• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

La Green Dieta

1 Settembre 2021

Green Dieta è la dieta che fa bene all’individuo e salva il Pianeta. Il rapporto “Food Planet Health” presentato nel 2019 punta a ridurre del 50% entro il 2050 il consumo globale di carne rossa e zuccheri e a raddoppiare quello di frutta, verdura, noci e legumi. Ciò potrebbe prevenire oltre 11 milioni di morti […]

Precauzioni per i bambini e i ragazzi in estate

1 Settembre 2021

Il caldo record mette a rischio la salute di bambini e adolescenti, come pure degli anziani, fasce di età più sensibili alle alte temperature e al rischio di disidratazione… Il Ministero della Salute ha attivato, anche per l’estate 2021, il sistema nazionale per la prevenzione delle ondate di calore… L’emergenza delle ondate di calore è […]

Come gestire morsi e punture di animali

1 Settembre 2021

Mammiferi: cani e in misura minore gatti, più raramente altre specie. Oltre ai sintomi della lesione, c’è il rischio di infezioni locali da batteri presenti nella saliva dell’animale, rabbia (per lo più animali selvatici), tetano (controllare stato vaccinale), per i gattini la “malattia da graffio di gatto”, causata da Bartonella henselae. Importante prevenire i morsi […]

Anno scolastico 2021-22 e Covid: quali prospettive

1 Settembre 2021

Si avvicina la fatidica data del 15 settembre con la prevista riapertura degli istituti scolastici per l’anno 2021/2022, ma le incertezze e le preoccupazioni dello scorso anno si riaffacciano. “In presenza senza se e senza ma”, sostiene il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: “la scuola in presenza è la nostra priorità assoluta”. Purtroppo l’Italia è stato […]

Estate 2021: il punto sulla diffusione della pandemia

1 Settembre 2021

– Estate 2021: caldo africano con l’anticiclone Lucifero e stanchezza della gente di convivere sempre col Covid… – Situazione nel mondo: la pandemia non accenna a finire, causa soprattutto la variante Delta, ora diffusa in 132 Paesi… – Situazione in Italia: la curva epidemica sta risalendo progressivamente…Secondo la Fondazione GIMBE, di fatto siamo entrati nella […]

Evoluzione della pandemia: quarta ondata o virus endemico?

4 Agosto 2021

L’illusione che fosse finita la pandemia quest’estate è durata poco, meno dell’anno scorso. È già boom di casi in Europa. Certamente ne è responsabile l’affermarsi della variante Delta, ad alta diffusività rispetto a quelle precedenti. In Italia, i contagi stanno aumentando considerevolmente dopo oltre tre mesi di decrementi continui, sia secondo il monitoraggio settimanale della […]

Importanza della prima colazione

4 Agosto 2021

La giornata dovrebbe sempre iniziare con una sana colazione, che spezzi il digiuno prolungato imposto dal riposo notturno. Al risveglio infatti, l’organismo ha bisogno di energia per carburare muscoli e cervello, migliorando la resistenza fisica, la capacità di attenzione e la memorizzazione. Nell’articolo: i consigli dei Nutrizionisti, il valore psicologico, i rischi nel saltarla, gli […]

L’assistenza sanitaria agli adolescenti LGBTI

4 Agosto 2021

Su sanitainformazione.it l’intervista della giornalista Isabella Faggiano ai pediatri Carlo Alfaro ed Emma Acampora sulla sessualità in adolescenza. Le emozioni sono amplificate, i problemi appaiono irrisolvibili. L’adolescenza è un periodo burrascoso, non solo per la miriade di nuove esperienze e “prime volte”, ma anche perché è l’età in cui avviene il maggiore sviluppo del cervello, da bambino […]

Cefalea

4 Agosto 2021

Il 21 maggio 2021 si è celebrata la tredicesima “Giornata Nazionale del Mal di Testa”. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la cefalea interessa 1 persona su 2 almeno una volta l’anno. La patologia riguarda qualunque fascia di età e la prevalenza aumenta con l’aumentare degli anni, anche se dagli anni ‘80 ad oggi […]

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte I: le risposte immunitarie.

4 Agosto 2021

In sintesi. L’articolo tratta i temi:   – I vaccini funzionano? Al completamento del ciclo previsto, all’80% nel proteggere dall’infezione (l’incidenza è circa 10 volte più bassa nei vaccinati rispetto ai non vaccinati), ma quasi al 100% dagli effetti più gravi della malattia (ricoveri in terapia intensiva e morte). – I sintomi nei vaccinati se […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 49 50 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info