21 Febbraio 2020
Su tuttosanita.com, articolo sull’intervento della dottoressa Pozzobon Gabriella presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza, al Convegno “Ho l’asma e faccio sport” al Ministero della Salute. Si parla di: utilità dello sport nell’asma, ostacoli alla pratica, campagna social “Ho l’asma e faccio sport” realizzata dall’Associazione Respiriamo insieme onlus e iniziative correlate, i campioni dello sport […]
19 Febbraio 2020
L’adolescenza è una delle fasi più critiche della vita nella quale lo sport ha un ruolo importantissimo non solo dal punto di vista fisico ma anche per facilitare lo sviluppo psicologico dei ragazzi. Ne parla in questo filmato la Dr.ssa Pozzobon Gabriella, Pediatra, presidente Società Italiana Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e Dirigente Medico Senior Unità Operativa di […]
18 Febbraio 2020
Focus sul nuovo Coronavirus: quando e dove è comparso, come si diffonde, le caratteristiche della famiglia cui appartiene, la SARS e la MERS, il “salto di specie”, il ruolo del mercato ittico, l’epidemiologia dei casi, la contagiosità, la sintomatologia, la diagnosi, la terapia, la prevenzione, le misure di contenimento in Cina, in Italia e nel Mondo. […]
6 Febbraio 2020
Una ricerca dell’Irccs Burlo Garofolo che ha analizzato l’uso che un gruppo di 212 adolescenti e giovani adulti (fra 13 e 24 anni) con malattie croniche faceva di Facebook (FB), suggerisce di considerare il ruolo positivo del social network fra adolescenti malati cronici, come ausilio psicologico importante per superare l’isolamento sociale (soddisfacendo i bisogni di […]
31 Gennaio 2020
Su STARBENE, la dottoressa Gabriella Pozzobon, presidente SIMA, spiega quanto sia importante, ma non adeguatamente utilizzato, il ruolo del Medico Adolescentologo per la prevenzione, l’assistenza e le cure della delicatissima fase dell’adolescenza, che richiede un approccio quanto mai multidisciplinare e trasversale. Clicca qui per leggere il PDF
20 Gennaio 2020
Su quotidianosanita.it Il 2019 stato un anno di intensa attività per la Società italiana di medicina dell’adolescenza, Sima…,sia attraverso la propria Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza (RIMA)…che quest’anno ha compiuto 16 anni di vita…che con l’organizzazione di corsi e campagne sul territorio nazionale, quali il congresso di Castrovillari “Ambiente, cibo, fertilità: è tempo di una […]
16 Gennaio 2020
Su tuttosanita.com: La Società Italiana Medicina dell’Adolescenza, Sima, ha chiuso il 2019 con due importanti corsi nazionali di forte impatto nel diffondere la cultura della cura dell’adolescente. A Spoleto il VI corso nazionale di Adolescentologia. A Segrate (Milano) il III Corso Residenziale di Adolescentologia. Leggi l’articolo completo
13 Gennaio 2020
Alcuni consumatori di cannabis sviluppano dipendenza (con minor frequenza di sostanze come nicotina, eroina e cocaina): fino al 9%, più gli uomini che le donne, anche se le donne sembrano diventare più rapidamente dipendenti. Circa il 50% dei consumatori cronici di cannabis manifesta sintomi di astinenza, anche gravi. Contro la dipendenza, funzionano la terapia cognitivo-comportamentale e […]
La pianta della cannabis è stata consumata dall’umanità per secoli. Gli imperatori cinesi la usavano già nel 2.727 a.C., così come gli antichi greci e romani, i popoli del Medio Oriente e dell’Impero islamico. Oggi più di 147 milioni di persone, pari al 2,5% della popolazione mondiale, consumano cannabis ogni anno. Nel 2015 circa 14,6 […]
SEGRATE (MI) – All’Hotel NH Milano 2 lo scorso 14 dicembre si è svolto il III Corso Residenziale di Adolescentologia, il cui ideatore e responsabile scientifico è stato, come per le prime due edizioni, la dottoressa Gabriella Pozzobon, dirigente Pediatra presso il Dipartimento Materno-Infantile, Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, IRCCS Ospedale San Raffaele/Università Vita-Salute San Raffaele, […]
Ricordami