• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Andare a scuola o al lavoro a piedi o in bici sarebbe l’ideale per la salute

3 Ottobre 2023

I dati della Sorveglianza “Passi” del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (Cnapps) dell’Istituto superiore di sanità, pubblicati in occasione della settimana europea della Mobilità che si celebra dal 16 al 23 settembre, documentano che soltanto il 42% dei 18-69enni italiani pratica mobilità attiva usando la bicicletta e/o spostandosi […]

Ragazze con cicli mestruali dolorosi, un questionario on line per saperne di più

22 Agosto 2023

Su guidagenitori.it, la dottoressa Rosalba Trabalzini parla di “dolore da ciclo mestruale”, noto anche come “dismenorrea”. Le prostaglandine, le sostanze chimiche coinvolte nella risposta infiammatoria, sono responsabili del fenomeno. L’ibuprofene e gli altri farmaci non steroidei attenuano il dolore perché bloccano il rilascio di prostaglandine. Nei primi cicli mestruali, quando ancora il sistema endocrinologico deve affinare […]

PROGETTO SIMA/SCUOLA 2023: la Salute s’impara a Scuola

22 Agosto 2023

Il progetto di peer education 2023 targato Società italiana di medicina dell’adolescenza, “La Salute s’impara a Scuola”, rappresenta un percorso di promozione della salute adolescenziale nel contesto scolastico che per il secondo anno consecutivo la SIMA ha portato avanti in un Liceo scientifico italiano. Il progetto 2023 ha previsto due itinerari di studio, uno sulla […]

Malattie Rare e transizione: quale road map per una concreta realizzazione?

22 Agosto 2023

Marina Macchiaiolo e Davide Vecchio, della UOC Malattie Rare e Genetica Medica dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” I.R.C.C.S. Roma, per la rubrica Front Line della Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 20, n. 3, 2022 e Volume 21, n. 1, 2023, affrontano il tema della transizione dei pazienti con malattie rare (oltre 500mila minori in Italia) […]

I protocolli di “Return to Play” all’attività sportiva agonistica dopo infezione da SARS-CoV-2. Che importanza hanno avuto nella salute della popolazione pediatrica?

22 Agosto 2023

Il gruppo di Ugo Giordano dell’Unità Operativa Semplice di Medicina dello Sport dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, presenta sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 20, n. 3, 2022 e Volume 21, n. 1, 2023, uno studio osservazionale retrospettivo per valutare i risultati dei protocolli italiani di “return to play” per la riammissione alla pratica […]

La scelta della terapia estroprogestinica nell’età dell’adolescenza: cosa deve sapere il pediatra

22 Agosto 2023

Armando Grossi e Graziamaria Ubertini, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, con Silvia Ventresca e Agnese Suppiej, della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Ferrara, sulla Rivista Italiana di Medicina dell’Adolescenza, Volume 20, n. 3, 2022 e Volume 21, n. 1, 2023, spiegano che la terapia estroprogestinica (EP) in età adolescenziale deve essere […]

L’adolescente e il consenso informato

22 Agosto 2023

Sul numero doppio (vol. 20 – n. 3 – 20227/ vol. 21 – n. 1 – 2023) della RIMA (Rivista italiana di Medicina dell’adolescenza) l’interessante contributo sul Consenso informato della dottoressa Serenella Castronuovo, Roma (Pediatra di Libera, Psicoterapeuta, Componente del Comitato Scientifico Tecnico e Organizzativo della FIMP in cui è Responsabile del Gruppo di Lavoro […]

Zanzare, zecche, vespe, api, calabroni e ragni: il vademecum del pediatra

22 Agosto 2023

Prima piogge e temporali, poi le ondate di caldo africano hanno favorito, anche in Italia, il proliferare di zanzare, zecche ed altri insetti possibili vettori di virus, come la Malattia di Lyme, causata dalle zecche, o Chikungunya e West Nile veicolate dalle zanzare. In un’intervista a Sanità Informazione i consigli del pediatra Carlo Alfaro, consigliere […]

Alimentazione olistica

22 Agosto 2023

SALUTEPERTUTTI.IT di Edizioni Scripta Manent pubblica il supplemento “Alimentazione olistica: il metodo PNEI per nutrire l’anima e il corpo” di Carlo Alfaro. L’alimentazione olistica è un nuovo approccio alla nutrizione umana che interpreta la dieta quale parte integrante di un percorso di conoscenza approfondita dell’individuo, dal punto di vista fisico e spirituale, che porti a […]

Caldo, attenzione alle gastroenteriti

22 Agosto 2023

La gastroenterite di origine infettiva, dovuta a virus come Rotavirus, Norovirus, Adenovirus, o a batteri come Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter, più raramente a parassiti (Giardia) è comune in estate e può causare disidratazione. Si manifesta con nausea, anoressia, vomito, diarrea profusa, crampi addominali, febbre, malessere generale. La sua gravità si valuta in base […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 27 28 29 30 31 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info