• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Disagio giovanile, dati dall’Europa e l’Italia

4 Luglio 2024

Secondo lo State of Children in the European Union del 2024, si stima che tra i ragazzi di età tra i 15 e i 19anni in Europa circa l’8% soffra di ansia e il 4% di depressione. In Italia, il Rapporto “Generazione PostPandemia: bisogni e aspettative dei giovani italiani nel post Covid 19″, elaborato da […]

Allergia alle arachidi. Introdurle durante l’infanzia previene reazioni nell’adolescenza

4 Luglio 2024

L’alimentazione dei bambini con prodotti a base di arachidi dall’infanzia fino ai 5 anni ha ridotto del 71% iltasso di allergia alle arachidi nell’adolescenza. Queste le nuove evidenze provenienti da uno studioamericano pubblicato sulla rivista NEJM Evidence. Vai all’articolo:

Proteine, la dose giusta

4 Luglio 2024

Ai fini di una nutrizione sana, l’apporto energetico complessivo deve essere adeguatamente ripartito tra itre gruppi di macro-nutrienti: carboidrati, grassi e proteine. Queste ultime devono rappresentare circa il10%, max 12% nei primi 3 anni, per la maggiore velocità di crescita. Le proteine assunte in eccessoaffaticano i reni e favoriscono l’obesità. L’assunzione di proteine di origine […]

La scomparsa della dottoressa Paola Accorsi

4 Luglio 2024

La Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza SIMA piange la prematura scomparsa della dottoressaPaola Accorsi, che dirigeva il reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile Destra Secchia di Pieve di Coriano, inprovincia di Mantova. Una malattia che non le aveva minato mai lo spirito di dedizione e altruismo ci haportato via una donna meravigliosa dal cuore immenso e […]

Tributo all’indimenticabile professor Giovanni Farello

4 Luglio 2024

Il 7 febbraio 2024 un grave lutto ha colpito il mondo della Pediatria e Adolescentologia per la prematura eimprovvisa scomparsa del professor Giovanni Farello, dirigente medico della Clinica pediatrica dell’ospedaleSan Salvatore de L’Aquila, responsabile del Centro regionale di riferimento di Auxologia e disturbi dellacrescita e primario facente funzioni fino a marzo 2022, nonché ricercatore e […]

Convegno SIMA a L’Aquila il 24 maggio: aggiornamenti e riflessioni sull’Adolescentologia

31 Maggio 2024

24 maggio 2024 all’Università di L’Aquila: Giornata S.I.M.A. (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza)di aggiornamento in Medicina dell’Adolescenza per Specialisti in formazione di varie branche mediche,dedicata alla memoria dell’indimenticabile professor Giovanni Farello, che ha fatto della missione dellaformazione di eccellenza dei giovani uno dei suoi obiettivi di vita. Di grande interesse e originalità i temitrattati. Nella […]

Premiazione Concorso Con Ali di Carta

31 Maggio 2024

Si è tenuta il 9 maggio presso l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona la cerimonia dipremiazione della seconda edizione del concorso artistico letterario nazionale patrocinato dalla SIMA “ConAli di Carta, la narrazione che cura”, dedicato alla narrazione della malattia da parte dei giovani pazienti. Iltema conduttore di questa edizione è stato l’esperienza del viaggio, con […]

Bambini e adolescenti con incongruenza di genere: vediamoci più chiaro

31 Maggio 2024

Il Supplemento “Bambini e adolescenti con incongruenza di genere: vediamoci più chiaro” è pubblicato sulsito di Salutepertutti.it ed è scaricabile gratuitamente. Per capire meglio di cosa si parla dal punto di vistamedico, al di là delle ideologie e delle speculazioni. Per capire meglio chi sono le persone con varianza digenere per aiutarle veramente. Come deve […]

Disagio adolescenti. L’iniziativa Non sono emergenza

31 Maggio 2024

Il fotografo Riccardo Venturi e la film-maker Arianna Massimi hanno realizzato un reportage di storie diadolescenti in crisi in Italia nell’ambito della campagna “Non sono emergenza”, promossa dall’impresasociale “Con i Bambini”: una narrazione che non vuole una visione emergenziale del mondo giovanile, mareale e concreta, tra ansia, depressione, disturbi alimentari, bullismo, baby gang, razzismo, identitàsessuale, […]

Sindrome di Franceschetti: intervento di avanguardia su un adolescente a Napoli

31 Maggio 2024

Un intervento d’avanguardia di chirurgia della sordità all’Ospedale Monaldi di Napoli, Centro di riferimentoregionale per gli impianti cocleari, ha consentito a un giovane di 16 anni di recuperare l’udito grazieall’impianto di una protesi di ultima generazione, il cosiddetto orecchio bionico. Il paziente è affetto dallasindrome di Treacher Collins, nota anche come sindrome di Franceschetti, o […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 17 18 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info