• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Evoluzione della pandemia: quarta ondata o virus endemico?

4 Agosto 2021

L’illusione che fosse finita la pandemia quest’estate è durata poco, meno dell’anno scorso. È già boom di casi in Europa. Certamente ne è responsabile l’affermarsi della variante Delta, ad alta diffusività rispetto a quelle precedenti. In Italia, i contagi stanno aumentando considerevolmente dopo oltre tre mesi di decrementi continui, sia secondo il monitoraggio settimanale della […]

Importanza della prima colazione

4 Agosto 2021

La giornata dovrebbe sempre iniziare con una sana colazione, che spezzi il digiuno prolungato imposto dal riposo notturno. Al risveglio infatti, l’organismo ha bisogno di energia per carburare muscoli e cervello, migliorando la resistenza fisica, la capacità di attenzione e la memorizzazione. Nell’articolo: i consigli dei Nutrizionisti, il valore psicologico, i rischi nel saltarla, gli […]

L’assistenza sanitaria agli adolescenti LGBTI

4 Agosto 2021

Su sanitainformazione.it l’intervista della giornalista Isabella Faggiano ai pediatri Carlo Alfaro ed Emma Acampora sulla sessualità in adolescenza. Le emozioni sono amplificate, i problemi appaiono irrisolvibili. L’adolescenza è un periodo burrascoso, non solo per la miriade di nuove esperienze e “prime volte”, ma anche perché è l’età in cui avviene il maggiore sviluppo del cervello, da bambino […]

Cefalea

4 Agosto 2021

Il 21 maggio 2021 si è celebrata la tredicesima “Giornata Nazionale del Mal di Testa”. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la cefalea interessa 1 persona su 2 almeno una volta l’anno. La patologia riguarda qualunque fascia di età e la prevalenza aumenta con l’aumentare degli anni, anche se dagli anni ‘80 ad oggi […]

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte I: le risposte immunitarie.

4 Agosto 2021

In sintesi. L’articolo tratta i temi:   – I vaccini funzionano? Al completamento del ciclo previsto, all’80% nel proteggere dall’infezione (l’incidenza è circa 10 volte più bassa nei vaccinati rispetto ai non vaccinati), ma quasi al 100% dagli effetti più gravi della malattia (ricoveri in terapia intensiva e morte). – I sintomi nei vaccinati se […]

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte II: la sicurezza.

4 Agosto 2021

In estrema sintesi, nell’articolo di aggiornamento vengono disquisiti i seguenti punti: – I vaccini sono risultati sicuri? Sì, come conferma l’ultimo rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco. – Vale sempre il discorso di riservare la prima dose di Astrazeneca e Johnson & Johnson ai soggetti sopra i 60 anni? Sì, per il rischio di bassa conta […]

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte III: I casi specifici.

4 Agosto 2021

In sintesi, nell’articolo di aggiornamento, vengono trattati i seguenti quesiti: – Si dovrà effettuare la terza dose del vaccino anti-Covid? Al momento non si sa con certezza. In realtà si potrebbe raccomandare, come Israele e Regno Unito, solo per le persone immunodepresse. – Si può fare la vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento? Gli studi […]

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Agosto 2021
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Lug   Set »
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info