• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

All’ Università degli Studi di L’Aquila parte il primo master in Medicina dell’adolescenza

4 Novembre 2022

La domanda per partecipare al corso scade il 5 novembre. L’Università degli Studi di L’Aquila in collaborazione con la SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza) ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il primo Master di II livello in Italia in Medicina dell’adolescenza. Il Dipartimento dell’Università di L’Aquila che ha proposto l’offerta formativa ed è responsabile […]

Salute mentale dei giovani a rischio

4 Novembre 2022

La salute mentale dei bambini e degli adolescenti italiani è a rischio: il 20 e il 25% di loro manifesta i segni, rispettivamente, di un disturbo d’ansia e di depressione, e i disturbi neuropsichici sono in costante aumento. Le risorse dei servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza continuano invece a diminuire, e perfino le situazioni […]

Giovani e social media. Il disagio sociale porta ad un uso improprio di facebook e degli altri social

4 Novembre 2022

Le diseguaglianze socio-economiche hanno una relazione diretta con l’uso problematico dei social media oltre che su una grande varietà di conseguenze sanitarie e sociali come l’uso di sostanze, le gravidanze adolescenziali e l’obesità. E l’impatto delle diseguaglianze è particolarmente sensibile nel contesto scolastico. È quanto emerge dallo studio “Can an equal world reduce problematic social […]

Peggiora il benessere soggettivo nei giovani tra 14 e 19 anni

4 Novembre 2022

La salute mentale degli Italiani è stata messa a dura prova negli ultimi due anni da una serie di eventi dirompenti, come la pandemia e la guerra in Ucraina, che hanno diffuso un senso di incertezza generale sul futuro. Gli adolescenti sono tra coloro che soffrono maggiormente di questa situazione: secondo l’Istat, nel 2021 i […]

Il rischio doppia pandemia: influenza e Covid-19

4 Novembre 2022

L’inverno si preannuncia difficile con la doppia pandemia: influenza e Covid. Per quanto concerne l’influenza, le stime prospettano in Italia 6-7 milioni di casi da H3N2, l’australiana, con un possibile andamento aggressivo causa la scarsa immunizzazione negli ultimi due anni. Nello stesso tempo, il Covid-19 continua a diffondersi con Omicron che è contagiosissima e altamente […]

La prevenzione dell’influenza

4 Novembre 2022

Prevenzione dell’influenza e degli altri virus invernali. Nell’articolo: la diffusione attraverso le goccioline di muco e saliva, la prevalenza nei bambini ma la maggiore gravità per anziani e fragili, le misure generali di prevenzione e la vaccinazione, disponibile per i bambini anche per via nasale. Vai all’articolo: https://www.tuttosanita.com/la-prevenzione-dellinfluenza-e-degli-altri-virus-respiratori-invernali/?fbclid=IwAR0cHrf0m3uTm0_7JNjTTovL5TFdKO0uRj9P586zA20wfRV60bjLzqQvLhk

La pandemia sta finendo. O forse no

4 Novembre 2022

Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti ha annunciato che la fine della pandemia è vicina. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che oggi si vede la fine della pandemia Covid più vicina che mai. Ma non sembra così in Europa e in Italia, dove si assiste a una nuova ondata di contagi. Il tasso […]

Vaccini anti-Covid, III parte

4 Novembre 2022

Le differenze tra i vari tipi di vaccino (i migliori appaiono quelli a RNA messaggero); la durata della protezione (circa 6 mesi); i dubbi sul vaccino Novavax (approvato anche per gli adolescenti e come dose di richiamo, ma ci sono ancora pochi studi); l’approvazione (al di sotto dei 50 anni) del francese Valneva, un vaccino […]

Influenza “australiana”

4 Novembre 2022

L’influenza è arrivata in Italia in anticipo rispetto al tipico andamento, ciò fa supporre che per novembre l’epidemia divamperà. In genere, quanto più precoci sono i primi casi, più a lungo il virus circola, e maggiore sarà il numero totale di persone colpite. Dato che circola ancora molto anche il Covid-19, si teme una “twindemic”, […]

MASTER IN MEDICINA DELL’ADOLESCENZA

5 Ottobre 2022

Scarica la Locandina Master in Medicina dell’Adolescenza

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 36 37 38 39 40 … 77 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info