• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Combattere la povertà educativa

31 Maggio 2024

La povertà educativa, definita da Save the Children come la “privazione della possibilità di apprendere,sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni di bambini e adolescenti”, acausa del vivere in aree di esclusione e disagio, rappresenta un rischio sociale emergente. Tra le iniziativeper combatterla, il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” […]

Il segreto di invecchiare bene? La scienza dice che più della genetica contano gli stili di vita, sindall’infanzia-adolescenza

31 Maggio 2024

Anche le persone che hanno un profilo genetico che le espone a un maggior rischio di malattia possonocombattere la predisposizione genetica e guadagnare oltre 5 anni di vita aderendo a stili di vita sani. È ilrisultato a cui è giunto uno studio su oltre 350mila persone coordinato da Università della Cina e diEdinburgo. La ricerca […]

Adolescenti, device digitali e insonnia

31 Maggio 2024

Gli adolescenti dormono poco, con pesanti ripercussioni sulle capacità di attenzione dei ragazzi, in classe efuori, sull’umore, sulle performance sportive e sulle relazioni, per alzarsi tardi la mattina, addormentarsi oavere una forte sonnolenza durante il giorno. 1 adolescente su 5 è insonne, fra il 7 e il 16% dellapopolazione va a letto troppo tardi – […]

Un’infanzia sedentaria aumenta il carico cardiaco nell’adolescenza

31 Maggio 2024

Una ricerca finlandese pubblicata dal Journal of the American Heart Association ha valutato sedentarietà eattività fisica per un periodo di otto anni, dall’infanzia all’adolescenza, in 153 ragazzi: è emerso che gliadolescenti che avevano uno stile di vita sedentario, caratterizzato da bassi livelli di attività fisica findall’infanzia, mostravano un carico di lavoro cardiaco più elevato e […]

La realtà delle carceri minorili in Italia

31 Maggio 2024

Il grande successo di “Mare fuori”, serie tv della Rai ambientata in un carcere minorile di Napoli “con ilmare fuori”, ha appassionato gli Italiani alle storie narrate, di degrado e violenza minorile, ma anche amore,amicizia, sfide per la sopravvivenza, intrighi e riscatto. Ma qual è la realtà, al di là dell’immagine deformatadella fiction? Ce lo […]

Vietare lo Smartphone ai minori?

31 Maggio 2024

Proposte di limitazioni all’uso dello smartphone per i minorenni sono allo studio in Francia, New York,Repubblica di San Marino e Regno Unito. In alcune Nazioni l’uso del cellulare è già vietato nelle scuole, adesempio in Svezia, Finlandia e Olanda. Anche in Italia, ha annunciato il ministro dell’Istruzione, sono inarrivo restrizioni per asili, elementari e medie. […]

Nuove linee guida americane per la promozione di uno stile di vita sano in infanzia e adolescenza

31 Maggio 2024

L’Accademia Americana di Pediatria ha pubblicato nuove linee guida per prevenire i fattori di rischio dimalattie fisiche e mentali dovuti a errori comportamentali sin dalle prime epoche di vita: riguardano sceltealimentari, vita all’aria aperta, attività motoria, esposizione al sole (per la sintesi della vitamina D). l fattoridi rischio da contrastare: incremento ponderale eccessivo nel primo […]

Fumo vietato a Londra sotto i 15 anni, quando in Italia?

31 Maggio 2024

La scelta del premier britannico Rishi Sunak di vietare la vendita di sigarette ai nati dal 2009 (sotto i 15 anni)dovrebbe essere adottata anche in Italia, secondo il vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma, StefanoDe Lillo, che sostiene che questa iniziativa è importante per sottolineare i danni e i pericoli del fumo e lanecessità di […]

Position paper delle Società scientifiche italiane sulla Disforia di genere in adolescenza

30 Maggio 2024

Le più importanti Società scientifiche italiane che si occupano di adolescenza e genere hanno elaborato epubblicato un importante documento di consenso di respiro internazionale sulla gestione della disforia digenere in età evolutiva, a firma intersocietaria (Società Italiana di Pediatria, Società Italiana diEndocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Società Italiana diNeuropsichiatria dell’Infanzia e […]

Miopia, epidemia tra bambini e adolescenti

30 Maggio 2024

L’hanno chiamata “miopidemia”: l’emergente epidemia di casi di miopia. Oggi il 30 – 35% dei ragazzi di etàinferiore ai 14 anni è miope, in pratica uno su tre. Negli ultimi dieci anni il numero dei bambini e degliadolescenti miopi è raddoppiato, con una accelerazione improvvisa negli ultimi due anni. Secondol’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2050 […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 15 16 17 18 19 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info