• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Per la prima volta in Italia parte un Master in Medicina dell’Adolescenza, a cura dell’Università di L’Aquila. Iscrizioni entro il 5 novembre

5 Ottobre 2022

L’Università degli Studi di L’Aquila in collaborazione con la SIMA, Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il primo Master di II livello in Italia in Medicina dell’Adolescenza, a cura del Dipartimento di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Scienza della Vita e dell’Ambiente. Il Docente Proponente e il Coordinatore è il […]

Formazione, parte il primo Master universitario in Medicina dell’adolescenza promosso dal prof. Giovanni Farello

5 Ottobre 2022

L’Università degli Studi de L’Aquila in collaborazione con la Sima, Società italiana di medicina dell’adolescenza, ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il primo Master di II livello in Italia in Medicina dell’Adolescenza. Il Corso ha come obiettivo quello di preparare i professionisti della salute ad affrontare le principali problematiche socio-sanitarie dell’età adolescenziale, fornendo informazioni, competenze […]

All’ Università degli Studi di L’Aquila parte il primo Master in Medicina dell’adolescenza

5 Ottobre 2022

La domanda per partecipare al corso scade il 5 novembre. L’Università degli Studi di L’Aquila in collaborazione con la SIMA (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza) ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il primo Master di II livello in Italia in Medicina dell’adolescenza. Il Dipartimento dell’Università di L’Aquila che ha proposto l’offerta formativa ed è responsabile […]

Quali sono state le epidemie emergenti nell’estate 2022

28 Settembre 2022

C’è sempre il Covid-19, imprevedibile e tenace con le continue nuove varianti. In Italia, finalmente, l’ultima ondata, sostenuta dalla contagiosissima Omicron 5, mostra timidi segnali di rallentamento, dopo il picco di metà luglio. Ma è presumibile che il numero di casi reali sia molto più elevato di quelli noti alle statistiche ufficiali. A maggio è […]

Aggiornamento sui vaccini anti-Covid, I parte

28 Settembre 2022

Vaccini anti-Covid: gli ultimi studi e le indicazioni che possiamo trarne su come comportarci. I parte: strategia della vaccinazione contro il Covid nel mondo (c’è ancora troppa disparità), vaccini adattati per le nuove varianti (i bivalenti che includono il ceppo originario e Omicron 1, già disponibili, e quelli specifici per le sub-varianti BA.4 e BA.5, […]

Aggiornamento sui vaccini anti-Covid, II parte

28 Settembre 2022

Domande e risposte sui vaccini anti-Covid: la protezione dal Long Covid (sembra sia solo parziale); l’efficacia sulle reinfezioni (limitata con Omicron, sicuramente meglio dopo tre dosi rispetto a due ma soprattutto maggiore in chi è sia vaccinato che guarito dalla malattia); la vaccinazione negli adolescenti (buona copertura) e nei bambini di 5-11 anni (bassa copertura); […]

Adolescenti: con poco sonno, sovrappeso e obesità in agguato

28 Settembre 2022

Gli adolescenti che dormono meno di otto ore a notte hanno maggiori probabilità di essere in sovrappeso o obesi rispetto ai loro coetanei che dormono a sufficienza. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC) di Madrid presentato nel corso del congresso della European Society of Cardiology. […]

Alcolici: per ridurne il consumo, avvisi sulle bottiglie come sui pacchetti di sigarette

28 Settembre 2022

Secondo i CDC americani, il consumo di alcol è responsabile di più di 140mila morti l’anno, oltre 380 morti al giorno, e con la pandemia le morti correlate all’alcol sono aumentate del 25%. Anna Grummon e Marissa Hall, dell’University of North Carolina at Chapel Hill (USA), sul New England Journal of Medicine lanciano la proposta […]

Aumento dell’uso di psicofarmaci senza ricetta medica nei giovanissimi

28 Settembre 2022

Secondo lo studio Espad condotto dall’Istituto Ifc-Cnr, in Italia nel 2019 è cresciuto il consumo di psicofarmaci senza prescrizione medica nelle fasce di età più giovani, in particolare tra le ragazze tra i 15 e 19 anni. Nella classifica stilata dallo studio, tra le sostanze psicoattive illegali più diffuse tra i giovanissimi, al primo posto […]

I rischi per la salute degli adolescenti transgender

28 Settembre 2022

Un ampio studio uscito su Pediatrics dimostra che, sulla popolazione generale, non è vero che sia aumentata la frequenza di adolescenti maschi transgender ovvero nati donne rispetto agli adolescenti donne transgender ovvero nate maschi. E’ solo aumentato il Coming Out tra i maschi trans. Questo confuta le tesi transfobiche che sia una “moda” l’aumento del […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 37 38 39 40 41 … 77 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info