• Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News
  • Rima
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • NEWS LETTERATURA
  • Area Download
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • RICHIESTA PATROCINIO
  • MODULO PRIMA ISCRIZIONE O RINNOVO ANNUALE
  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Congresso
  • Contatti
  • News Stampa
  • RIMA
    • RIMA 2024
    • RIMA 2023
    • RIMA 2022
    • RIMA 2021
    • RIMA 2020
    • RIMA 2019
    • RIMA 2018
    • RIMA 2017
    • RIMA 2016
    • RIMA 2015
    • RIMA 2014
    • RIMA 2013
    • RIMA 2012
    • RIMA 2011
    • RIMA 2010
    • RIMA 2009
    • RIMA 2008
    • RIMA 2007
    • RIMA 2006
    • RIMA 2005
    • RIMA 2004
    • RIMA 2003
  • News Letteratura
  • Newsletter

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte II: la sicurezza.

4 Agosto 2021

In estrema sintesi, nell’articolo di aggiornamento vengono disquisiti i seguenti punti: – I vaccini sono risultati sicuri? Sì, come conferma l’ultimo rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco. – Vale sempre il discorso di riservare la prima dose di Astrazeneca e Johnson & Johnson ai soggetti sopra i 60 anni? Sì, per il rischio di bassa conta […]

Messa a punto sui vaccini anti-Covid – Parte III: I casi specifici.

4 Agosto 2021

In sintesi, nell’articolo di aggiornamento, vengono trattati i seguenti quesiti: – Si dovrà effettuare la terza dose del vaccino anti-Covid? Al momento non si sa con certezza. In realtà si potrebbe raccomandare, come Israele e Regno Unito, solo per le persone immunodepresse. – Si può fare la vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento? Gli studi […]

Vaccini anti-Covid agli adolescenti, il parere della Società italiana di medicina dell’adolescenza

26 Luglio 2021

Sui vaccini contro il Covid agli adolescenti circolano informazioni discordanti, confusione e timori. Per fare chiarezza ne discutiamo con la dottoressa Gabriella Pozzobon, Pediatra presso il Dipartimento Materno-Infantile/Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’IRCCS Ospedale San Raffaele/Università Vita- Salute San Raffaele e Presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima). Intervista a cura di Carlo […]

La fibra alimentare

8 Luglio 2021

La fibra è l’insieme dei componenti del cibo di origine vegetale non digeriti nè assimilati, che giungono pertanto inalterati nel colon dove sono fermentati dalla flora batterica. Le fibre possono essere insolubili e solubili. Le prime, presenti soprattutto nei cereali integrali (crusca), regolano motilità e transito intestinale. Le solubili invece svolgono funzioni di regolazione metabolica, […]

Abitudini alcoliche e fertilità nelle donne

8 Luglio 2021

Uno studio condotto negli USA e pubblicato su Human Reproduction ha osservato nelle donne una correlazione tra consumo di alcool e ridotta fertilità. Maggiore è l’assunzione di alcool e maggiori sono le probabilità di difficoltà nel concepimento. In particolare, le donne che consumano tre o più drink a settimana durante la fase luteale del loro […]

Pozzobon: i vaccini contro il Covid (intervista)

8 Luglio 2021

Su Medico & Paziente, l’intervista sulla vaccinazione contro il Covid  per gli adolescenti alla dottoressa Gabriella Pozzobon, Presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima). Tanti i nodi della questione che necessita ulteriori approfondimenti. Vai all’articolo:   Per approfondire: COVID-19 vaccine development: a pediatric perspective. Kamidani S, Rostad CA, Anderson EJ. Curr Opin Pediatr. 2021 […]

Vaccini anti-Covid in adolescenza: più rischi o benefici?

8 Luglio 2021

A Sanità Informazione il parere della dottoressa Pozzobon Gabriella, presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima): «Come per gli adulti, la vaccinazione è consigliata soprattutto agli adolescenti fragili con comorbidità. Ad oggi, i dati a nostra disposizione sui vaccini anti-Covid negli adolescenti sono pochi e la possibilità di trarre conclusioni definitive risulta limitata». Perché […]

I vaccini anti-Covid agli adolescenti: parla la Sima

8 Luglio 2021

“Su adolescenti ancora pochi dati. No conclusioni definitive”, sono le parole della dottoressa Pozzobon Gabriella, pediatra presso il dipartimento Materno- Infantile/Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’adolescenza dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima). Il Comitato tecnico-scientifico (Cts) ha stabilito di somministrare il vaccino Astrazeneca solo alle persone […]

Vaccini contro il Covid agli adolescenti: intervista su tuttosanita.com alla dottoressa Pozzobon

8 Luglio 2021

Gabriella Pozzobon, Pediatra presso il Dipartimento Materno-Infantile/Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’IRCCS Ospedale San Raffaele/Università Vita-Salute San Raffaele e Presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima), precisa: “Purtroppo i dati ad oggi a nostra disposizione sui vaccini anti-Covid negli adolescenti sono ancora pochi, su una scarsa numerosità di soggetti e con follow-up di […]

Zuccheri in eccesso in adolescenza

8 Luglio 2021

Uno studio sui topi uscito su Frontiers in Neuroscience ha dimostrato che assumere zuccheri in eccesso in età adolescenziale potrebbe favorire obesità, iperattività e deficit cognitivi in età adulta, attraverso una stimolazione anormale ed eccessiva del sistema nervoso in risposta a nuovi stimoli. Un problema che probabilmente interessa anche l’uomo, dato che nella dieta occidentale […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 47 48 49 50 51 … 66 Successivi

Menu principale

  • News
  • Società
    • SIMA statuto vigente
    • Consiglio direttivo
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Bilancio Societario
    • Iscrizione On-Line
    • Un po’ di storia
    • Richiesta Patrocinio
  • Eventi
    • Eventi S.I.M.A.
    • Patrocinati S.I.M.A.
    • Archivio eventi passati
  • Area Download
    • Supplementi RIMA
  • Newsletter

Social

Area Soci

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    
Contatti

Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza

Sede Legale

Via Andrea Fulvio, 7
Piano 1 – Interno 4
00162 – Roma

P. IVA: 06852350963
COD. FISCALE: 96331260586

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per finalità commerciali. Continuando la navigazione o chiudendo l'avviso acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per info