• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Sigarette, problemi respiratori prima dei trent’anni per chi fuma sin da giovane

1 Ottobre 2024

Una ricerca dell’Università di Umeå, in Svezia, presentata all’ultimo Congresso della European RespiratorySociety a Vienna, ha analizzato i dati di 3.430 persone, che dagli 8 ai 19 anni hanno compilato unquestionario annuale sulle loro abitudini rispetto al fumo, e successivamente hanno compilato un nuovoquestionario a 28 anni. I risultati hanno dimostrato che chi inizia a […]

Perdere peso? Ok, ma non chiamatela dieta dimagrante

1 Ottobre 2024

Perdere il peso in eccesso: un obiettivo sicuramente importante. Ma per migliorare la salute e il benessere,piuttosto che per l’estetica o la pressione sociale. Soprattutto, per migliorare la Qualità della Vita (QoL).Infatti, nelle persone con obesità il disagio fisico, psicologico e sociale comportano un deterioramento dellaQoL, di grado tanto più grave quanto più aumenta il […]

L’esercizio fisico sarà prescritto in ricetta medica come un farmaco

1 Ottobre 2024

E’ stato sottoscritto da tutti i partiti in Commissione Sanità del Senato il Disegno di legge a firma Sbrollinisulla prescrivibilità dell’esercizio fisico in ricetta medica da parte di medici di medicina generale, pediatri dilibera scelta e specialisti all’interno del Servizio sanitario nazionale, come strumento di prevenzione eterapia. La sedentarietà è il male del secolo: secondo […]

Donazione organi: Italia al secondo posto tra i Paesi europei

1 Ottobre 2024

Donare gli organi: un gesto di profonda umanità che salva vite destinate altrimenti a morte certa. E in Italiaquesta sensibilità sta diffondendosi: con 28,2 donatori ogni milione di abitanti, siamo dietro solo allaSpagna per donazione e trapianto di organi, in base all’ultimo Report analitico dell’attività annuale dellaRete nazionale trapianti. La donazione è un atto volontario, […]

Otite nei bambini e negli adolescenti: anche lo Streptococco in gioco

1 Ottobre 2024

Matteo Bassetti, direttore del reparto Malattie infettive al San Martino di Genova: “E’ allarme su morbillo epertosse, ora anche otite: serve un sistema di sorveglianza per tutte le malattie infettive”. AnnamariaStaiano (presidente Società italiana di pediatria): “I consigli per i genitori, come si cura e cosa evitare in casodi otite: attenzione a bagni in mare […]

“Mangiare bene, comportarsi meglio”: il percorso di cambiamento per perdere peso

1 Ottobre 2024

Il principio chiave di un percorso di perdita del peso è stabilire obiettivi realistici e non eccessivi. Obiettivoprioritario non deve essere la riduzione del peso ma il cambiamento dei comportamenti che si associ amiglioramento della forma fisica, delle prestazioni e del benessere individuale. La perdita di peso dovrebbeinoltre essere ottenuta in maniera graduale, per essere […]

I trucchi per una dieta sana

1 Ottobre 2024

Per tenere una alimentazione sana, la prima cosa è il controllo dell’ambiente alimentare in casa: fare laspesa solo per ciò che serve per essere consumato nell’immediato, cucinare le giuste quantità di alimenti,non portare in tavola troppo cibo, distribuire le porzioni giuste, conservare gli avanzi, evitare la disponibilitàin casa il cibo ad alta densità calorica, proteggere […]

Intercettare in adolescenza i disturbi mentali dell’adulto

1 Ottobre 2024

Tra fine adolescenza e inizio età adulta è il periodo più critico per sviluppare problemi di salute mentale: lorivela uno studio condotto dall’Unità di Psichiatria del Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine,che in due anni ha esaminato 99 persone tra i 16 e i 35 anni presso l’ambulatorio “Prima” perl’intercettazione precoce dei disturbi mentali nella […]

Telefono Azzurro: estate difficile per bambini e adolescenti

1 Ottobre 2024

In estate immaginiamo bambini e adolescenti al massimo di gioia e spensieratezza, ma purtroppo ifenomeni di disagio non vanno in vacanza. Il presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo spiega: “L’estatepuò rappresentare un momento particolarmente delicato per molti ragazzi per diversi motivi: assenza diservizi sociali durante la pausa estiva, solitudine per la chiusura delle scuole e […]

Dimagrire è un fatto di testa

1 Ottobre 2024

Per iniziare un percorso teso al recupero del peso forma, occorre valutare in quale posizione si trova lapersona rispetto alle 5 fasi, o stadi, del cambiamento di Prochaska: lo stadio di precontemplazione èquando la persona non è ancora convinta di avere un problema; nella contemplazione sta prendendocoscienza della condizione ma non ritiene sia risolvibile; nello […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 11 12 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info