• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

I pericoli delle social challenge per la Generazione Z

22 Agosto 2023

Diffusi dall’Istituto superiore di sanità i dati sulle social challege, le pericolose sfide condivise sui social come quella che ha portato all’incidente a Casal Palocco e alla morte di un bambino di 5 anni, ottenuti da uno studio epidemiologico realizzato dal Cndd nell’ambito del Progetto dipendenze comportamentali nella Generazione Z, realizzato dal Centro Nazionale Dipendenze […]

OMS: il marketing alimentare per bambini e adolescenti condiziona la salute pubblica

22 Agosto 2023

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) adotta nuove Linee Guida sul Marketing alimentare. La correttezza delle pubblicità sugli alimenti secondo l’OMS condiziona la salute pubblica, influenzando le scelte alimentari di bambini e adolescenti. L’OMS raccomanda ai Governi degli Stati Membri di intervenire con “leggi forti e complete” per fissare limiti alla pubblicità alimentare per tutti i […]

Su www.dire.it: La salute s’impara a scuola, ecco il progetto di “peer education” targato Sima

22 Agosto 2023

‘La salute s’impara a scuola‘ rappresenta un percorso di promozione della salute adolescenziale nel contesto scolastico che per il secondo anno consecutivo la Sima, Società italiana di medicina dell’adolescenza, con Armando Grossi, presidente, Rossella Gaudino, presidente eletto, Giovanni Farello, vicepresidente, Carlo Doc Alfaro, consigliere, ha portato avanti in un liceo scientifico italiano, il ‘G. Salvemini’ […]

Gastroenteriti e infezioni cutanee non vanno in vacanza

22 Agosto 2023

Batteri e virus non vanno in vacanza nemmeno d’estate. Tante le gastroenteriti: «La gastroenterite di origine infettiva, dovuta a virus come Rotavirus, Norovirus, Adenovirus, o a batteri come Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter, è comune in estate e può causare disidratazione – spiega il pediatra Carlo Alfaro, membro Sima, la Società Italiano di Medicina […]

Un questionario on line anonimo per aiutare le ragazze con dismenorrea. Articolo su dire.it

7 Luglio 2023

Per “dismenorrea” si intende un dolore pelvico intenso e persistente associato alle mestruazioni, tale da interferire con il regolare svolgimento delle attività quotidiane. Al dolore possono associarsi sintomi a carico del sistema nervoso (disturbi dell’umore, stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, irritabilità, inappetenza, cefalea, insonnia, vertigini), digerente (nausea/vomito, stipsi, diarrea, distensione gassosa intestinale) o generali (fastidi […]

La salute dell’adolescenza celebrata da una settimana internazionale nel mese di marzo

7 Luglio 2023

Il dottor Armando Grossi del Bambin Gesù, presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima), commenta la settimana internazionale della salute degli adolescenti (Iahw), fondata da Laura Offutt, medico statunitense, nel 2016, per ispirare gli adolescenti e le loro comunità a sostenere una transizione di successo verso l’età adulta, e divenuta attualmente un evento mondiale […]

Oms dichiara guerra all’industria del tabacco

7 Luglio 2023

Nuovo duro attacco dell’Oms all’industria del tabacco sul suo sito web: “esiste un conflitto fondamentale e inconciliabile tra gli interessi dell’industria del tabacco e gli interessi della politica della salute pubblica, per cui non dovrebbe essere un partner in alcuna iniziativa legata alla salute pubblica. La nicotina crea dipendenza e i prodotti che la contengono […]

Bambini e adolescenti che crescono in campagna non sono più svantaggiati come una volta rispetto a quelli in città

7 Luglio 2023

Il Consiglio Nazionale delle ricerche ha contribuito – tramite l’Istituto di fisiologia clinica di Pisa e Reggio Calabria (Cnr-Ifc), l’Istituto di neuroscienze di Padova (Cnr-In) e l’Istituto di scienze dell’alimentazione di Avellino (Cnr-Isa) – allo studio coordinato dall’Imperial College di Londra secondo il quale, per ciò che concerne la crescita e lo sviluppo di bambini […]

Giovani italiani più a rischio di povertà della media europea

7 Luglio 2023

Un’analisi di Eurostat ha trovato che, relativamente al 2021, il tasso di povertà in Unione europea era più alto per i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni rispetto alla popolazione totale (20,1% rispetto al 16,8%; una differenza di 3,3 punti percentuali). Relativamente ai singoli Stati, in Italia la percentuale dei giovani a […]

Celiachia, diagnosi in aumento nel 2021. Pochi gli adolescenti seguiti da specialisti anche nell’età adulta: necessaria una adeguata transizione delle cure

7 Luglio 2023

Nell’ultima Relazione al Parlamento sulla celiachia, nel 2021 sono stati diagnosticati in Italia 241.729 celiaci (erano 233.147 nel 2020) di cui il 70% donne, il restante 30% uomini. In media, in Italia ogni anno vengono effettuate circa 9mila diagnosi, con una prevalenza della malattia del 0,41%. Dalla Relazione emerge che solo una minoranza (meno del […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 29 30 31 32 33 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info