• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Oltre un milione di under 35 a rischio dipendenza da social

4 Aprile 2024

Sono circa 1,1 milioni gli Italiani con meno di 35 anni che hanno un elevato rischio di dipendenza da socialmedia. È quanto emerge ad una ricerca realizzata dall’istituto Demoskopika. Più in dettaglio, sono 430 milale persone tra i 18 e i 23 anni, 390 mila tra i 24 e 29 anni, 308 mila tra i […]

Osservatorio Indifesa: molta violenza tra gli adolescenti di oggi

4 Aprile 2024

Su oltre 4.000 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 26 anni che hanno partecipato all’indagine dell’Osservatorio“Indifesa”, realizzato da Terre des Hommes insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo, il 65%dichiara di essere stato vittima di violenza e tra questi il 63% ha subito atti di bullismo e il 19% dicyberbullismo. Il bullismo […]

Cancro e adolescenti: ancora troppi pochi nei trial clinici

4 Aprile 2024

Allarme della Fondazione Veronesi su cancro e adolescenza: se negli anni il progresso nel trattamento deitumori nei bambini ha fatto passi da gigante, per gli adolescenti le cose non sono andate altrettanto bene.Per molti tumori le probabilità di guarigione degli adolescenti sono minori di quelle dei bambini; a parità dimalattia e stadio, un adolescente ha […]

Assistenza domiciliare per bambini e adolescenti con malattia cronica

4 Aprile 2024

Sono 30.000 i minori in Italia affetti da malattia cronica. L’implementazione delle cure sanitarie domiciliariper questi pazienti non solo potrebbe migliorare la qualità di vita loro e dei familiari, ma garantirebbeanche la continuità tra struttura ospedaliera e territorio. Il percorso di cure domiciliari è affidato a unaéquipe multiprofessionale, composta da medici specialisti, infermieri professionali specializzatinell’assistenza […]

Dipendenza da videogiochi: il ruolo dei genitori

4 Aprile 2024

Lo studio “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z”, realizzato dal Centro Nazionale Dipendenzee Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, riporta come tra 11 e 17 anni il rischio di disturbo da uso divideogiochi coinvolga il 12% degli studenti (circa 480.000 studenti italiani), con una percentuale maggiorenel genere maschile: 18% dei maschi delle secondarie di primo grado e […]

La Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza a favore dei minori con Disforia di genere

7 Febbraio 2024

SIMA, unitamente ad altre 11 Società Scientifiche, ha prodotto una dichiarazione per rassicurare la popolazione relativamente all’utilizzo della triptorelina quale bloccante transitorio e reversibile della pubertà nei minori transgender e gender-diverse, prescritto secondo determina AIFA 21756/2019 del 25/02/2019 in base al giudizio di una equipe multidisciplinare e specialistica composta da neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza, psicologi […]

Con Ali di carta. La narrazione che cura

7 Febbraio 2024

“Con Ali di carta. La narrazione che cura” è il titolo del concorso artistico nazionale, a partecipazione gratuita per giovani dai 3 ai 18 anni di qualsiasi nazionalità e provenienza, dedicato alla narrazione della malattia. Organizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona (#aoui_verona) e patrocinato dalla Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima), oltre che da molti […]

Un nuovo focolaio di vaiolo delle scimmie in Toscana. Approfondimento su Mpox sulla RIMA

7 Febbraio 2024

Sono 11 i casi di vaiolo delle scimmie diagnosticati in Toscana, nell’area fiorentina; il cluster si sarebbe sviluppato nel periodo delle festività natalizie. La situazione appare sotto controllo grazie alle misure di autoisolamento e misure igieniche. La malattia si manifesta con sintomi simili a quello del vaiolo, ma in forma meno grave. Dopo circa 12 […]

Studiare giova alla salute futura

7 Febbraio 2024

Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita di un individuo, mentre non frequentare fa male quanto fumare o bere molto: emerge da una revisione sistematica e metanalisi sul collegamento tra istruzione e longevità, condotta dai ricercatori dell’Università norvegese di scienza e tecnologia e dell’Università di Washington a Seattle e pubblicata su […]

I buoni rapporti con adulti e genitori nell’infanzia e adolescenza preservano la salute mentale da adulti

7 Febbraio 2024

Un team di ricercatori del Columbia University Irving Medical Center ha pubblicato su JAMA Psychiatry 2023 uno studio su 2000 partecipanti che ha seguito generazioni di famiglie 20 anni, a Porto Rico e nel Bronx (New York), concludendo che le relazioni positive con i genitori e con altri adulti nel corso dell’infanzia sono fondamentali per […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 18 19 20 21 22 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info