• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Alcol e giovani. Perché è importante la prevenzione nelle scuole

22 Agosto 2023

Lo psichiatra Mauro Cibin, coordinatore scientifico del Centro Soranzo, comunità terapeutica di tipo psicoterapico nei pressi di Venezia, spiega perché il consumo di alcol tra i giovani in Italia ha raggiunto livelli allarmanti: “I dati della Relazione al Parlamento in materia di alcol e problemi alcol correlati, presentata a fine giugno dal Ministro della Salute, […]

La vacanza giova alla salute mentale: anche solo programmarla

22 Agosto 2023

Le vacanze fanno bene alla salute mentale e i benefici si fanno sentire ancora prima dell’inizio del viaggio. In pratica, la sola idea della vacanza è già una cura per la nostra psiche! E’ quanto emerge da un’analisi di tutta la letteratura scientifica sul tema, pubblicata sul portale The Conversation, curata da ricercatori dell’Università di […]

Eliminata la rosolia in Italia

22 Agosto 2023

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato un importante traguardo raggiunto in Italia, grazie alle vaccinazioni di massa: il nostro Paese ha eliminato la rosolia, che non è più endemica. La rosolia è la terza malattia prevenibile con la vaccinazione ad essere eliminata in Italia, dopo il vaiolo (1980) e la poliomielite (2002). La rosolia […]

Indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti italiani 2023

22 Agosto 2023

I risultati dell’annuale Indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti italiani 2023 mostrano i timori, le incertezze, le speranze degli adolescenti in Italia riguardo il futuro. E’ stato intervistato da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD, con il supporto operativo di Mediatyche srl, un campione di oltre 5.600 giovani tra i 13 e […]

Diete, l’obiettivo non deve essere la perdita di peso ma il benessere

22 Agosto 2023

Le due principali società scientifiche europee che si occupano di obesità (European Association for the Study of Obesity – EASO ed European Federation of the Associations of Dietitians – EFAD) hanno pubblicato un documento congiunto di position statement in cui vengono messe a confronto le evidenze scientifiche attualmente disponibili sulle cinque terapie dietetiche più utilizzate […]

Dipendenza da alcol in adolescenza e depressione nella giovane età adulta

22 Agosto 2023

Esisterebbe una correlazione tra dipendenza da alcol durante l’adolescenza e depressione nell’età adulta, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry. In questo studio prospettico di coorte, i ricercatori hanno incluso 3.902 adolescenti nati da donne reclutate nell’Avon Longitudinal Study of Parents and Children ad Avon, Regno Unito, con date di parto comprese tra il […]

Adolescenti con asma: efficacia del colloquio motivazionale

22 Agosto 2023

Uno studio randomizzato controllato condotto presso la Birjand University of Medical Sciences e la Behbahan Faculty of Medical Sciences in Iran ha confermato l’efficacia del colloquio motivazionale sull’aderenza al trattamento degli adolescenti con asma. Il team di ricercatori ha incluso nello studio 72 adolescenti affetti dalla patologia e li ha assegnati, in modo casuale, a […]

Vivere vicino al verde ringiovanisce di 2 anni e mezzo

22 Agosto 2023

In base ai risultati di uno studio pubblicato su Science Advances, in cui i ricercatori dell’Università del Northwestern, negli Stati Uniti, hanno seguito più di 900 persone provenienti da 4 città americane per 20 anni, le persone le cui case erano circondate da maggiore quantità di verde entro un raggio di 5 chilometri, erano in […]

La peer education per gli adolescenti: un progetto della SIMA

22 Agosto 2023

Sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza Volume 20, n. 3, 2022 e Volume 21, n. 1, 2023, nella Rubrica “ESPERIENZE SUL CAMPO”, Carlo Alfaro resoconta, nell’articolo “La scuola come luogo di prevenzione primaria in adolescenza: un progetto SIMA di peer education”, il lavoro della SIMA nell’anno scolastico 2021/22. “L’avventura di crescere” è un’esperienza pilota che […]

Il rischio suicidario negli adolescenti appartenenti a minoranze sessuali

22 Agosto 2023

Carlo Alfaro, Emma Acampora e Manlio Converti, sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza Volume 20, n. 3, 2022 e Volume 21, n. 1, 2023, affrontano il tema del suicidio negli adolescenti appartenenti a minoranze sessuali (LGBTI). La suicidalità, che comprende sia il suicidio realizzato, sia i tentativi di suicidio che i “para-suicidi” (forme gravi di […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 28 29 30 31 32 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info