• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

In Italia peggiora il benessere psicologico dei giovani

30 Maggio 2024

Pubblicato dall’Istat il nuovo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, Bes, relativo all’anno 2023. Lasperanza di vita è pari a 83,1 anni, in aumento rispetto al 2022 (82,3), recuperando quasi del tutto il livellodel 2019 (83,2 anni). Gli uomini hanno un’attesa media di vita di 81,1 anni, le donne di 85,2 anni. Ma lasperanza di […]

Alimentazione sana. Gli zuccheri, buoni o cattivi?

30 Maggio 2024

Istintivamente, quando pensiamo agli zuccheri evochiamo nella mente il piacere del gusto dolce e il timoredi ingrassare. Ma bisogna distinguere gli zuccheri di buona qualità da quelli meno salutari. I carboidrati, o glucidi o zuccheri, rappresentano la principale fonte di energia per il corpo. Hanno anche un effetto disedazione ed euforia interagendo con i recettori […]

Tumori nei giovani: importanza degli stili di vita

30 Maggio 2024

Aumenta l’incidenza dei tumori nei giovani: la causa sarebbe l’invecchiamento biologico accelerato,secondo uno studio condotto dai ricercatori della Washington University St. Louis e presentato a San Diego nel corso del meeting annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR). La ricerca è stata condotta su circa 150mila persone presenti nella Biobank del Regno Unito (con un’età […]

Due gemelli adolescenti salvati al Bambin Gesù da straordinario doppio trapianto fegato e rene

30 Maggio 2024

Affetti da una grave malattia metabolica (acidemia metilmalonica), a un anno dal complesso intervento, idue ragazzi, 16 anni, stanno bene e frequentano il 2° anno dell’Istituto alberghiero. Il simultaneo trapiantodi fegato e rene nei due gemelli, realizzato da un unico donatore deceduto, è stato possibile grazieall’applicazione di una complessa tecnica di divisione del fegato, diversa […]

Tumore ovarico, casi anche in adolescenza

30 Maggio 2024

In Italia fino all’80% dei casi di tumore ovarico viene diagnosticato tardi. Sono, infatti, oltre 4.800 le nuovediagnosi l’anno individuate con la malattia già in fase avanzata. L’età media della diagnosi è tra i 60 e i 65anni ma esistono anche dei casi giovanili. In Italia il cancro dell’ovaio è considerato uno dei cosiddetti ‘bigkiller’. […]

Gli adolescenti progettano la salute del futuro

30 Maggio 2024

La quarta edizione di Fattore J – progetto realizzato da Johnson & Johnson Innovative Medicine eFondazione Mondo Digitale al fine di sensibilizzare i giovani sui progressi scientifici in campo sanitario – ha previsto un contest creativo, “HealthBot” per invitare i ragazzi a sviluppare prototipi di soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale per la salute. Le […]

Social e fenomeni di ansia/astinenza negli adolescenti (l’uso problematico)

30 Maggio 2024

Secondo il Report sulle tecnologie digitali all’interno della popolazione adolescenziale, pubblicato dall’Issnell’ambito dello studio multicentrico internazionale HBSC (Health Behaviour in School-aged Children)svolto in collaborazione con l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità(OMS), che ha coinvolto 89.321 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni di età da tutta Italia, circa 4adolescenti su […]

Un ragazzo di 13 anni con rarissima patologia oculare recupera la vista grazie a terapia genica

30 Maggio 2024

Sul New England Journal of Medicine di febbraio 2024 viene riportato un traguardo della Medicinamoderna: un paziente non vedente di 13 anni per le conseguenze di una malattia rara, l’epidermolisibollosa distrofica recessiva, esordita quando aveva 7 anni, seguito presso la University of Miami MillerSchool of Medicine, grazie a una terapia genica somministrata tramite colllirio, ha […]

Educazione sessuale degli adolescenti: un evento per promuoverla

30 Maggio 2024

“Lei&Lui: educare alla salute e all’intimità dall’adolescenza all’età matura” è stato l’evento promosso daAssosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione- con la professoressa Rossella Nappi,docente di Clinica ostetrica all’università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, per chiarire che il benessere sessuale scaturisce da consapevolezza,conoscenza, comunicazione. Il web fornisce […]

L’American Heart Association detta le regole per prendersi cura della salute del cuore degli adolescenti

30 Maggio 2024

Secondo gli esperti dell’American Heart Association (Aha), l’aterosclerosi, alla base di infarti e ictus, puòiniziare a svilupparsi già nell’adolescenza e i giovani possono contrastarla mantenendosi fisicamente attivi, seguendo una dieta ricca di fibre, frutta e verdura e povera di grassi, mantendo il peso forma, rispettando le ore di riposo notturno, evitando il fumo, sigarette elettroniche […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 24 25 26 27 28 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info