• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

In Europa 300.000 infezioni sessualmente trasmissibili batteriche all’anno, soprattutto tra i giovani

2 Ottobre 2024

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) nel report di settembre 2024sottolinea che nell’Unione europea e nello Spazio economico europeo (UE/SEE) circa 300.000 nuovediagnosi di infezioni sessualmente trasmissibili (IST) batteriche vengono segnalate ogni anno dagli Statimembri; ma questo numero pur così elevato rappresenta una sottostima della reale dimensione delleepidemie di […]

Suicidio, oltre 7.000 richieste d’aiuto nel 2023 a Telefono Amico Italia, +24% dal 2022. Tanti i giovani

2 Ottobre 2024

Telefono Amico Italia è un servizio nazionale gratuito che dal 1967 offre sostegno telefonico a chi si trovi instato di crisi o emergenza emozionale. L’organizzazione segnala un preoccupante aumento dei pensierisuicidi. Sono state oltre 7.000 le persone che nel 2023 hanno chiamato per gestire un pensiero suicida,cresciute del 24% rispetto al 2022. Anche i dati […]

Alti tassi di sesso non protetto tra gli adolescenti. L’alert dal Rapporto Oms Europa

2 Ottobre 2024

Negli ultimi dieci anni è diminuito in modo preoccupante l’uso del preservativo tra gli adolescenti in tuttaEuropa. A lanciare l’allarme è il nuovo rapporto dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazionemondiale della sanità, realizzato nell’ambito dello studio Health Behavior in School-aged Children (HBSC),che ha intervistato oltre 242.000 quindicenni in 42 Paesi e Regioni europee. A dichiarare di […]

Istat, sesso sempre più precoce ma cala il ricorso agli aborti

2 Ottobre 2024

Gli ultimi dati Istat del 2022, contenuti nel rapporto “L’interruzione volontaria di gravidanza in un’otticagenerazionale”, riportano che il 21,6% dei ragazzi e il 18,4% delle ragazze dichiara di avere avuto il primorapporto sessuale completo prima dei 16 anni. Il ricorso all’aborto è in costante diminuzione: del 68% tra il1980 e il 2022, passando da 208 […]

Il rientro a scuola o al lavoro dopo e vacanze

2 Ottobre 2024

Finite le vacanze, secondo i dati Istat, arriva lo stress da rientro dalle vacanze- il “back-to-work blues”- fattodi sensazioni di ansia, tristezza, depressione, irritabilità, fatica, tensione, per circa il 35% della popolazione,con maggior incidenza tra i 25 e i 45 anni e in coloro che svolgono attività lavorative pesanti dal punto divista mentale. Cosa fare […]

Su SALUS di Cusano News 7 intervista al dottor Carlo Alfaro sul CLIMA

2 Ottobre 2024

18-9-2024- Luca Liaci intervista il dottor Carlo Alfaro sulla crisi climatica: “Il 15 novembre 2022 lapopolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi di persone. L’attuale era geologica è quelladell’Antropocene, l’epoca dominata dalle attività dell’uomo. Perché la vita dell’uomo possa continuare suquesto Pianeta, è urgente riequilibrare il rapporto uomo/sistemi naturali, attraverso un approccio OneHealth, EcoHealth e […]

Il caso di Imane Khelif e l’Intersessualità

1 Ottobre 2024

Il recente caso della pugile algerina Imane Khelif oro alle Olimpiadi 2024, finita al centro delle polemicheper alcune caratteristiche fisiche maschili che potevano la avvantaggiarla rispetto alle altre atlete, haacceso i riflettori sulle identità intersessuali. Medico e paziente ha intervistato sull’argomento il dottorCarlo Alfaro. Quando una persona si può definire intersessuale e che differenza c’è […]

Appello degli esperti al Governo per stop smartphone sotto 14 anni e social media sotto i 16

1 Ottobre 2024

Un gruppo di pedagogisti, psicoterapeuti, neurobiologi, neuropsichiatri infantili del Centro psicopedagogicoper l’educazione e la gestione dei conflitti (Cpp) si è fatto promotore di una petizione sulla piattaforma ‘Change.org’ per chiedere al Governo italiano di proibire di possedere uno smartphone personale prima dei14 anni e di avere un profilo sui social media prima dei 16, motivando […]

La crisi dei genitori di oggi

1 Ottobre 2024

Matteo Lancini, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore del centro Minotauro, ammonisce: “La crisi deigiovani di oggi è innanzitutto una crisi dei genitori. Riprendiamo i figli con il cellulare dalla prima ecografiamorfologica fino ai 12 anni e oltre e poi se loro prendono il cellulare in mano gli diciamo che hanno unadipendenza. Siamo noi adulti ad […]

Salute mentale, boom di richieste di aiuto dagli under 30

1 Ottobre 2024

La Fondazione Don Luigi Di Liegro informa dell’aumento nei primi sei mesi del 2024 delle richieste di aiutoricevute da parte dei giovani per disagi legati alla salute mentale: il 34% delle telefonate arrivate al Serviziodi supporto, orientamento e sostegno sociale (Soss) offerto dalla Fondazione, proviene da chi ha meno di30 anni. Numeri raddoppiati e in […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 10 11 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info