• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Gli adolescenti progettano la salute del futuro

30 Maggio 2024

La quarta edizione di Fattore J – progetto realizzato da Johnson & Johnson Innovative Medicine eFondazione Mondo Digitale al fine di sensibilizzare i giovani sui progressi scientifici in campo sanitario – ha previsto un contest creativo, “HealthBot” per invitare i ragazzi a sviluppare prototipi di soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale per la salute. Le […]

Social e fenomeni di ansia/astinenza negli adolescenti (l’uso problematico)

30 Maggio 2024

Secondo il Report sulle tecnologie digitali all’interno della popolazione adolescenziale, pubblicato dall’Issnell’ambito dello studio multicentrico internazionale HBSC (Health Behaviour in School-aged Children)svolto in collaborazione con l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità(OMS), che ha coinvolto 89.321 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni di età da tutta Italia, circa 4adolescenti su […]

Un ragazzo di 13 anni con rarissima patologia oculare recupera la vista grazie a terapia genica

30 Maggio 2024

Sul New England Journal of Medicine di febbraio 2024 viene riportato un traguardo della Medicinamoderna: un paziente non vedente di 13 anni per le conseguenze di una malattia rara, l’epidermolisibollosa distrofica recessiva, esordita quando aveva 7 anni, seguito presso la University of Miami MillerSchool of Medicine, grazie a una terapia genica somministrata tramite colllirio, ha […]

Educazione sessuale degli adolescenti: un evento per promuoverla

30 Maggio 2024

“Lei&Lui: educare alla salute e all’intimità dall’adolescenza all’età matura” è stato l’evento promosso daAssosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione- con la professoressa Rossella Nappi,docente di Clinica ostetrica all’università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, per chiarire che il benessere sessuale scaturisce da consapevolezza,conoscenza, comunicazione. Il web fornisce […]

L’American Heart Association detta le regole per prendersi cura della salute del cuore degli adolescenti

30 Maggio 2024

Secondo gli esperti dell’American Heart Association (Aha), l’aterosclerosi, alla base di infarti e ictus, puòiniziare a svilupparsi già nell’adolescenza e i giovani possono contrastarla mantenendosi fisicamente attivi, seguendo una dieta ricca di fibre, frutta e verdura e povera di grassi, mantendo il peso forma, rispettando le ore di riposo notturno, evitando il fumo, sigarette elettroniche […]

Autismo diagnosticato da adolescenza

4 Aprile 2024

Marco Colizzi, professore aggregato di psichiatria presso il Dipartimento di Medicina dell’Università diUdine, Consigliere Nazionale Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza SIMA, su Rai News.it: “Il numerodei pazienti ai quali viene diagnosticata una forma di autismo in età adulta è in aumento. Queste persone,che hanno di solito tra i 20 e i 30 anni, spesso hanno […]

A Napoli il burden della malattia in adolescenza

4 Aprile 2024

Gabriella Pozzobon, past president Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, con la collaborazione diCarlo Alfaro, ha presentato al 19esimo Corso di Formazione Continua in Pediatria, anno 2024, a Pozzuoli(NA) una relazione sul burden della malattia in adolescenza. L’attenzione alla salute degli adolescenti – haesordito l’esperta Sima – è al centro del programma stilato dall’Organizzazione Mondiale della […]

Il dibattito sulla Cannabis dopo la legalizzazione in Germania

4 Aprile 2024

Il commento Antonio Bolognese, professore onorario di Chirurgia alla Sapienza e responsabile scientificodella Commissione dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Provincia per la valutazione, prevenzionee divulgazione delle conseguenze dell’uso della cannabis e di altri disturbi dell’area delle dipendenze, sulladeliberazione del Bundestag, il Parlamento tedesco, a favore del possesso e coltivazione della cannabis inGermania, […]

Qualità nutrizionale della dieta

4 Aprile 2024

L’importanza di scegliere cibo di qualità”. La “qualità nutrizionale” di un prodotto alimentare è data dallasua capacità nutritiva, sotto l’aspetto quantitativo (valore energetico) e qualitativo (valore degli elementinutritivi che contiene). Per “cibo spazzatura” (junk food) si intende un alimento con scarsa qualitànutrizionale, perché modificato industrialmente. Sono cibi che non nutrono realmente e nuociono allasalute di […]

Uso problematico dei social, a rischio 1 adolescente su 10

4 Aprile 2024

L’Iss ha pubblicato il Report sull’uso delle tecnologie digitali tra gli adolescenti italiani realizzato nell’ambitodello studio multicentrico internazionale HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) 2022, svolto incollaborazione con l’Oms Europa. La Sorveglianza HBSC Italia 2022 ha coinvolto 89.321 ragazzi e ragazze tragli 11 e i 17 anni di età da tutta Italia. La ricerca ha […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 17 18 19 20 21 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info