• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Vaccino HPV: “Errore puntare su prevenzione cancro”

26 Gennaio 2009

CHIAVETTA (SIMA): “Meglio una buona educazione alla sessualità” 26 gennaio 2009 (DIRE – notiziario Minori) “La campagna vaccinale contro l’Hpv (meglio noto come Papilloma virus), sta cominciando a portare i suoi frutti e, nel contempo, sta facendo emergere le vere criticità legate a questa ‘sperimentazione di massa’ “. E’ quanto afferma Salvatore Chiavetta, consigliere nazionale […]

Navigare in rete (senza rischi), decalogo per i genitori

26 Gennaio 2009

LE REGOLE MESSE A PUNTO DA PEDIATRI E ADOLESCENTOLOGI. 26 gennaio 2009 (DIRE) La Società italiana di pediatria (SIP) e la Società italiana di medicina dell’adolescenza (SIMA) hanno realizzato un decalogo -rivolto ai genitori- per un corretto uso di internet da parte di ragazzi e ragazze negli anni della prima adolescenza che sarebbe auspicabile fosse […]

Pericolo in rete, 4 su 10 riceve richieste da sconosciuti foto, video e numero telefono

26 Gennaio 2009

CHIAVETTA (SIMA): SIMA: “Sul web per solitudine”. 26 gennaio 2009 (DIRE – notiziario Minori) Come fare a proteggere i bambini e gli adolescenti dai possibili rischi di un adescamento telematico? E’ questa la domanda che la Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima) si pone per provare a porre rimedio al problema della pedofilia, ormai dilagante […]

Pazienti allo sbando e gradimento del SSN

26 Gennaio 2009

RUGGIERO ( SIMA): Commento a 2 articoli de “La Stampa” e il “Sole 24 ore” del 15 gennaio 2009 26 gennaio 2009 * “Il crac della sanità oscura l’Obama day – Ospedali in bancarotta e pazienti allo sbando” (Maurizio Molinari su La Stampa del 15.01.2009) * “Sette italiani su dieci preferiscono gli ospedali pubblici a […]

Umanizzazione delle cure

26 Gennaio 2009

DE LUCA(SIMA): “Umanizzazione, fondamentale per pediatra” 26 gennaio 2009 (DIRE-notiziario Sanità) “L’umanizzazione delle cure e’ senza alcun dubbio un problema che riguarda piu’ gli ospedali che la medicina convenzionata territoriale. Soprattutto per i pediatri, che stabiliscono con i genitori del bambino un rapporto basato sulla fiducia che il piu’ delle volte si acquisisce con un […]

Uso degli psicofarmaci nell’infanzia e nell’adolescenza

26 Gennaio 2009

Lombardi (SIMA): considerazioni 26 gennaio 2009 Lo “warming”della Food and Drug Administration(FAD) circa i danni epatici provocati dalla atomoxetina, uno psicofarmaco approvato anche in Italia per il trattamento dei bambini con sindrome ADHD e lo studio pubblicato nel mese di febbraio su Pediatrics dagli esperti del Center for Drug Evaluation and Research della FAD e […]

Umanizzazione, e i reparti per gli adolescenti?

16 Gennaio 2009

IL PRESIDENTE DEGLI ADOLESCENTOLOGI AL SOTTOSEGRETARIO FAZIO. 16 gennaio 2009 (DIRE-notiziario Sanità) La Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima), ritiene “di rilevante interesse la proposta del sottosegretario Fazio relativa all’umanizzazione delle cure. Tuttavia, come pediatri, ci teniamo a ribadire che da anni si sta lavorando per far si che l’assistenza al bambino e all’adolescente diventi […]

Immigrati 6% under 17, SIMA: “Garantire diritto salute”

16 Gennaio 2009

BERTELLONI (SIMA): “Sottovalutato problema abusi” 16 gennaio 2009 (DIRE-notiziario Sanità) Nell’arco di 10 anni il numero degli stranieri in Italia si e’ triplicato: dai circa 160.000 a oltre 600.000. Essi rappresentano, ormai, circa il 6% dell’intera popolazione da 0 a17 anni, e quasi il 15% dei nuovi nati ha almeno un genitore non italiano. “Questa […]

Obesità, l’esperto: “Prevenzione già in ambiente uterino”

15 Gennaio 2009

DE SIMONE (SIMA): “3 su 10 in sovrappeso” . 15 gennaio 2009 (DIRE – notiziario Minori) L’obesità’ tende a manifestarsi in età sempre piu’ precoce e pare aumentare in modo molto veloce. In molte regioni d’Italia, mediamente 3 bambini e adolescenti su 10 sono in sovrappeso o obesi. Un’indagine promossa dal ministero della Salute indica […]

260 siti pro-anoressia, SIMA: “Reato contro la persona”

15 Gennaio 2009

GAROFALO (SIMA): “Perseguire ideatori e fare formazione” 15 gennaio 2009 (DIRE – notiziario Minori) In Italia sono 260. In Spagna la polizia ne ha scoperti 400, mentre in Francia ad aprile sono stati vietati. Si tratta dei siti web pro-anoressia che, secondo un’indagine Eurispes, nel nostro Paese crescono di numero. Spesso si tratta di blog […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 6 7 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info