo screening con tampone: se va fatto e a chi. Le indicazioni del Consiglio Superiore di Sanità su chi debba fare il tampone. Sarebbe giusto estenderlo a tappeto? Almeno a tutti i sanitari? L’esempio della Corea del Sud e di Vò Euganeo. Cosa dice l’Organizzazione mondiale […]

RIMA 1 – 2020

26 Marzo 2020

  Editoriale pag. 1 Gabriella Pozzobon La radiografia del polso e della mano in una prospettiva non solo auxoendocrinologica di valutazione dell’età ossea pag. 3 Salvatore Di Maio, Giuseppe Millimaggi, Vincenzo De Sanctis FRONT LINE L’ambulatorio DISA per gli adolescenti a Losanna pag. 13 Daniela Beltrami LA VOCE DEGLI SPECIALIZZANDI SIMA: “3° Corso residenziale di […]

Coronavirus: situazione della pandemia, in Italia e nel mondo

24 Marzo 2020

La pandemia da Covid-19 appare in Italia e nel mondo in piena fase ascendente, tranne la Cina che la ha già superata. Secondo la Fondazione GIMBE, nelle ultime 2 settimane il numero dei casi in Italia aumenta del 20-25% al giorno, raddoppiando ogni 4-5 giorni, ma in maniera non uniforme su tutto il territorio nazionale, […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 59 60 61 62 63 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info